Libri di Cosimo Schena
La mia vita capovolta
Cosimo Schena
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2020
pagine: 143
Dio è il mio coach. Consigli evangelici su misura per te
Cosimo Schena
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 224
«Credo che la Chiesa abbia bisogno di esplorare nuove strade per essere più inclusiva e accogliente nei confronti di coloro che hanno bisogno di riscoprire o trovare la fede. Così questo libro è per me un nuovo tentativo di costruire un ponte di speranza, di portare Dio nella vita di tutti.» Dopo aver raggiunto una certa popolarità sui social network grazie alle sue poesie e alle battaglie in difesa degli animali, don Cosimo Schena ha iniziato a ricevere migliaia di messaggi da tutta Italia, un'ondata di richieste di aiuto, di un consiglio, o meri sfoghi di persone che in lui hanno visto qualcuno capace di ascoltare e capire, senza giudicare. E don Cosimo ha risposto a tutti, nessuno escluso, offrendo una via semplice ed efficace per ritrovare la serenità: interpretare la vita, tanto gli eventi lieti quanto quelli tragici, alla luce della Bibbia, per trarne il buono e riscoprire il bello dell'esistenza. È da quei messaggi, alcuni raccolti in queste pagine, che è nato il libro che avete tra le mani: non un manuale di self-help, ma una «messa tascabile» da portare con sé e in cui trovare conforto e comprensione, nel quale l'autore ha racchiuso una serie di consigli evangelici pratici per superare le difficoltà e ricominciare ad apprezzare il proprio presente, con le sue sfide ma anche con i momenti felici che spesso diamo per scontati. Interagendo con gli utenti, don Cosimo si è reso conto con stupore di quante persone siano alla ricerca di Dio, soprattutto quelle più lontane dalla Chiesa: questo libro, come il mezzo social, è per lui un ponte, il tentativo di tendere una mano verso chi è in difficoltà e dirgli che non è solo, che per tutti la fede può aprire le porte di un posto dove sentirsi a casa.
Fantastici racconti di Natale. Volume Vol. 1
Cosimo Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 134
Benvenuti in un viaggio straordinario attraverso il mondo incantato dei racconti di Natale, un luogo dove la magia e la meraviglia si intrecciano con le radici più profonde delle nostre tradizioni. In queste pagine, vi invito a immergervi in una collezione di storie uniche, ognuna con il potere di trasportarvi in mondi fantastici e farvi vivere avventure indimenticabili. Tra le pagine di questo libro, troverete storie fantastiche abitate da personaggi unici come gnomi laboriosi, elfi danzanti, fate incantate e persino una volpe blu dalle sorprese nascoste. Conoscerete regine di terre incantate e Babbo Natale dal cuore generoso, oltre a incontrare personaggi del presepe che prendono vita in modo straordinario. Alcuni racconti vi introdurranno a penne magiche che scrivono destini e pettini fatate che tessono incantesimi di bellezza. Camminerete tra alberi parlanti che custodiscono segreti antichi e farete amicizia con coccinelle d'oro che portano fortuna a chi le incontra. Viaggerete con una giraffa verde dalle lunghe gambe e incontrerete un leone giallo dal coraggio senza pari. E questo è solo l'inizio di un'esperienza magica che vi lascerà senza fiato. Nel cuore di queste pagine, troverete doni magici e lezioni di amore e compassione, che rivelano la vera essenza del Natale. In ogni racconto, si nasconde un tesoro di emozioni, un messaggio di speranza o una lezione preziosa che risplende come una stella nel buio della notte. Attraverso queste storie, spero di catturare l'essenza stessa di questa festa straordinaria, celebrando la magia che si diffonde nell'aria e l'importanza di condividere momenti di gioia e affetto con coloro che amiamo. Che queste pagine vi trasportino in un mondo dove ogni fiocco di neve porta con sé un nuovo incanto e ogni campanella suona la melodia del Natale. Buon viaggio in questo mondo di meraviglia, e che il vostro Natale sia illuminato dalla magia di questi racconti!
Simone Weil e lo Stato. Voce profetica contro la deriva totalitaria
Cosimo Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 188
Individuando linee interpretative inedite e originali della critica di Simone Weil, il saggio di Cosimo Schena propone la mistica come antidoto alla deriva totalitaria. Per affrontare un tema tanto ampio qual è il totalitarismo, l’autore ha scelto di focalizzare gli sforzi nel tentativo di far emergere l’idea di Stato elaborata da Weil, pensatrice che non si limita semplicemente a formulare teorie, ma la cui vita stessa diventa il manifesto di un pensiero in atto. Professoressa di filosofia, militante sindacale e politica della sinistra classista e libertaria, operaia di fabbrica, miliziana nella guerra di Spagna contro i franchisti, lavoratrice agricola, esule in America e infine a Londra come collaboratrice della Resistenza, la vita di Simone Weil non si ferma all’apparenza, ma scava nel profondo e tocca tutti coloro che si affacciano al suo pensiero, alimentato anche dalla svolta mistica.
