Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Giuliani

Experience

Experience

Claudia Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2020

pagine: 139

Experience è un romanzo al femminile in cui le protagoniste si raccontano a cuore aperto. Erica lavora in una comunità terapeutica e riabilitativa dove ha conosciuto Maurizio, il suo compagno. La sua storia si intreccia con quelle di alcune donne che incontra sul posto di lavoro, storie che l'appassionano e le donano un'esperienza di vita preziosa. Eugenia, Emma, Eva: donne diverse con storie diverse che però rappresentano perfettamente, tutte insieme, ogni sfaccettatura di quel caleidoscopio con mille colori che è di fatto l'animo femminile. L'autrice non si lascia sfuggire niente quando racconta il percorso delle sue protagoniste permettendo al lettore di vivere l'altra faccia dell'amore, quella attraversata dall'oscurità dell'inconscio di ogni donna, a volte tormentata da indomabile passione altre da tragica rassegnazione.
15,90

Killer show

Killer show

Emanuele Amato, Ludovica Ceregatti, Claudia Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Shockdom

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Voyerismo oscuro, pornografia mediatica dei sentimenti. Questi sono i tempi moderni. In Tv la cronaca nera è la punta di diamante dei programmi. Assassinii efferati, madri che uccidono, omicidi-suicidi: se questo è lo spettacolo ai nostri giorni, le produzioni televisive avranno ciò che vogliono".
15,00

Dal Museo Byron al Museo del Risorgimento. Palazzo Guiccioli

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un volume sul nuovo Museo Byron e del Risorgimento appena inaugurato a Ravenna: una straordinaria storia di recupero e valorizzazione che restituisce al mondo uno dei palazzi più affascinanti della storia d'Italia per le vicende risorgimentali che ospitò e per le opere letterarie che ispirò a Lord Byron. I preziosi saggi che arricchiscono il volume sono l'approfondimento di questo altissimo lavoro che fa oggi di Palazzo Guiccioli, non solo un ricco contenitore di cultura, di cimeli, di esperienze e di studi, ma anche un centro vivo e pulsante di una città aperta al mondo, Ravenna, che dopo Dante, padre della lingua italiana, ha saputo dare una casa a Byron, maestro del Romanticismo e precursore degli ideali di libertà della nascente Italia. Con testi di Carla Giovannini, Andrea Casadio, Francesca Lui, Claudia Giuliani, Donatino Domini, Emilio Roberto Agostinelli, Patrizia Magnani, Maurizio Scarano, Alessandra Cattaneo, Ada Foschini.
29,00 27,55

Il fatal dono della bellezza. L'Italia di Byron

Il fatal dono della bellezza. L'Italia di Byron

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2017

pagine: 162

29,00

Le ninnafavole

Claudia Giuliani

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 1900

pagine: 68

Mamma, prima che il tuo piccolo si addormenti, dedica pochi minuti della sera a raccontare una breve storia che lo possa far sognare. I sogni, oggi, sono sempre più difficili da realizzare, e a volte, solo da sognare. Nei bambini, c’è ancora la possibilità di sviluppare la fantasia, importante per la crescita e per la formazione della loro mente, affinché non venga del tutto appannata dagli stereotipi moderni. Assieme ai miei figli, cerchiamo ogni volta di inventare uno “spaccato di mondo” nel quale tutti: animali, persone, cose siano più buoni, e attraverso le loro “avventure” imparare quanto può essere bello vivere una storia fantastica, che spesso può …diventare realtà. Questa raccolta è stata scritta ed inventata da Claudia Giuliani e dai suoi figli, che ogni sera si “raccontano” un po’ di belle storie di vita. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Classense 1 (2001). Volume Vol. 1

Donatino Domini, Claudia Giuliani, Luigi Malkowski

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2001

pagine: 104

Questo è il primo di una serie di volumi su una delle più grandi biblioteche storiche italiane, la Biblioteca Classense a Ravenna. Il volume contiene: "La storia della Biblioteca Classense" di Donatino Domini; "I fondi speciali. L'Ottocento" di Claudia Giuliani; "La Biblioteca come officina editoriale" di Luigi Malkowski.
15,50 14,73

L'alleato azero. Gas e petrolio contro diritti umani

Claudia Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 101

Attivisti e avvocati messi a tacere, una giornalista investigativa che rivela gli intrighi e la corruzione del potere e viene incarcerata sulla base di accuse inventate. Succede in Azerbaigian, il paese da cui importiamo più petrolio al mondo e da dove si vorrebbe far arrivare il gas attraverso il tap, il gasdotto che la popolazione e le istituzioni pugliesi non vogliono.
15,00 14,25

