Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Corrado Rizza

The Beatles. Fatti, canzoni, curiosità

Guido Michelone, Corrado Rizza

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2020

I Beatles come non li avete mai sentiti! Un libro che offre notizie, dati, commenti e informazioni sul celebre quartetto che da Liverpool - in un solo decennio - ha sconvolto il mondo intero. John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr sono stati i protagonisti di questa rivoluzione musicale e, canzone dopo canzone, hanno saputo plasmare anche il costume sociale di un'intera generazione. Questo volume cerca di scavare a fondo il "fenomeno Beatles" e, partendo da vicende pubbliche e private, si interroga sull'universo dei suoni moderni: dal rock al pop fino a scoprire i misteri di una creatività che ha portato quattro ventenni a scrivere capolavori immortali come Yesterday, Let it be e tanti altri.
18,00 17,10

Il Piper Club. Tempio del beat. Le immagini, le storie, i protagonisti

Corrado Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Vololibero

anno edizione: 2025

pagine: 157

Il 17 febbraio 1965 apriva a Roma il Piper Club. Grazie a oltre 200 immagini, quasi del tutto inedite, nonché a documenti e testimonianze dei protagonisti, Il Piper Club vi trasporterà negli unici, irripetibili e favolosi anni Sessanta. Anni di grandi speranze per un mondo migliore, soprattutto un mondo di pace, tolleranza, uguaglianza e fraternità. E un'energia incontenibile che contagiava un enorme e pacifico esercito di giovani, pieni di ideali e di fiducia. In tutta la sua spontaneità e genuinità, questo fermento generazionale trovò spazio e musica nei pomeriggi danzanti del Piper, che anche in questo fu, all'epoca, rivoluzionario. Per gli adolescenti che, a quei tempi, non avevano ancora il permesso di uscire la sera, i pomeriggi al Piper rappresentarono, infatti, un'occasione imperdibile per cominciare a sentirsi già parte di una travolgente corrente giovanile. Emancipazione e "trasgressione" al ritmo di musica beat! Qui troverete, o ritroverete, storia e storie del mitico Piper Club: ideazione, progettazione e inaugurazione, feste, complessi beat e, ovviamente, il rock. E poi, immancabili, le Piperine e i Piperini, ospiti di fama internazionale, Vip e nottambuli, i Rolling Stones, gli Who e i Pink Floyd. Vi basterà aprire questo libro e la magia beat vi avvolgerà con racconti, aneddoti, interviste, curiosità e un rutilante caleidoscopio di immagini… Naturalmente non potevano mancare le playlist! Postfazione di Guido Michelone ---------------- "Io ho avuto un'idea per me fantastica. Vorrei creare un flipper, un grande flipper, dove al posto delle palline e degli elementi che suonano ci siano i giovani che si comportano come le palline dentro a questo flipper. Una sorta di caleidoscopio immenso dove dentro succede di tutto" Alberico Crocetta, fondatore, assieme a Giancarlo Bornigia, del Piper Club.
29,50 28,03

Bowie a Woodstock. Il Duca Bianco nella natura più hippy del mondo

Bowie a Woodstock. Il Duca Bianco nella natura più hippy del mondo

Corrado Rizza, Guido Michelone

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2024

pagine: 192

Guido Michelone e Corrado Rizza, da sempre amanti del grande David Bowie, tentano di fare luce sulle motivazioni che hanno spinto l’enigmatica rockstar a vivere negli ultimi anni della sua vita a Woodstock, dividendosi insieme alla moglie Iman e alla figlia Lexi tra la caotica New York e le montagne appunto dei Catskills, dopo avere peregrinato dalla fumosa Londra alla grigia Berlino, dalle spiagge di Bali alla frenesia della Grande Mela. La campagna e la cittadina di Woodstock danno il nome al maggior festival rock della storia (in realtà svoltosi nella vicina Bethel): era il 1969, lo stesso anno – anzi esattamente un mese dopo – in cui l’uomo mise il primo piede sulla Luna, e in cui lo stesso Duca Bianco, con Space Oddity, partecipò alla sua prima competizione canora (peraltro in Italia). Attraverso varie testimonianze sugli ultimi anni artistici di Bowie, Michelone e Rizza cercano di capire quale possa essere stato effettivamente il punto di contatto tra l’icona del glamour e dell’art rock e la location più alternativa e psichedelica al mondo. Il match che sembra tra i più improbabili è proprio la sfida che i due autori hanno intrapreso, intervistando gli artisti che sono stati vicino a Bowie nelle sue ultime produzioni, alcuni dei quali addirittura compiono la sua stessa scelta di vita, trasferendosi proprio a Woodstock.
16,50

Roma Disco Playlist. 1965 - 1995

Cristiano Colaizzi, Corrado Rizza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vololibero

anno edizione: 2023

pagine: 288

Roma: il 17 febbraio 1965 apre il Piper Club, tempio dello shake e della musica beat. Nulla sarà più come prima nelle notti romane: Disco Music, Funky, New Romantic, Rap fino all’House Music che con la sua “cassa dritta” ha aperto agli anni Novanta. Cristiano Colaizzi e Corrado Rizza raccontano questo viaggio meraviglioso soprattutto attraverso le “playlist” dei tanti locali e dj romani, ricavate dalle loro cassette audio registrate in discoteca: le famose C60! La fotografia di quel periodo si completa con i ritratti e racconti dei personaggi fondamentali di questa epopea e una breve incursione tra programmi radio, tv di culto per gli amanti della musica e nelle migliori Label del periodo Contributi di Rosario Fiorello, Carlo Verdone, Renzo Arbore, Carlo Massarini, Franco Miseria, Gazebo, Gianni Naso, Claudio De Tommasi. Nel libro vengono riportate più di 200 Playlist, 4000 brani. Attraverso i QR code il lettore potrà facilmente collegarsi alle varie playlist su Spotify. Edizione limitata a 400 copie numerate.
35,00 33,25

Anni vinilici. Io e Marco Trani 2 DJ

Anni vinilici. Io e Marco Trani 2 DJ

Corrado Rizza

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 208

“…è un libro di ricordi avvincenti per chi ama il mondo della musica e del costume della fine del Novecento, venato di un entusiasmo che sa di fanciullezza prolungata. Perché in fondo, vivendo dentro la musica, si resta eternamente giovani.” Ce lo ricorda Corrado Rizza, il dj-autore che qui ripercorre la sua vita prudentemente spericolata, con una freschezza che sa di avvenimenti vissuti appena la settimana prima, e invece parla degli anni Settanta e Ottanta. Oggi popolarissimo e agognato grazie ai successi di Avicii o Skrillex, o Calvin Harris o Tiesto, … il mestiere del dj in Italia deve molto a Corrado Rizza, che in realtà ha scalato con i suoi album anche le classifiche internazionali. Racconta di aver imparato da Marco Trani (il suo amico e maestro, che non c’è più) e da quelli come lui: una legione che dai Settanta ha inventato e reinventato quel ruolo, ognuno a propria somiglianza, con trucchi e scoperte che si alimentavano della conoscenza immediata di ogni novità discografica… (Dalla Postfazione di Marinella Venegoni) Con interventi di Jovanotti, Roberto D'Agostino, Fiorello, Mauro Ferrucci.
16,50

Perché parliamo inglese se siamo italiani?