L'uomo nel cuore di Dio
Cosimo Schena
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 140
"L'Amore di Dio sana le ferite non il tempo" Questa nuova raccolta di poesie e pensieri di don Cosimo Schena sono un connubio tra fede e vita. Versi che richiamano il grande amore di Dio che ha per l'uomo e la risposta dell'uomo a questo amore infinito. Preghiera e Poesia si mescolano diventando un unico canto d'Amore verso l'unico Dio.don Cosimo Schenaè nato nel 1979 a Brindisi e prete dal 2009. Si definisce un prete di periferia e utilizza le poesie per raggiungere attraverso i social network anche i contatti più lontani dalla Chiesa. Molto seguito su Instagram, Facebook, Tik Tok e Spotify dove è stato soprannominato Il poeta dell'Amore di Dio, con decine di migliaia di commenti ai suoi post e alle sue storie online. Laureato in teologia, filosofia e psicologia mette in rima con molta semplicità la sua fede e l'amore universale. Come lui stesso spiega: "Personalmente mi riferisco a Dio, ma tutti possono declinare le mie parole per i rapporti e le relazioni personali a seconda del proprio vissuto".
L'amore vola
Cosimo Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Herkules Books
anno edizione: 2021
pagine: 144
Don Cosimo Schena, conosciuto da tutti come il Poeta dell'Amore, nella raccolta di poesie inedite "L'amore vola", attraverso i suoi versi, racconta della forza dell'amore, di come esso, nella sua multiforme manifestazione, non si ferma davanti ad alcun ostacolo. Il poeta racconta di un amore resiliente, capace di trasformare il cuore dell'uomo e della donna anche di fronte alle difficoltà e alle ferite. Racconta di un amore che ha la forza trasfigurante, di trasformare chi da esso è avvinto e lo spinge in alto, fino a raggiungere la vette dell'Amore sommo, quello di Dio, amore puro che rinnova e fascia i cuori, anche quelli feriti.
Rivestito di stelle per amare
Cosimo Schena
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 58
Poesie del poeta Cosimo Schena.
L'arte di amare. Raccolte di poesie del poeta dell'amore
Cosimo Schena
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 64
Una raccolta di poesie che cantano il desiderio di essere amati attraverso anche i gesti più semplici e scontati. Parlano di un unico amore nelle sue diverse sfaccettature, nel quale troviamo l'amore di Dio, di una mamma, di un padre, di un figlio, della persona che abbiamo scelto per tutta la nostra vita e di un amicizia. Si potrebbe fare un elenco infinito dove l'amore trova casa e queste poesie riescono a trasmettere al lettore secondo il proprio vissuto l'amore che vivono e che vorrebbero vivere ogni giorno.
Simone Weil e la questione gnostica
Cosimo Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il pensiero di Simone Weil, una delle voci più significative del ‘900, ha conosciuto in questi ultimi anni una rinnovata fortuna. Sebbene l’opera della filosofa, mistica e scrittrice francese sia stata oggetto di numerosi studi che l’hanno analizzata da diverse prospettive, alcuni aspetti della sua riflessione sono stati trascurati dalla critica e restano terreno fertile di analisi, come nel caso del rapporto tra la Weil e lo gnosticismo. All’interno di un tema tanto ampio, come può sembrare quello del rapporto di un filosofo con un orientamento del pensiero articolato com’è stato lo gnosticismo, si è scelto di focalizzare gli sforzi nel tentativo di far emergere quell’idea di Dio elaborata dalla Weil, che fu una pensatrice fortemente attratta dalla deriva gnostica; il Dio weiliano, infatti, non è più onnipotente, bensì assente, un Creatore che si è ritirato dal mondo, un Dio che vogliamo provocatoriamente definire “gnostico”, trascendente, perché, come sostiene la filosofa francese, l’atto di creazione non va inteso come un atto di potenza, ma di abdicazione, nel quale Dio, avendo rinunciato a essere re del mondo, vi ritorna come “mendicante”.
L'essere persona
Cosimo Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2017
Una lucida analisi del personalismo nelle sue applicazioni politiche. Intorno a Maritain.
La croce è la nostra patria. Simone Weil e l'enigma della croce
Cosimo Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 203
"Simone Weil sentì la vocazione di collocarsi sulla soglia della Chiesa, nel punto di intersezione fra credenti e non credenti e fra cristianesimo e altre religioni, per cui il suo messaggio risulta, rispetto alla Chiesa, per molti versi provocatorio e urtante ma anche ricco di spunti di una propositività vivificatrice. L'assoluta centralità accordata alla figura della Croce è quanto mai opportuna, dal momento che essa fu davvero il centro dell'esperienza spirituale, mistica e religiosa della filosofia francese, la quale sentì che, come nucleo fondamentale del cristianesimo, la Croce da sola le bastava, anche senza la gloria della resurrezione. (...) Con grande empatia per le più profonde intuizioni weiliane e al tempo stesso con ammirevole equilibrio, don Cosimo raccoglie il senso dell'eredità di Simone Weil, anche nei suoi spunti polemici rispetto alla Chiesa in quanto istituzione, come una provocazione feconda, in grado di scuotere le coscienze e di riaprire il dialogo fra Chiesa e mondo, fra credenti e non credenti, fra il cristianesimo e le altre religioni. Ne emerge, proprio da un punto di vista cristiano quale è quello dell'autore, la grande attualità di Simone Weil, vista come una pensatrice "sulla soglia", che in forza di tale posizione consente di guardare oltre il limite, anche oltre quello della Chiesa istituzionale." (Dalla Prefazione di Wanda Tommasi)