Il cane volante e l’omino stellare. Racconti e filastrocche

Laura Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 100

Resteremo sempre un punto dai campioni, cara Laura. [...] Non far caso alle tentazioni dell'abbandono, facili spettri che portano a vagare per paradisi d'illusione, tutto quel che pare non avere un prezzo prima o poi ti presenta il conto. E non esiste vittoria senza sacrificio, credimi. Non tutto quel che chiamano vittoria è vincere per davvero, ché la trappola più insidiosa sono i paradisi artificiali dove vorranno farti cadere, se non sarai abbastanza forte. La sola cosa di cui non dovrai mai dubitare è la mia presenza, per sostenere i tuoi sforzi, per non farti sbagliare, anche se già lo so che sbaglierai, come abbiamo sbagliato tutti in questa vita. Resterai sempre il mio piccolo, unico, inimitabile capolavoro, fiore sbocciato da un autunno incipiente, rosa in un deserto fatto di sorrisi.
10,00 9,50

Domina

Claudia Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2018

pagine: 200

"Domina" è un romanzo di ampio respiro che racconta la storia di una famiglia umbra. Attraverso le vicende umane dei suoi vari protagonisti l'autrice ci racconta la storia d'Italia dal dopoguerra ad oggi, vista con gli occhi di persone che hanno vissuto la seconda guerra mondiale, poi il boom economico, la trasformazione delle abitudini sociali, la crescita economica, l'abbandono delle campagne, la corsa verso le grandi città. Il mondo del lavoro offriva parecchie opportunità negli anni cinquanta e sessanta e le persone capaci venivano addirittura contese tra i nuovi imprenditori italiani. I rapporti familiari costituiscono il cuore pulsante del romanzo. Genitori e figli sono in eterna lotta, attraverso generazioni intere; le coppie, sposate e non, sempre più soffrono la modernità e la società frenetica cittadina, e il ruolo di collante che una volta il nucleo familiare rappresentava, oggi non regge più. Ma, alla fine, di fronte alla saggezza di un'anziana, una nuova vita dà ancora speranza...
15,90 15,11

Il refettorio camaldolese di Classe. Da refettorio monastico a Sala Dantesca della Biblioteca Classense. Storia arte e restauri. Atti del convegno (Ravenna, 29-30 gennaio 2016)

Il refettorio camaldolese di Classe. Da refettorio monastico a Sala Dantesca della Biblioteca Classense. Storia arte e restauri. Atti del convegno (Ravenna, 29-30 gennaio 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il volume raccoglie gli atti del Convegno "Il refettorio camaldolese di Classe. Da refettorio monastico a Sala Dantesca della Biblioteca Classense. Storia arte e restauri", tenutosi a Ravenna, presso la Biblioteca Classense il 29 e 30 gennaio 2016, realizzato da Istituzione Biblioteca Classense e Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, Campus di Ravenna. Fra gli spazi più preziosi della Biblioteca Classense, collocato nell'antica Abbazia camaldolese di Classe, il cinquecentesco refettorio è considerato uno degli ambienti più interessanti e pregevoli realizzati dalla consapevole committenza camaldolese. Connotato quale luogo spirituale grazie alla presenza di apparati artistici mirati, fra cui i dipinti di Luca e Francesco Longhi, si presta da subito ad ospitare la vita culturale della città, per divenire nell'Ottocento Sala Civica e infine Dantesca, sull'onda delle intitolazioni al poeta nazionale che ebbero luogo fra 1865 e 1921.
30,00

Immaginario

Immaginario

Claudia Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2019

pagine: 136

"Immaginario" è un romanzo di formazione che narra la storia di Davide, un giovane romano d’estrazione piccolo borghese. Il protagonista vive un semplice esperienza amore con una ragazza del nord di buona famiglia. Le differenze sociali tra i due giovani emergono presto, ponendo una serie di problematiche, per il ragazzo, più grandi di lui, subite passivamente sia a causa della sua purezza d’animo, sia a causa della prepotenza di persone troppo diverse e smaliziate rispetto a lui. Ma il suo sogno, coltivato fin dall’inizio dei suoi studi, lo salverà dagli artigli di un ambiente che non gli appartiene ma che per un periodo lo ha assorbito completamente. Una catarsi finale lo porterà a coronare un desiderio a lungo coltivato, lontano da un mondo che con i suoi lussi lo aveva affascinato, ma che alla fine rimarrà solamente un malinconico ricordo.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.