Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Vasciaveo

S. Maria Maddalena de’ Pazzi, Probatione

S. Maria Maddalena de’ Pazzi, Probatione

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2025

pagine: 506

Tra i volumi che raccolgono le parole di S. Maria Maddalena de’ Pazzi, "Probatione", risulta il più voluminoso, ricco di oltre ottocentodiciotto pagine manoscritte. In esso si trovano non solo gli importanti testi del periodo detto del Lago dei leoni (1585-1590) ma molte parole e resoconti successivi, estesi dal 1590 al 1604, essenziali per conoscere il suo itinerario spirituale. In questo volume si compie il tema della comunicatione maddaleniana nella comunione tra «Trinità increata» e «trinità creata», in forza della mediazione dell’«humanato Verbo». Si ribadisce la centralità di Maria nel mistero dell’incarnazione invocandola come «concetta inmaculata», non solo dopo l’incarnazione del Figlio ma «avanti la constitutione del mondo», per giungere al dono dei “tre pani”.
45,00

Lettere e detti

Lettere e detti

Maria Maddalena de'Pazzi (santa)

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2024

pagine: 330

"Nel volume sono raccolte le produzioni unificate dalla forma epistolare, le dodici Lettere sulla Renovatione della Chiesa da inviare, nei desideri di suor Maria Maddalena, a vari interlocutori, a partire dall’Arcivescovo della sua Chiesa fiorentina. Seguono ventisette lettere personali (…). L’accesso a questo patrimonio di fede e di cultura, in stretta correlazione con le meditazioni biblico-liturgiche della mistica fiorentina, pare essenziale per cogliere nella sua interezza una testimonianza teologico-spirituale di rara originalità e rilievo, che non solo costituisce un pregevole dato storico, ma può riservare, a chi si renda davvero disponibile alla sua lettura, riserve di speranza autentica e di vita donata" (dalla presentazione dell’Arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori).
45,00

S. Maria Maddalena de' Pazzi. Colloqui. Volume Vol. 1

S. Maria Maddalena de' Pazzi. Colloqui. Volume Vol. 1

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2023

pagine: 408

S. Maria Maddalena de' Pazzi non ha scritto ma dettato le sue meditazioni biblico-liturgiche. Nel primo volume dei "Colloqui I" sono state raccolte le sue parole pronunciate tra il Natale del 1584 e il 27 Aprile 1585. La loro stesura è avvenuta sia grazie a dialoghi avvenuti con le sue sorelle che, a partire dal 10 Gennaio 1585, attraverso appunti presi direttamente durante il suo eloquio. In questo volume, scrive nella prefazione il prof. Pellegrini, si offre un "lavoro di sistematica ricostruzione critica del testo consentito dall'accesso al materiale d'archivio: i manoscritti redatti dal ristretto gruppo di consorelle di Maria Maddalena ed il lavoro redazionale svolto anche da Puccini, rendono l'opera particolarmente rilevante, in quanto non si tratta soltanto di tramandare le parole di Maddalena, bensì di orientarsi in una complessa opera redazionale".
45,00

Giorgio La Pira. Lettere al Carmelo di S. Maria Maria Maddalena de’ Pazzi

Giorgio La Pira. Lettere al Carmelo di S. Maria Maria Maddalena de’ Pazzi

Chiara Vasciaveo

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2022

pagine: 106

La nuova edizione delle Lettere al Carmelo di Giorgio La Pira, curata da Chiara Vasciaveo, rappresenta un importante contributo per cogliere e approfondire aspetti essenziali della vita spirituale del ‘Sindaco Santo’. Sono lettere scritte tra il 1932 e il 1960, anni in cui il professore vive varie vicende che lo portarono ad una sempre più profonda maturazione spirituale ed impegni nella vita pubblica sempre più rilevanti (dalla prefazione di Diego Maria Pancaldo).
20,00

Maria de' Bagnesi «carissima in Cristo Jesu». Profilo e antologia

Maria de' Bagnesi «carissima in Cristo Jesu». Profilo e antologia

Libro: Libro in brossura

editore: Pagnini

anno edizione: 2022

pagine: 76

L’importanza della figura della Beata Maria de' Bagnesi è legata anzitutto alla devozione che per lei ebbe S. Maria de' Pazzi la quale la ritenne come riferimento spirituale per la sua formazione; Maria de' Bagnesi, laica, segnata dalla sofferenza, vestì l’abito delle terziarie domenicane e divenne consigliera di laici e religiosi, una vera madre spirituale per il Carmelo fiorentino.
14,00

Maria Maddalena de' Pazzi. Dio sempre s'inclina

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 132

Santa Maria Maddalena del Verbo incarnato (1566-1607), mistica e teologa fiorentina, donna di fede capace di fidarsi di Gesù di Nazaret in un tempo di grandi interrogativi e lacerazioni. Di santa Maddalena sono noti magari alcuni aneddoti, ma assai più illuminante è conoscere il suo amore per la parola di Dio e il suo essere cantora della Trinità increata, scorgendo l’amore incomparabile di Dio verso la persona umana, creata per amore e chiamata a vivere nell’amore trinitario attraverso l’Umanato Verbo. Donna del tardo rinascimento, dal silenzio della sua clausura, si è caricata dei problemi della Chiesa del proprio tempo, che aveva bisogno di rinnovarsi e riformarsi. Maddalena de’ Pazzi utilizza molti generi letterari: il commento biblico, la meditazione, talora arricchita da drammatizzazioni, gli inserti lirici e dei veri e propri trattatelli, intervallati da elementi autobiografici. I vari brani di questa raccolta rappresentano un saggio dei differenti generi.
9,50 9,03

S. Maria Maddalena de' Pazzi. Il campanuzzo di Dio

Chiara Vasciaveo

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 136

S. Maria Maddalena di Firenze (1566-1607) è stata una donna capace di accettare la sfida di credere, di fidarsi di Gesù di Nazareth in un tempo in cui grandi erano gli interrogativi aperti su diverse realtà ecclesiali. Recuperare lo spessore storico di una donna, dei suoi sogni e dei suoi ideali, ma anche della fatica che ha fatto per rimanere fedele alla scelta compiuta, è l'intento di questa biografia condotta alla luce degli ultimi studi, sulla base delle parole della mistica carmelitana raccolte e trasmesse dalle sue sorelle.
8,00 7,60

Una donna fatta vangelo

Chiara Vasciaveo

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2003

pagine: 148

9,00 8,55

9,00 8,55

Una storia di donne. Il Carmelo di S. Maria degli Angeli e S. M. Maddalena de' Pazzi di Firenze
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.