Libri di Claudio Piferi
La residenza per studenti universitari tra norma, progetto e realizzazione. I programmi pluriennali di attuazione della legge 338/2000
Roberto Bologna, Claudio Piferi
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2024
pagine: 270
Il libro illustra i risultati dell'attività di ricerca che gli autori, con il contributo dei ricercatori del Centro Interuniversitario TESIS, svolgono, da oltre venti anni, a supporto dell'attuazione del piano nazionale di interventi di residenze per studenti universitari di cui alla legge 338/2000, e dei piani straordinari promossi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La trattazione si basa sull'analisi ed elaborazione di una quantità di dati unica per numero e originalità, acquisita nel corso delle attività di ricerca e supporto alle Commissioni Ministeriali preposte alla valutazione e selezione degli interventi da ammettere ai cofinanziamenti statali e fornisce una lettura ragionata delle conoscenze acquisite, ripercorrendo idealmente le fasi di attuazione del processo di intervento e concentrandosi sull'evoluzione del rapporto tra norma, progetto e realizzazione. La monografia si rivolge a un ampio pubblico: ai progettisti come strumento di guida per l'elaborazione di soluzioni progettuali; agli amministratori delle città universitarie come occasione per orientare la pianificazione e riqualificazione urbana ed edilizia; alle università e agli enti con finalità di realizzazione di residenze per studenti come opportunità di incremento e miglioramento di un servizio di carattere sociale; non ultimi, agli studenti stessi come stimolo per migliorare le proprie condizioni di vita e comprendere il modo più adeguato di sviluppare lo studio e l'apprendimento. Prefazioni di Francesco Svelto e Esedra Chiacchella.
Il dramma e la poesia. Progetti per un padiglione d'ombre in piazza Torquato tasso a Firenze
Libro
editore: Dip. di Architettura (Firenze)
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il laterizio faccia a vista nei rivestimenti contemporanei
Claudio Piferi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il volume fornisce un contributo allo studio del laterizio faccia a vista, materiale radicato nella tradizione costruttiva caratterizzato da un lato dalla sua adattabilità camaleontica ai vari movimenti e stili che nei secoli si sono succeduti e, dall'altro, dalle peculiarità che gli hanno permesso di rimanere unico e di essere utilizzato dagli architetti di ogni generazione. Particolare attenzione è stata riservata ad alcune architetture di Renzo Piano, frutto di una costante attività di ricerca e sperimentazione sui sistemi di facciata in laterizio a montaggio meccanico. La sezione più propriamente manualistica del testo descrive il funzionamento degli schermi avanzati specificando gli strati funzionali che compongono il pacchetto di facciata e illustrando, anche attraverso un vasto apparato iconografico, forme, dimensioni e caratteristiche dei prodotti e dei sottosistemi maggiormente utilizzati. Una selezione di pregevoli architetture contemporanee italiane conferma l'avvenuta traduzione della ricerca e sperimentazione in una prassi progettuale e costruttiva oramai consolidata.