Libri di Claudio Corvino
Napoli come non l'avete mai sentita. Le voci della strada, le musiche della tradizione, i rumori di una città pulsante di vita
Claudio Corvino
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 381
Dal Vesuvio alle profondità marine, la città di Napoli può essere raccontata utilizzando un senso nuovo: l'udito. Ci sono rumori scomparsi, come il tintinnio delle bottiglie del lattaio la mattina, e suoni che si tramandano, come le canzoni dei "posteggiatori"; le stridule grida dei cantatori della cultura popolare e le voci perfette dei cantanti della nuova "tradizione"; le voci degli imbonitori dei mercati, che conservano secoli di storia in poche strofe, e voci nuove, come il venditore di "infilaaghi" sulla funicolare. I terribili rumori del traffico e il fragore dei botti di Capodanno, che allontanano i mali futuri e passati, e quelli delle pistole dei camorristi che vorrebbero governare anche acusticamente questa città. E poi c'è il mare, il rumore del mare, dallo sciabordio delle onde ai fondali, con nuove forme di vita come delfini e cetacei che stanno ritornando nel Golfo. Suoni e rumori che sono in grado di raccontare la storia, l'antropologia e i cambiamenti della secolare città di Napoli. Basta prestare loro ascolto.
Miti e storie leggendarie degli animali. Racconti incredibili e curiosità di creature reali e fantastiche
Claudio Corvino
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 352
Gli animali sono da sempre presenti nei miti e nelle leggende perché sono per noi indispensabili. Sono metafore viventi delle nostre angosce, paure, speranze e di tutto ciò che non riusciamo a esprimere in altro modo. In questo libro sono raccolte storie originali – talvolta mai tradotte prima in italiano – che mostrano un mondo apparentemente fantastico e ingenuo, ma che è collegato ad antichi riti, credenze e religioni delle più varie culture del mondo. Il lettore scoprirà, per esempio, come un simpatico maialino possa diventare un essere mitologico che aiuterà sant’Antonio, novello Prometeo, a donare il fuoco agli uomini; come un placido orso che mangia mirtilli nella foresta sia in realtà un assatanato dongiovanni che in seguito darà vita al più romantico gorilla King Kong. Ancora, scoprirà che i miti e le leggende degli animali sono creazioni tutte umane per tentare di rispondere all’eterna domanda sulle nostre origini: ma “noi”, discendiamo davvero da “loro”?
Primavera in cucina. L'arte della cucina naturale in armonia con le stagioni
Claudio Corvino
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 96
Orso. Biografia di un animale dalla preistoria allo sciamanesimo
Claudio Corvino
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2013
pagine: 240
L'orso è l'ultima delle grandi fiere che il mondo abbia conosciuto, un generatore di simboli adatto a individuare realtà diverse tra loro: dalle comunità gay "Bears" alla Coca-Cola, dalle costellazioni alle squadre di rugby. In questo insolito saggio, una vera e propria biografia dell'orso, si ripercorrono i rapporti intercorsi tra l'uomo e l'animale nei secoli e nelle culture: dalla Preistoria e il suo presunto "culto dell'orso" al mondo greco, dove l'animale dà nome a costellazioni e accompagna le ragazze di buona famiglia alla vita matrimoniale attraverso il rito dell'aratela; dal mondo romano, dove combatte contro altri animali, gladiatori, cristiani e criminali, all'età medievale, quando i cuccioli sono utilizzati da principi e re come dono per le dame e gli adulti come cavalcature di santi. Un'epoca in cui gli uomini possono trasformarsi in terribili Berserkir, i mitici guerrieri-orso delle saghe nordiche. Il volume spazia anche tra le culture etnologiche: dagli Ainu giapponesi agli indiani d'America, dagli Inuit agli sciamani tungusi, per raccontare con linguaggio accessibile anche ai non specialisti realtà antropologiche come "Signore degli Animali", Bear Ceremonialism, sciamanesimo. Anche nelle tradizioni occidentali l'orso è ancora presente nei racconti e nelle maschere di Carnevale: i loro significati profondi saranno ricercati in un piacevole viaggio che va da Aristotele a King Kong. Senza dimenticare le compagnie italiana, gitane e russe degli orsanti.
