Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Landi

Frau Merkel. Regina madre d'Europa

Claudio Landi

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2019

pagine: 223

Molte donne hanno conquistato la scena politica europea negli ultimi anni, ma solo due figure la hanno dominata: Margaret Thatcher e Angela Merkel. Alla prima si deve il contrastato rilancio dell'economia della Gran Bretagna; la seconda ha guidato la grande crescita della Germania negli ultimi dieci anni, superando il calo di consensi del proprio partito e dando vita all'inedita "Grande coalizione" tra Cristiano-Democratici e Socialisti. Sconfitta la coalizione dal progressivo passaggio di voti dalla CDU ai 'sovranisti' tedeschi, e dal SPD ai Verdi, la Merkel ha annunciato il proprio ritiro dal Cancellierato, ma sarà con ogni probabilità presente sulla scena europea in uno dei ruoli determinanti: nella Commissione, o come Presidente del Consiglio Europeo ove siedono tutti i capi di governo. Sicuramente, è auspicabile che la sua grande esperienza e le sue capacità non vadano perdute. Prefazione di Lamberto Dini.
18,50 17,58

Frau Merkel. Regina madre d'Europa

Claudio Landi

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2021

pagine: 272

Molte donne hanno conquistato la scena politica europea negli ultimi anni, ma solo due figure l'hanno dominata: Margaret Thatcher e Angela Merkel. Alla prima si deve il contrastato rilancio dell'economia della Gran Bretagna; la seconda ha guidato la grande crescita della Germania negli ultimi sedici anni, superando il calo di consensi del proprio partito e dando vita all'inedita 'Grande coalizione' tra Cristiano-Democratici e Socialisti. La Merkel ha annunciato il proprio ritiro dal Cancellierato, ma ha imposto un radicale cambiamento di politica economica, sfociato nel Recovery Plan europeo, e soprattutto nell'elezione della propria 'protetta' Ursula von der Leyen a capo della Commissione Europea. Una vera e propria 'figlia politica' dell'ormai regina madre d'Europa. Prefazione di Lamberto Dini.
22,00 20,90

Zucchero di canna

Zucchero di canna

Claudio Landi

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2014

pagine: 85

10,00

Buongiorno Asia. I nuovi giganti e la crisi dell'unilateralismo americano

Claudio Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2004

pagine: 320

L'attuale crisi internazionale è ricondotta dai media a un presunto "scontro di civiltà" nel quale si vedrebbe contrapposto un "Oriente", rappresentato dall'Islam, a un "Occidente" che comprenderebbe Stati Uniti ed Europa. Questa semplificazione esclude tutto il resto del mondo. Dove si collocano in questo scenario il Sud America, l'Africa e l'Asia? Nella porzione di globo che va dall'Afghanistan al Giappone si stanno delineando soluzioni politiche inedite che sembrano ribaltare schemi vecchi di un secolo. La pubblicistica e la politica europee ignorano quello che avviene a est dell'Iraq. Questo studio analizza i movimenti in corso in Oriente, teatro di uno sviluppo economico e commerciale destinato a ridisegnare gli assetti politici planetari.
20,00 19,00

La nuova via della seta

La nuova via della seta

Claudio Landi

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 137

Storicamente la via della seta metteva in collegamento attraverso molteplici arterie, via terra e via mare, l'impero cinese con l'Occidente. La nuova Cina rinnova le antiche rotte grazie alla via del gas che attraverso il Turkmenistan raggiunge l'Europa, alla via dell'alta velocità che congiungerà Pechino a Berlino e alla via del mare che vedrà nei porti europei del Pireo e di Taranto gli scali principali per le merci cinesi. Le rinnova anche intensificando il ruolo commerciale della città-mercato di Yiwu, nodo chiave dei traffici fra la Cina e il mondo arabo e musulmano. Claudio Landi analizza le nuove strategie della Cina in paesi del Medio Oriente quali la Siria e la Turchia, l'afflusso dei suoi capitali finanziari in Grecia, nei Balcani e in Italia per costituire corridoi strategici verso i porti del Mediterraneo. Prefazione di Mario Deaglio.
12,50

Il dragone e l'elefante. Cina e India nel secolo dell'Asia

Il dragone e l'elefante. Cina e India nel secolo dell'Asia

Claudio Landi

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2007

pagine: 192

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.