Pagnini
Tutto il resto è contorno
Federico Galli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 68
"Federico Galli traduce l'ombra della sera nel bisogno di ritrovarsi con se stesso attingendo dal suo vissuto momenti che appartengono non solo a lui ma anche a chi ha incrociato il suo cammino. Così episodi, sensazioni, persone, diventano poesie, indubbiamente singolari nel genere e nel linguaggio, che richiamano emozioni che l'autore ama condividere affinché altri possano ritrovarsi con la stessa intensità." (Dalla presentazione di A. Ciarapica)
Tre domande per guarire
Silvia Pallini
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 170
L'autrice ha rivisitato l'evento malattia capovolgendone la prospettiva. La malattia diventa un messaggio da decifrare e grazie ad essa ognuno può scoprire dentro di sé potenzialità impensate che aprono il cuore all'amore e al perdono e pertanto alla guarigione.
Un Sangallo a Montevettolini. Dai graffiti della Madonna della Neve
Filippo Lorenzi, Giovanni Malanima
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2013
pagine: 102
Il volume tratta di una serie di graffiti del XV-XVI secolo sopra un affresco presente all'interno dell'Oratorio della Madonna della neve a Montevettolini (Monsummano Terme, Pistoia) - già messo in relazione con il primo disegno documentato di Leonardo da Vinci del 1473. I graffiti comprendono nomi, date, vari simboli cristiani, due stemmi e l'alzato di un edificio sormontato da una cupola che è stato messo in relazione con l'attività di Giuliano da Sangallo.
Memorie francescane di Siena e Grosseto
Ottaviano Giovannetti
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2012
pagine: 538
Le presenze francescane (monasteri, chiese, luoghi di culto dedicati a San Francesco rette dai padri francescani nel territorio di Siena e di Grosseto.
Informare a distanza. I servizi da reference remoto e il ruolo della cooperazione
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2005
pagine: 132
Ai miei parrocchiani 1955-1960
Giuseppe Franci
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 88
In occasione del centenario della nascita di don Giuseppe Franci, sacerdote amatissimo della nota parrocchia di Santo Stefano in Pane (Rifredi, Firenze), successore di don Facibeni, è stata pubblicata questa raccolta di scritti di don Franci.
Il monastero di San Giuseppe e la prioria di San Frediano in Firenze. Vicende storico-artistiche di un «complesso ritrovato»
Rossella Tarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il libro ripercorre la storia di un complesso sacro fiorentino ormai scomparso: il monastero di S. Giuseppe e l’antica chiesa di S. Frediano. Attraverso una puntuale analisi delle fonti se ne narra le vicende storiche ed artistiche, con una particolare attenzione alle figure che ebbero un ruolo nella fondazione del monastero, alle priore che lo guidarono e alla vita monastica di queste suore che da S. Frediano si trasferiranno poi, alla fine del Settecento, nel monastero di S. Pietro a Monticelli per concludere la loro storia in quello di S. Agata. L’autrice dedica inoltre ampia trattazione alle vicende artistiche, mettendo in luce il ricco patrimonio d’arte, andato per lo più disperso, al quale contribuirono artisti di chiara fama come Lorenzo di Credi, Piero di Cosimo, Jacopo del Sellaio, Domenico Passignano, Bernardino Poccetti, Giovanni Bizzelli, Lorenzo Lippi, Gherardo Silvani e orafi come Paolo Sogliani. Completa questo studio un apparato fotografico ed un’appendice documentaria dove sono stati trascritti alcuni dei tanti documenti analizzati.
S. Maria Maddalena de’ Pazzi, Probatione
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 506
Tra i volumi che raccolgono le parole di S. Maria Maddalena de’ Pazzi, "Probatione", risulta il più voluminoso, ricco di oltre ottocentodiciotto pagine manoscritte. In esso si trovano non solo gli importanti testi del periodo detto del Lago dei leoni (1585-1590) ma molte parole e resoconti successivi, estesi dal 1590 al 1604, essenziali per conoscere il suo itinerario spirituale. In questo volume si compie il tema della comunicatione maddaleniana nella comunione tra «Trinità increata» e «trinità creata», in forza della mediazione dell’«humanato Verbo». Si ribadisce la centralità di Maria nel mistero dell’incarnazione invocandola come «concetta inmaculata», non solo dopo l’incarnazione del Figlio ma «avanti la constitutione del mondo», per giungere al dono dei “tre pani”.
Appunti di catechismo
Giuseppe Franci
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 104
È noto quanto don Franci avesse a cuore la catechesi dei bambini e dei ragazzi. Le schede che ciclostilava risalgono alla seconda metà degli anni Sessanta, ossia dopo il Concilio Vaticano II. In particolare, le schede trascritte nel libro risalgono all’anno 1976; predisporre un catechismo in proprio non era una novità per la catechesi parrocchiale; già prima del Concilio, lo stesso don Milani aveva scritto il suo catechismo. Gilberto Aranci ha voluto, a distanza di molti anni, fare conoscere questo particolare impegno dell’attività pastorale che don Franci curava, e che merita senz’altro di essere preso in considerazione.
Gnosis. Rivista italiana di Intelligence. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 256
A chiusura dell’anno editoriale 2023, Gnosis affronta uno dei temi più sensibili delle agende politiche internazionali, quello della transizione ecologica, in particolare analizzando principi, vantaggi e driver dell’economia circolare, suo strumento e presupposto nonché possibile risposta alle sfide energetiche del prossimo futuro, e fotografando lo stato dell’arte in Italia in materia di uso efficiente delle risorse, anche rispetto ai target di recupero e riciclo fissati a livello UE al 2025-2035.
Gnosis. Rivista italiana di Intelligence. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il binomio Occidente/Oriente è al centro del primo numero del 2024; vi si indaga le origini della contrapposizione tra i due poli e la sua evoluzione nel corso dei millenni; vi si analizza la centralità della funzione d’intelligence nell’indirizzare, in ogni epoca e in qualunque contesto, gli esiti del confronto e i connessi effetti sul piano militare, civile, economico e diplomatico internazionale.
Lettere e detti
Maria Maddalena de'Pazzi (santa)
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 330
"Nel volume sono raccolte le produzioni unificate dalla forma epistolare, le dodici Lettere sulla Renovatione della Chiesa da inviare, nei desideri di suor Maria Maddalena, a vari interlocutori, a partire dall’Arcivescovo della sua Chiesa fiorentina. Seguono ventisette lettere personali (…). L’accesso a questo patrimonio di fede e di cultura, in stretta correlazione con le meditazioni biblico-liturgiche della mistica fiorentina, pare essenziale per cogliere nella sua interezza una testimonianza teologico-spirituale di rara originalità e rilievo, che non solo costituisce un pregevole dato storico, ma può riservare, a chi si renda davvero disponibile alla sua lettura, riserve di speranza autentica e di vita donata" (dalla presentazione dell’Arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori).