Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Piccoli

Essere imprenditori del vino oggi. Come costruire la nuova classe dirigente del vino italiano

Fabio Piccoli, Fabio Tavazzani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2018

pagine: 120

In meno di dieci anni è cambiato tutto. Sono cambiati i mercati, gli importatori, i distributori, il trade nelle forme e modalità che conoscevamo si è profondamente modificato; si sono rivoluzionati gli stili di vita, i consumatori di ieri sono scomparsi. In tutto questo cambiamento tu, imprenditore o manager del vino, quanto sei cambiato? Noi con questo manuale cerchiamo di darti gli strumenti per capire quanto sei riuscito ad adattarti a questa rivoluzione dei mercati. Ti vogliamo accompagnare in un processo evolutivo per renderti un imprenditore ed un manager con delle visioni chiare e la capacità di trasformare numeri, informazioni in strategie operative.
15,00 14,25

Italian Wine Tour. Con il camper Gino tra le vigne italiane in un anno difficile da dimenticare

Lavinia Furlani, Fabio Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 280

Un libro che nasce dalle esperienze vissute intensamente a contatto con le irriducibili e coriacee aziende vitivinicole italiane, seguendo le orme dell'Italian Wine Tour, in Camper su e giù dallo Stivale. Da questa esperienza unica abbiamo voluto trarre un libro che raccoglie opinioni, timori, storie, vicende personali e professionali, strategie, sogni, realtà, vittorie e sconfitte delle aziende vitivinicole italiane in un momento in cui la cucina sembrava chiusa, ma la pentola continuava a bollire. Un impegno che si è tradotto in 5.980 chilometri percorsi in 35 giorni, e un gran numero di aziende visitate in tutte le regioni italiane.
18,00 17,10

The Wine Village. L'affascinante gioco dell'impresa del vino

Lavinia Furlani, Fabio Piccoli, Alessandro Rinaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 104

The Wine Village è un progetto che vuole dare un contributo sulla gestione del potenziale della propria azienda, partendo dall’ auto analisi dei punti di forza e punti di debolezza. The Wine Village è un metodo molto creativo, nato per lavorare sulle potenzialità di persone e organizzazioni. Il gioco originale è centrato su 15 carte fondamentali, gli abitanti del villaggio, che rappresentano altrettanti talenti essenziali: lo Sciamano incarna la visione del futuro, il mercante esploratore l’abilità di negoziare e scoprire nuove strade, il guerriero esprime la capacità di lottare per raggiungere un obiettivo e così via.
20,00 19,00

Il vino oltre la crisi. Come è cambiato il mercato del vino con la crisi

Il vino oltre la crisi. Come è cambiato il mercato del vino con la crisi

Fabio Piccoli, Denis Pantini

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2020

pagine: 112

La crisi economica ha accelerato la dualità dello sviluppo dei consumi di vino: in calo strutturale in Italia e nel mercato comunitario, in progressiva e continua espansione nel continente americano e soprattutto nelle grandi economie asiatiche. Questa dicotomia porta con sé importanti e radicali cambiamenti per le imprese italiane: i percorsi tradizionali di internazionalizzazione, basati sulla semplice vendita all'importatore, non sono più sufficienti per garantirsi "un posto al sole"; cambia il modo di comunicare il valore del prodotto; assumono sempre più peso i moderni "media" sia per quanto riguarda il reperimento delle informazioni che lo stesso acquisto del prodotto; le classiche leve strategiche di marketing assumono risvolti innovativi, ma soprattutto ci si rende conto che occorre prima di tutto informare ed educare i "nuovi consumatori" alle peculiarità del vino italiano.
20,00

Il backstage del vino italiano. Quello che spesso non si vede del nostro settore vitivinicolo, tra rivoluzioni e opportunità

Fabio Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il Backstage del vino italiano è una raccolta di preziose "ovvie" riessioni, talmente ovvie dall'essere di frequente trascurate, ma assolutamente preziose da dover essere messe in evidenza perché contengono in sé suggerimenti e possibili "soluzioni" a molti quesiti. Un'analisi attenta del mercato nazionale e internazionale del vino, delle sue evoluzioni, delle difficoltà riscontrate da chi lavora in questa realtà e delle sue "novità", ovviamente direttamente dal nostro osservatorio e ancor di più dal "marciapiede", un dietro le quinte del vostro e nostro lavoro.
13,00 12,35

