Libri di Claudio Tosi
Nella vita delle persone. I volti, le storie, gli amori
Claudio Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2015
pagine: 70
La poesia di Carlo Tosi è un ritorno alla musicalità del verso, come lo era in origine, derivando la poesia dalla musica per sua naturale inclinazione. Un filo logico, lega tutte queste poesie, o meglio, un "motivo" che si ripete in diversi toni e scale ora in ascendere ora in discendere a seconda delle corde che ci fa vibrare. Così ci appaiono come in una carrellata i volti le storie gli amori che il poeta ci presenta lasciando a noi il soffermarsi su questa o su quella poesia a seconda della nostra sensibilità. Una poesia, specchio della nostra vita contemporanea, in cui il poeta, nonostante le difficoltà, le delusioni e le mancate speranze non disdegna di vivere. Nei suoi versi traspare la speranza che non tutto è perduto e, che il domani potrà ridarci ciò che il presente ci ha rubato.
100.000 volte al giorno batte il cuore e della vita è il motore
Claudio Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2024
pagine: 219
100.000 battiti al giorno, circa 2 miliardi di volte in una vita… Il cuore, organo motore che scandisce il ritmo vitale, svolge il suo lavoro in maniera generosa, altruista e democratica. È quindi fondamentale conoscere la sua anatomia – com'è fatto – il suo funzionamento e i rischi che corre se viene trascurato. Questo libro vuole spiegare al lettore e alla lettrice in parole semplici e chiare - tramite l'uso di tabelle, schemi e immagini - in uno stile volutamente allegro, senza perdere di vista la scientificità, diversi argomenti. Tra questi ci sono l'anatomia, il funzionamento del muscolo cardiaco, le malattie, ma soprattutto i comportamenti quotidiani corretti per evitare o contrastare i rischi delle Malattie Cardiovascolari – prima causa di morte e di disabilità in Occidente. Vengono fornite anche informazioni sulla storia e sui favolosi progressi della Cardiologia nonché consigli per vivere la vita al meglio e il più a lungo possibile.
Il volto moderno della medicina e la salute delle famiglie. Uno sguardo sul futuro della sanità con tutte le risposte alle domande che ci facciamo più spesso su benessere e longevità
Claudio Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2022
pagine: 222
Cosa hanno in comune la Medicina di Famiglia, il Servizio Sanitario Nazionale e la Medicina Moderna? Un obiettivo: mantenere la salute delle persone. Questi tre temi vengono affrontati nei più minimi dettagli dallo scrittore, il quale riesce a mantenere, pagina per pagina, lo sguardo rivolto alle innovazioni pratiche e ai concetti teorici che costituiranno la cosidetta "Medicina del Futuro". Se siete incuriositi dalle specificità di un settore che, tra aggiornamenti continui e crescenti responsabilità, si evolve e si fa carico dei dubbi, e delle angosce, dei propri pazienti, allora questo libro fa al caso vostro. Nato dalla passione di un medico di famiglia, questo manuale di salute rende apparentemente semplici argomenti complessi grazie al proprio stile divulgativo caratterizzato da chiarezza, schematicità e da una caratteristica "giocosità", riuscendo non solo a rispondere a ogni domanda del lettore in merito alle strutture più profonde della nostra Sanità e alle cure adottate, ma anche evidenziando per quale motivo sia più importante la prevenzione di ogni altra cosa. Il concetto principe di questo libro non è altro che questo: tralasciando la genetica, l'unico modo per mantenere la nostra salute è compiere scelte responsabili e ragionate sullo stile di vita. Affidandoci al nostro medico non saremo mai più in pensiero per la nostra longevità.
La vita e i sogni sono pagine dello stesso libro
Claudio Tosi
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2017
pagine: 88
Il cuore delle donne. Guida alla conoscenza e alla difesa della salute del cuore femminile
Claudio Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2016
pagine: 290
Il cuore delle donne è speciale. Lo dice la scienza. Gli studi più recenti, infatti, hanno messo in discussione la cardiologia uguale per tutti, maschi e femmine. Diversi sono i bisogni, diversi i rischi, diverse le attenzioni necessarie. Questo "organo nobile" ha un profondo legame con il corpo femminile che lo ospita e persino con la sua psiche. Una specificità che, seppure confermata dai ricercatori, ancora oggi è poco conosciuta e, soprattutto, non è tenuta in considerazione quando si tratta di prevenire le malattie cardiovascolari. Eppure queste uccidono ogni anno più donne che uomini. Il numero di infarti femminili è cresciuto infatti del 30% in 4 anni. Nell'immaginario collettivo le questioni di "cuore" al femminile restano, però, solo quelle d'amore e sentimenti.