Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Tuo

Verso il completamento dello spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale. Atti della XXXIII Tavola Rotonda di diritto dell’Unione europea Genova, 15 dicembre 2023

Paola Ivaldi, Francesco Munari, Ilaria Queirolo, Lorenzo Schiano di Pepe, Chiara Tuo

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 324

Il volume Verso il completamento dello spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale raccoglie le relazioni e le conclusioni presentate alla XXXIII Tavola Rotonda di Diritto dell'Unione europea (Genova, 15 dicembre 2023). In tale occasione, i numerosi studiosi coinvolti – rilevati i profili di incompletezza, inadeguatezza e incoerenza ancor oggi presenti nel "sistema" di regole uniformi di diritto internazionale privato progressivamente elaborato a livello comunitario e dell'Unione europea – si sono interrogati sulle possibili soluzioni per ovviare, da un lato, a tali criticità, e cogliere, dall'altro, ogni proficua potenzialità espansiva tuttora consentita da tale "sistema". Nella prospettiva indicata sono così analizzate le "questioni generali" poste dal diritto internazionale privato di matrice unionale, per poi dedicare specifica attenzione alla peculiarità delle soluzioni accolte con riguardo ai più importati settori nei quali sono state adottate o proposte misure, oggi fondate sul Titolo V del TFUE, attinenti al complesso ambito della cooperazione giudiziaria in materia civile.
40,00 38,00

Il nuovo spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale

Il nuovo spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale

Sergio Maria Carbone, Chiara Tuo

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XII-428

Il diritto processuale civile e commerciale elaborato in àmbito europeo costituisce uno degli aspetti più qualificanti dell'integrazione giuridica dell'Unione europea. Tanto che esso è destinata a divenire il pilastro su cui fondare la codificazione europea del diritto civile e commerciale. Si tratta di un lungo percorso iniziato nel 1968 con la convenzione di Bruxelles, i cui principi fondanti, progressivamente rielaborati, affinati e aggiornati nel corso di questi decenni, sono anche la base normativa su cui sono state costruite e adottate le ulteriori normative specialistiche. Rispetto a tale rielaborazione, la recente disciplina introdotta in virtù del regolamento UE n. 1215/2012 ha rappresentato un momento di completa riconsiderazione degli accennati principi e delle istanze di un loro adeguamento alle esigenze della pratica. Tale ripensamento, stimolato da importanti sollecitazioni da parte della dottrina, ha condotto, così, a una vera e propria "rifondazione" del sistema normativo cd. Bruxelles I. Essa, pertanto, ha comportato una completa rivisitazione delle precedenti edizioni e un integrale ripensamento delle soluzioni in tali sedi esposte. Si è presentata, così, l'occasione e l'opportunità di inserire questo volume all'interno del Trattato di cui ora fa parte. Si è ritenuto che nei principi elaborati nell'àmbito dell'esperienza normativa e giurisprudenziale dello spazio giudiziario europeo vi siano anche le fondamenta per la costruzione di un diritto privato e commerciale europeo.
39,00

La rivalutazione della sentenza straniera nel regolamento. Bruxelles 1: tra divieti e reciproca fiducia

Chiara Tuo

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 358

Prendendo le mosse da un'analisi delle regole con cui alcuni Stati dell'UE (Italia, Francia e Inghilterra) hanno disciplinato il proprio rapporto con gli ordinamenti stranieri quanto all'accettazione degli effetti dei relativi "prodotti giudiziari", il volume, articolato in due parti, si propone, nella prima di esse, di stabilire la misura in cui il divieto, sancito dal regolamento n. 44/2001, di riesame del merito incida sul contenuto, e sull'estensione, dei poteri di controllo della sentenza straniera del giudice del riconoscimento.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.