La comunicazione nel food & beverage. Farsi conoscere con piccoli budget

La comunicazione nel food & beverage. Farsi conoscere con piccoli budget

Fabio Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 140

22,00

L'invecchiamento in città tra individualismo e ricerca di comunità. Un'indagine sociologica

Fabio Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il volume analizza il rapporto degli anziani con l'ambiente urbano. Se da un lato paiono soffrire più di altri l'attuale condizione incerta dell'uomo urbano, dall'altro gli anziani sembrano in grado di poter cercare e proporre un proprio modo di vivere il rapporto con l'altro e il luogo, capace di riscoprire valenza e positività di legami ancora ascrivibili a una matrice di carattere comunitaria.
21,50 20,43

La prima volta al voto. I nuovi maggiorenni ravennati si presentano alle urne

Chiara Francesconi, Fabio Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 128

Giovani e politica, in Italia come in Europa, da tempo sembrano quasi essere due mondi paralleli che, sempre più spesso, difettano di occasioni di contatto. Nel nostro Paese, poi, la diffusa crescita del clima di sfiducia nei confronti delle istituzioni è accompagnata da un documentato allontanamento dei ragazzi non soltanto dall'impegno politico, bensì dalla mera informazione sui fatti e le vicende istituzionali. Alla luce di questa tendenza, si rivela particolarmente interessante creare occasioni di riflessione sul modo in cui i nuovi elettori vanno comunque formando (qualora lo facciano) una propria opinione di voto, indagando sugli attori con i quali si relazionano, così come sulle azioni che pongono in essere o che, al contrario, non ritengono di dovere attivare. Al fine, dunque, di offrire un apporto al dibattito sul tema, in questo volume sono riportate le analisi derivanti da una ricerca su giovani e politica realizzata a Ravenna, che ha coinvolto una quota significativa di neo-maggiorenni prossimi ad esprimere, per la prima volta nella loro vita, il proprio voto, in occasione delle elezioni politiche.
15,50 14,73

Mercato del vino. Scenari e prospettive in un settore in evoluzione

Mercato del vino. Scenari e prospettive in un settore in evoluzione

Fabio Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2015

pagine: 112

Quali opportunità di sviluppo per produttori e operatori della filiera vitivinicola italiana alla luce della riforma Ocm e dei più importanti cambiamenti che interessano i mercati italiani e internazionali, sempre più globalizzati, sempre più competitivi? Il giornalista specializzato Fabio Piccoli scatta una fotografia del presente e indica alcune prospettive per il futuro a partire dalla prima indagine scientifica che ha permesso al sistema vitivinicolo italiano di riconoscere i propri punti di forza e di debolezza attraverso una lucida «autoanalisi»: la ricerca «Vino, il mercato che verrà», realizzata tra il 2007 e il 2009 da L'Informatore Agrario con Veronafiere, in collaborazione con Centro di formazione in Economia e politica dello sviluppo rurale di Portici (NA). Attingendo a un'esperienza ventennale nel settore vitivinicolo, l'autore approfondisce in questo libro alcuni temi-chiave del «sistema vino Italia»: le risorse di cui dispongono le aziende italiane per confrontarsi con i propri competitor; i potenziali obiettivi di crescita per riqualificare i consumi interni e aumentare l'export; gli strumenti per fidelizzare la distribuzione moderna e la ristorazione e rendere più efficaci le iniziative promozionali e di comunicazione; i vantaggi legati allo sviluppo di reti di imprese; il ruolo della formazione per aumentare l'orientamento al mercato. Un volume ricco di spunti per accrescere la competitività delle aziende vitivinicole italiane.
18,00

Nascondigli. Raccontarsi, raccontare

Nascondigli. Raccontarsi, raccontare

Fabio Piccoli

Libro: Libro rilegato

editore: Achab Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 94

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.