Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ciro Caccavale

La volontaria giurisdizione nel diritto internazionale privato. Lineamenti

Ciro Caccavale, Giovanni Zarra

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il volume si occupa di ricostruire, sulla base delle disposizioni del diritto interno e del diritto dell'Unione europea, la disciplina di diritto internazionale privato della volontaria giurisdizione, affrontando le non poche problematiche che la loro intersezione comporta. Vengono trattate, dunque, sia questioni di ordine generale, come quella della qualificazione e quella dei titoli di giurisdizione, sia questioni più di dettaglio, inerenti a specifiche materie del diritto civile e commerciale esposte alla funzione giurisdizionale in esame. Da ultimo, è analizzata la disciplina della circolazione dei provvedimenti di volontaria giurisdizione.
22,00 20,90

Le responsabilità per i debiti dell'azienda ceduta
13,00

Trasferimento di azienda mediante cessione post mortem a corrispettività condizionale

Ciro Caccavale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 152

L'indagine si propone di individuare lo strumento tecnico-giuridico in grado di soddisfare l'esigenza, ricorrente nella pratica degli affari, di disporre dell'azienda come bene di scambio per assicurarsi prestazioni vitalizie di mantenimento e assistenza, allorché occorra preservare il cedente contro il rischio della inattuazione del programma negoziale e, a fronte dell'immediato impegno assunto da quest'ultimo, mantenere disimpegnato il cessionario. Il congegno che emerge come il più efficiente a tal fine è quello della promessa condizionata all'esecuzione di una o più prestazioni del promissario. L'analisi approfondisce, con implicazioni di ordine anche più generale, le variegate questioni che nella descritta operazione sono coinvolte.
18,00 17,10

Contrattazione immobiliare e abusi edilizi

Contrattazione immobiliare e abusi edilizi

Ciro Caccavale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 148

In ordine alla effettiva incidenza, sui contratti immobiliari, delle irregolarità urbanistico-edilizie degli immobili, sono schierati diversi orientamenti. In una prospettiva scevra da apriorismi e attenta al contemperamento degli interessi coinvolti nella vicenda circolatoria degli immobili, la nullità si rivela rimedio nient'affatto più efficiente, a ostacolate l'abusivismo, di quello della responsabilità. Inoltre, il suo arretramento può favorire l'emersione stessa delle irregolarità urbanistico-edilizie e costituisce per più versi presupposto necessario della coerenza della regolamentazione pattizia con la sottostante operazione economica, che invece rischierebbe di essere tradita se la nullità fosse intesa quale rimedio totalizzante. E proprio tale coerenza, per il rispetto, che in sé implica, di molteplici valori, può riguardarsi quale prima e più genuina espressione della legalità del contratto.
24,00

Giustizia del contratto e presupposizione

Giustizia del contratto e presupposizione

Ciro Caccavale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: XII-347

Argomenti trattati: la rilevanza della presupposizione come risposta dell'ordinamento ad una situazione patologica della vicenda contrattuale; il fondamento obiettivo del contratto e la presupposizione; il profilo economico del contratto; la presupposizione e gli scopi dei contraenti; la irriducibilità della presupposizione a fenomeno di interpretazione della volontà contrattuale; la base negoziale e i principi della giustizia contrattuale; la base negoziale e la disciplina dell'annullabilità per errore; la base negoziale e la disciplina della risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta.
35,00

Gli atti unilaterali di mutuo nel credito bancario

Gli atti unilaterali di mutuo nel credito bancario

Ciro Caccavale

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2002

pagine: 256

29,00

Responsabilità sostenibile e qualità della prestazione professionale

Ciro Caccavale, Raffaele Lenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 272

La ricerca muove dalla consapevolezza dei profondi mutamenti intervenuti nel sistema giuridico e indaga come con esso vadano a relazionarsi i prestatori di servizi professionali complessi, ponendosi nella prospettiva dell'esercizio della funzione notarile e della sua evoluzione in rapporto al nuovo ordine giuridico che si va delineando. Dalla riflessione emerge come, ancora oggi, la funzione notarile, aggiornata nelle sue modalità di esercizio, conservi intatta la sua vitalità e utilità sociale. Anzi, in questa epoca della c.d. postmodernità, caratterizzata da straordinaria complessità e destabilizzanti incertezze, la sua valenza ne esce potenziata, prospettandosi quale strumento ideale per assicurare che l'attività negoziale si realizzi come vera espressione del potere di autodeterminazione e si svolga in armonia con il diritto positivo. Essa deve restare comunque capace di misurarsi con gli interessi che si addensano intorno alla vicenda concreta ed evitare di appiattirsi su una prassi di regole protocollari e di canoni standardizzati. Vengono così messi in evidenza i criteri che informano questo rinnovato esercizio della funzione la quale, nell'adempiere i tradizionali doveri di controllo di legalità e di adeguamento della volontà, con i connessi compiti di informazione e consiglio, deve modellarsi sui principi di affidamento, adeguatezza e precauzione. Conseguentemente si impone anche un ripensamento del regime delle responsabilità del professionista, in specie quella civile, anch'esse da misurarsi in relazione al contesto e alla specificità del caso concreto. L'indagine conduce a considerare che un assetto squilibrato delle responsabilità, tale da renderne il peso insostenibile, non favorisce un esercizio efficiente della funzione e, rivelandosi addirittura controfunzionale, si ripercuote a discapito degli stessi destinatari delle prestazioni professionali e, a ben vedere, del sistema nel suo complesso.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.