Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ciro Formisano

D’aria le parole

D’aria le parole

Ciro Formisano

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questo quarto libro di poesie dal titolo "D'aria le parole" compie il suo viaggio attraverso un processo di riscoperta di moti dell'anima, nella riflessione e nella ribellione di sensi che, rinchiusi in un ipogeo umano, ristagnano le corde afone di un tempo liquido che sfugge alla fragilità, sottacendo alle vulnerabilità in nome di una ipocrita infallibilità che ignora il nostro essere umani.
15,00

L'etereo istante

Ciro Formisano

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 138

«Questo terzo lavoro dal titolo L’etereo istante nasce negli attimi di vita, negli sprazzi di luce e ombre che ogni giorno viviamo vivendo la vita in una visione onirica determinata nella scrittura, vomitata e intrisa su fogli quale ultimo atto di una inquietudine (le mie composizioni seguono un ordine cronologico di scrittura) dell’artista, dell’uomo e non solo, in ognuno di noi, una fotografia di momenti di istanti che diventano eterni. Oggi più che mai la poesia è quello spazio indeterminato che non appartiene all’ordine di obsolescenza programmata cui ormai fa parte la nostra vita, le nostre amicizie e persino la nostra intimità.» (l'autore). Prefazione di Annella Prisco. Postfazione di Angela Procaccini.
15,00 14,25

Profili e ombre. Esistenza, cosmo e amore

Profili e ombre. Esistenza, cosmo e amore

Ciro Formisano

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2001

pagine: 68

7,75

L'esodo

L'esodo

Ciro Formisano

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2018

pagine: 126

2012. Anno del governo Monti. Francesca, sessantenne, si ritrova improvvisamente nella condizione di esodata e, quindi, senza alcun reddito. Anche con Mary, sua nipote con la quale convive, la situazione precipita, proprio a causa del disprezzo che l’adolescente prova per la miseria in cui improvvisamente precipitano. Non trovando alcuna soluzione, Francesca finisce a mendicare in Piazza della Repubblica a Roma. Le persone che attraversano quotidianamente la piazza sono colpite dalla sua immagine, così distinta e lontana dallo stereotipo del mendicante. Tenendo Mary all'oscuro di tutto, la donna riesce a superare l’imbarazzo dei primi giorni e a conoscere diverse persone incuriosite dalla sua condizione. Diventa l’anti-Fornero in occasione di un’intervista che la rende popolare e, tra le macerie della sua vita, si troverà a dover affrontare un passato che la investe e al quale non può più sottrarsi.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.