Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Palumbo

Andare oltre ancora. 30 storie formative per lavorare meglio

Claudio Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 179

Le vicende della vita lavorativa ed extra lavorativa dell'autore, qui raccontate in modo ironico e accattivante, diventano altrettante esperienze da cui trarre insegnamenti da applicare all'interno delle organizzazioni e nelle varie situazioni sociali. Sono storie utilizzate da più di vent'anni dall'autore nella sua attività di consulenza e formazione maturata sia all'interno che all'esterno di importanti organizzazioni. Storie che continuano a suscitare interesse e che mantengono inalterate attualità, capacità persuasiva e valenza didattico-formativa, soprattutto perché in grado di incoraggiare la riflessione a diversi livelli; la capacità di interrogarsi sul perché di determinati accadimenti e riconoscerne le cause; l'accettazione della sfida e il mettersi in gioco per migliorare le proprie competenze.
13,00 12,35

Pensare il buongoverno. La democrazia e i limiti del potere

Flavio Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 168

La democrazia e i limiti del potere, il VI della Collana Analecta Ecclesiae Triventinae, raccoglie le riflessioni sul tema della politica quale missione al servizio del bene comune. Il volume è suddiviso in due parti. Nella prima, intitolata Il Buongoverno e la plurarchia sociale, è esposta una teoria del Buongoverno, tenendo conto della dimensione contingente, limitata e fallibile dell’azione politica, in una prospettiva plurarchica della società e poliarchica della democrazia. La seconda parte del libro, intitolata: Se vuoi la pace, edifica istituzioni di pace, in continuità con la prima, tenta di declinare il paradigma del Buongoverno e della plurarchia sociale nella direzione di un ordine di pace duraturo, nell’orizzonte teorico del popolarismo di don Sturzo.
20,00 19,00

Le relazioni «ad limina» dei vescovi di Trivento. Descrizione di una diocesi dal 1590 al 1883

Le relazioni «ad limina» dei vescovi di Trivento. Descrizione di una diocesi dal 1590 al 1883

Erminio Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2023

pagine: 376

Il volume di don Erminio Gallo, con prefazione del vescovo della diocesi di Trivento, Mons. Claudio Palumbo, dal titolo: «Le relazioni ad limina dei vescovi di Trivento. Descrizione di una diocesi dal 1590 al 1883», il V della Collana Analecta Ecclesiae Triventinae, raccoglie le relationes ad limina, ovvero i resoconti delle visite dei vescovi, ben sedici, che sedettero sulla cattedra episcopale triventina dal 1590 al 1883, vale a dire da Giulio Cesare Mariconda (1582-1607) a Luigi Agazio (1854-1887). Si tratta di periodici incontri tra il vescovo diocesano con il Romano Pontefice e i suoi più diretti collaboratori della Curia Romana.
23,00

Giovanni da Capestrano. Sull'autorità del Papa e del Concilio

Giovanni da Capestrano. Sull'autorità del Papa e del Concilio

Claudio Palumbo

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 320

Il presente volume illustra la plurisecolare vicenda della trasmissione dell'opera di San Giovanni da Capestrano mediante la ricostruzione della tradizione letteraria - sia manoscritta sia a stampa - del trattato sull'autorità del Papa e del Concilio. Attraverso queste pagine sarà possibile riscoprire l'universo religioso, politico e culturale del tempo e respirare l'atmosfera creata dal Grande Scisma d'Occidente. "In un tale contesto, scrive Bernard Ardura nella Prefazione - l'importanza del trattato di San Giovanni da Capestrano si manifesta immediatamente e in tutta la sua ampiezza. Le sue riflessioni e in particolare l'impossibilità, per lui, che un Papa cada nell'eresia, sono una bella e profonda riflessione illuminata dal lumen fidei".
14,00

Il beato Roberto da Salle. Discepolo di san Pietro del Morrone

Il beato Roberto da Salle. Discepolo di san Pietro del Morrone

Katja Battaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Tipolitografia Sigraf

anno edizione: 2018

pagine: 288

Prefazione di Claudio Palumbo.
25,00

La valutazione dei risultati della formazione. Un caso di formazione a distanza

La valutazione dei risultati della formazione. Un caso di formazione a distanza

Claudio Palumbo

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2004

pagine: 172

La valutazione dei risultati (VdR) è un passaggio critico all'interno del processo di formazione. Con questo lavoro, si è inteso prima di tutto analizzare le valenze strategiche, gli obiettivi e le difficoltà proprie della VdR. Successivamente si è prodotta una valutazione di un corso di formazione a modalità mista: in parte, secondo la tradizionale formazione in aula, in parte a distanza per via telematica (FAD) sul luogo di lavoro. L'utilizzo della FAD responsabilizza maggiormente i soggetti sul processo di apprendimento, consentendo una personalizzazione dei contenuti, dei tempi e della modalità di fruizione. Ma questa autonomia può costituire un problema per coloro che non riescono a gestire la responsabilità connessa all'autoformazione, con il rischio di diminuire il livello di fruizione della FAD. In tal senso la VdR presentata in questo lavoro si spinge oltre, trasformandosi in una ricerca esplorativa sulle competenze individuali più salienti per un'efficace interazione con la FAD.
15,00

Comunicazione e motivazione al lavoro. Un'analisi nel settore del credito
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.