Corrado Rizza

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2006

pagine: 144

Attraverso centinaia di frasi, ascoltate, lette e raccolte dall'autore, si evidenzia come nell'uso quotidiano della lingua italiana siano entrati in maniera prepotente e violenta una serie di vocaboli inglesi, a volte impiegati in maniera eccessiva. Certo, per dire computer è molto più semplice usare il termine anglosassone, ma usare "brainstorming" per raccontare che si è tenuta una riunione creativa.... è davvero un po' troppo! E poi: trendy, cool, fashion, must, tutti termini che manderebbero in "tilt" i nostri più colti antenati! L'autore si è divertito a riproporre le stesse frasi usando termini della nostra lingua madre, dimostrando che molto spesso l'uso di certi vocaboli è più un vezzo che una reale esigenza linguistica. Intervista a Andrea Pellizzari, alias Mr Brown e a Tommaso Zanello, alias Piotta.
13,00 12,35

I love the nightlife

I love the nightlife

Corrado Rizza, Marco Trani

Libro

editore: Wax Production

anno edizione: 2010

pagine: 320

Roma dalla fine degli anni 70 ai primi anni 90 ha dimostrato di essere sicuramente la capitale del divertimento. I due autori del libro ancora oggi dj e produttori musicali in prima linea, raccontano dopo quasi 30 anni, quel periodo, che ha segnato in maniera indelebile la loro vita, ma anche quella di tutte le persone, che hanno vissuto quei momenti indimenticabili. I due dj ripercorrono dagli inizi degli anni 80, il periodo d'oro delle discoteche quando si ballava ancora la Disco Music e il Funky anni 70, ma anche la New Wave inglese e i primi dischi di Madonna e Michael Jackson, ai primi anni 90, quando dopo la nascita della House Music, molti dei protagonisti della vita notturna italiana si spostarono a Riccione, dove la notte durava 24 ore. Attraverso oltre 700 fotografie rarissime, ritagli di giornali e memorabilia, il libro ci mostra partendo da Roma come l'Italia sia stata Glamour e competitiva a livello mondiale. Erano gli anni in cui scoppiava la moda dei Paninari a Milano, Roma era invasa dalle star del mondo dello spettacolo e la Riviera Romagnola era l'unica alternativa ad Ibiza. Con una Prefazione di Roberto D'Agostino.
29,00

Piper generation. Beat, shake & pop art nella Roma anni '60

Piper generation. Beat, shake & pop art nella Roma anni '60

Corrado Rizza

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2007

pagine: 251

Corrado Rizza sceglie il Piper, storico locale romano, attivo dal 1965 come discoteca, sala da concerto, ritrovo per i giovani. Il volume, quasi interamente fotografico, rivela una straordinaria essenza da "archeologia del modernariato" con un audace incredibile accostamento di testi e fotografie di cui s'ignorava l'esistenza. II Piper per intere generazioni ha rappresentato un luogo mitico, un sogno a occhi aperti. Tanti giovani si sono formati musicalmente proprio attraverso l'ascolto dei gruppi musicali del "beat italiano", che si sono esibiti al Piper Club di Roma; rock band ante litteram che si vestivano con le camicie a fiori, si lasciavano crescere i capelli fino alle spalle, si esibivano con i Farfisa, le Fender Stratocaster, gli amplificatori Davoli, si agitavano sul palcoscenico come forsennati. A complessini beat si aggiungevano bellissime ragazze in minigonna, nude look o pantaloni a vita bassa, il gioco era fatto. Perché il Piper era anche questo, il più classico degli abbinamenti giovanili: una miscela esplosiva di sesso e rock and roll.
29,00

Beatles dolce vita. Storie vere Roma Italia 65. Ediz. italiana e inglese

Beatles dolce vita. Storie vere Roma Italia 65. Ediz. italiana e inglese

Corrado Rizza

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2005

pagine: 249

Partendo da una serie di splendide foto inedite dei mitici quattro concerti romani del giugno 1965, il volume ricostruisce un tempo e una città: i favolosi anni Sessanta nella Roma della "dolce vita". Attraverso un'originalissima selezione di giornali e riviste con documenti e testimonianze inedite di celebri personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. L'autore propone un libro unico nel suo genere, facendo emergere un panorama mozzafiato del "come eravamo", tra colorate nostalgie e sogni utopistici.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.