Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Buffagni

Dalla voce al segno. I sottotitoli italiani di film d'autore in inglese, spagnolo e tedesco

Silvia Bruti, Claudia Buffagni, Beatrice Garzelli

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il volume prende in esame i sottotitoli italiani di quindici film d'autore in inglese, spagnolo e tedesco, esplorando strategie traduttive e tecniche di compensazione. Le pellicole analizzate, appartenenti a generi differenti (dalla commedia al dramma, dal film multiculturale a quello storico), si caratterizzano per un moderato multilinguismo, l'impiego di un'ampia gamma di registri, tematiche affini (gastronomiche, erotiche, socio-politiche) e un buon riscontro di pubblico e di critica. Humour e turpiloquio, elementi distintivi della cinematografia contemporanea, costituiscono inoltre un importante trait d'union in numerosi dialoghi del corpus. Completa lo studio l'analisi della pellicola italiana Habemus papam (Moretti, 2011) sottotitolata nelle tre lingue target, cosa che permette di indagare la sottotitolazione rovesciata (reversed subtitling), rendendo possibile la prospettiva inversa. Il volume offre una grande ricchezza di esempi testuali e si rivolge sia agli studenti dei corsi universitari di lingue straniere e di traduttologia sia a studiosi e traduttori interessati a indagare i rapporti tra le lingue analizzate e l'italiano così come ad approfondire le competenze nell'ambito della sottotitolazione cinematografica.
24,90 23,66

Germania periodica. Imparare il tedesco sui giornali. Volume Vol. 2

Andrea Birk, Claudia Buffagni

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2004

pagine: 94

Il principale scopo della pubblicazione è migliorare le competenze di lettura e la comprensione in lingua tedesca tramite l'analisi dei giornali. Il manuale è costituito da una prima parte (teorica) e da una seconda parte (applicativa). La prima parte presenta dettagliatamente i diversi tipi testuali giornalistici (dalla notizia breve al servizio, dal commento alla glossa). La seconda parte è composta da esercizi suddivisi per i livelli A2, B1, B2 e C1. Il volume è corredato da un glossario e da un indice dei nomi e delle cose.
10,00 9,50

Theodor Fontane. Viaggi non straordinari di un romanziere tedesco
19,00

Germania periodica. Imparare il tedesco sui giornali

Germania periodica. Imparare il tedesco sui giornali

Andrea Birk, Claudia Buffagni

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2004

pagine: 304

Il progetto editoriale offre una panoramica delia stampa nei paesi di lingua tedesca e si rivolge in particolare a studenti universitari e a lettori interessati all'argomento che dispongano almeno di una competenza A2 di tedesco. Il volume "guida dell'insegnante", è costituito da brevi riflessioni metodologiche e dalle soluzioni complete degli esercizi forniti nella seconda parte del volume dedicato agli studenti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.