Libri di Cordelia
Nel regno delle chimere
Cordelia
Libro: Libro in brossura
editore: Aurora Boreale
anno edizione: 2022
pagine: 142
Virginia Tedeschi Treves, nota artisticamente con lo pseudonimo di Cordelia, nacque a Verona nel 1849. È stata una delle più grandi scrittrici italiane negli anni a cavallo tra la fine del XIX° e gli inizi del XX° secolo. Manifestò fin da giovane una marcata vocazione alla scrittura, favorita dal matrimonio nel 1870 con il fratello del celebre editore Treves. Esordì come scrittrice nel 1879, con il romanzo "Il regno della donna", sotto il nome di Cordelia, la figlia più giovane di Re Lear nell’omonima tragedia di William Shakespeare, una ragazza bella, intransigente e fiera. Ben presto venne riconosciuta pubblicamente come un’intellettuale raffinata, in grado di fare della propria casa un salotto letterario assai ambito e, contemporaneamente, di lavorare a pieno ritmo sulla scena editoriale nazionale. Fu autrice di numerose opere, prevalentemente dedicate all’infanzia e a un pubblico femminile. "Nel regno delle chimere", edita a Milano nel 1898, è una raccolta di avvincenti racconti fiabeschi, caratterizzati da scenari che alternano con grande sapienza narrativa mistico ed esotico e suggestioni in grado di coinvolgere ed attrarre allo stesso modo adulti e bambini.
Racconti di Natale. Sette storie per l'Avvento
Cordelia
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2021
pagine: 248
Al caldo di un camino o su un marciapiede innevato, pieno di regali o spoglio come un albero, tra la folla degli amici o nella solitudine della natura, a una tavola imbandita o tra le briciole cadute a terra, colorato di palline o bianco come vuole la canzone: non c’è festa che come il Natale abbia ispirato, in ogni tempo, le storie e le voci più diverse. Perché, se è vero che a Natale si celebrano soprattutto l’amore e la bontà, è anche vero che il giorno più atteso dell’anno non è mai soltanto questo. Tra doni e tavole imbandite si rincorrono, da sempre, sogno e incanto, gioia e dolore, amarezza e mistero...
Emozioni di Natale
Piergiorgio Pulixi, Cordelia
Libro: Libro in brossura
editore: Graphe.it
anno edizione: 2018
pagine: 67
Natale è tempo di emozioni, che ogni persona vive in maniera diversa. Ne "L’eroe dell’officina" la scrittrice Cordelia racconta di come, proprio a Natale, i dissapori radicati tra famiglie si possano appianare: basta semplicemente che qualcuno abbia il coraggio di compiere il primo passo. Piergiorgio Pulixi ne "La lettera" tratteggia le confessioni di tante donne e uomini che stanno attraversando delle situazioni personali difficili. Grazie alle lettere, le loro vite si intrecciano indissolubilmente, modificandosi. Un racconto sul coraggio necessario per scegliere la felicità o ritrovarla, che saprà scaldare il cuore di lettrici e lettori. Una nostalgica poesia di Sebastiano Satta introduce i due testi.
Verso il mistero
Cordelia
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 154
"Verso il mistero" è una raccolta di sei racconti intrisi di mistero. Le protagoniste, sei donne consapevoli della propria sorte e dei misteriosi eventi che le circondano, sono i personaggi che la penna di Cordelia descrive per le sue lettrici del 1905.
L'incomprensibile
Cordelia
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 140
Il capostipite italiano delle donne-detective. Il romanzo (1900) è ambientato a Napoli e ruota attorno all’omicidio di un giovane poeta, del quale è innamorata la protagonista, la nobile Benita d’Altavilla. Quest’ultima aiuterà il brillante avvocato dell’accusato a cercare il responsabile del delitto, con una vera e propria indagine sotto copertura. Si tratta del primo esempio, nella letteratura italiana, di un ruolo da detective svolto di fatto da una donna.