Tradizioni popolari di Napoli. Usanze, curiosità, riti e misteri di una città dai mille colori
Claudio Corvino
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 384
Un viaggio nella tradizione napoletana e nella sua continua trasformazione. Nessuna cultura è un'isola, e la stessa realtà è un flusso continuo, un fiume nel quale non ci si bagna mai due volte. Ciò che invece sembra immutabile sono i giudizi, i pregiudizi e gli stereotipi costruiti nei secoli sulla città, e ai quali talvolta i Napoletani finiscono con l'identificarsi: «sono napoletano perché canto, perché sono superstizioso, simpatico o al limite "filosofo"». Tutte cose che non hanno nulla a che vedere con la vita concreta delle persone. Eppure la retorica della napoletanità funziona. Questo volume vuole osservarla, tentando di scardinare i luoghi comuni e inserire la cultura napoletana - le sue Tradizioni Popolari - in un più ampio e corretto ambito europeo. Mai come ora infatti è importante comprendere cosa siano le Tradizioni in una città che accoglie continuamente nuove culture e nuovi stili di vita. Una Napoli vera, tra tradizione e post-modernità Tra gli argomenti trattati:; il calendario rituale; sogni smorfiosi; storia e origine del lotto; nascere con una camicia in più e una parola in meno; cantare la madonna; il presepe: il sogno di una storia; la chiesa e i fuochi; del maiale, non si getta via niente; canta che ti passa; dai carri all'albero di cuccagna, passando per un mito; san Gennaro, il santo cittadino; le superstizioni dei napoletani.
Autunno in cucina. L'arte della cucina naturale in armonia con le stagioni
Claudio Corvino
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 96
Storia e leggende di Babbo Natale e della Befana
Claudio Corvino, Erberto Petoia
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 272
Ci sono talmente familiari che pensiamo di conoscerli da sempre: eppure basterebbero poche domande per incrinare le nostre certezze su Babbo Natale e la Befana e per farci comprendere di quante tradizioni e significati siano portatori. Babbo Natale è una divinità o un santo? Un personaggio reale o un invenzione letteraria o, magari, pubblicitaria? I due autori rispondono a queste e a moltissime altre domande passando in rassegna tutte le tradizionali figure di portatori di doni, da Santa Claus a Santa Lucia, da San Nicola a Babbo Natale e alla Befana, raccontandone dettagliatamente le origini e la storia, e seguendone l'evoluzione attraverso i secoli.
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Campania
Claudio Corvino
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 896
Il libro nero delle streghe. Storia, superstizione e mitologia attraverso i testi
Claudio Corvino
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 238
Per secoli si è creduto che la stregoneria fosse un fenomeno storiografico unico, compatto e ben levigato, dove dei giudici, dai tratti quasi demoniaci, processavano e condannavano semplici donnette ignoranti. Per secoli ne abbiamo avuto una visione ricostruita sulle confessioni, mai ben comprese, di alcune donne che raccontavano di andare al sabba, fare orge e banchetti cannibalici, cospirare contro l'Europa cristiana... Da qualche decennio, da quando gli studi si sono fatti più accorti, grazie anche agli strumenti dell'antropologia e della storia delle religioni, si è cominciato a capire che le cose non stavano esattamente così.
I sigilli di Medioevo. Mistero e magia. Il lato oscuro del Medioevo
Claudio Corvino, Franco Cuomo
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini Periodici
anno edizione: 2008
pagine: 289
Il volume, riccamnete illustarto, analizza un'aspetto particolare e caratterizzante della cultura medievale: la magia e il culto della stregoneria. Uno dei lati oscuri di questo periodo storico è dato proprio dalla convinzione fortemente radicata dell'esistenza di streghe, vampiri e indovini. Nelle pagine di questo libro sono raccolte informazioni storiche e culturali relative a questo aspetto del medioevo.
Latte e formaggio. Rischi e allegergie per adulti e bambini
Claudio Corvino
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 304
Intolleranze e allergie al latte e ai suoi derivati sono sempre più diffuse così come, grazie alla conferma di studi recenti, si sta diffondendo la coscienza di un ruolo della caseina in numerose patologie degenerative e croniche. "Latte e formaggio" è una raccolta di articoli e brani dei migliori esperti di alimentazione e macrobiotica che sondano l'universo latte e latticini alla luce delle ricerche scientifiche più accreditate. Informazioni straordinarie che demoliscono il mito della salubrità del latte per gli adulti, che ancora perdura in gran parte delle scuole dietetiche contemporanee. Osteoporosi, carenza di vitamina D, colesterolemia, patologie del sistema cardiocircolatorio, cisti, fibromi, disturbi premestruali, mal di testa ecc.: un'autorevole demolizione dei principali luoghi comuni su tutte queste tematiche, affrontate secondo le più approfondite scoperte disponibili in materia e appoggiate da un'antica visione filosofica del mondo. Il libro contiene anche un capitolo sull'importanza dell'allattamento al seno, sui danni ormai comprovati provocati dal latte in polvere e propone semplici ricette deliziose e nutrienti per ovviare all'uso di latte e formaggi.