Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristiana Cerretti

Parole di latte

Cristiana Cerretti, Silvia Roncaglia

Libro: Copertina rigida

editore: Lapis

anno edizione: 2015

pagine: 32

"Una goccia di latte caduta nella notte..." Da questo contrasto di colore, di luce e di buio, di bianco e di nero, nasce una storia in poesia che evoca tutto l'immaginario legato al latte, l'elemento e il nutrimento che ci accompagna come una fiaba nei primi anni di vita. Sono ricordi di calore di un seno che allatta, di panna, di miele, di cioccolata e biscotti. Ricordi di dolcezze vissute e sognate, di parole e di fiabe bevute insieme al latte: onde di un mare bianco che sono i pensieri di un tempo ritrovato. Età di lettura: da 4 anni.
14,50 13,78

Una mamma albero

Lucia Panzieri, Cristiana Cerretti

Libro: Copertina rigida

editore: Lapis

anno edizione: 2018

pagine: 26

"La mia mamma albero ci guarda crescere, con la pazienza di una quercia maestosa, perché sa che per ogni cosa ci vogliono molte primavere e molti inverni". Una favola dolce e poetica che racconta in maniera intensa il rapporto unico e profondo tra una mamma e il suo bambino. Età di lettura: da 5 anni.
13,50 12,83

Atlantide e il segreto del mare

Atlantide e il segreto del mare

Silvia Roncaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2020

pagine: 48

Perché Atlantide è scomparsa? Silvia Roncaglia ripropone in questo racconto l'antico mito, con una nuova e suggestiva ipotesi. Milos, giovane Re di Atlantide, si innamora perdutamente di Talassa, la più bella delle Sirene. Potranno unirsi in matrimonio senza attirare la sventura sui rispettivi popoli, ma ad una sola condizione: in nessun momento e per nessuna ragione dovranno dubitare l'uno dell'altro. Ma cosa accadrà quando il malvagio Rictos scoprirà che la nuova e saggia Regina di Atlantide è in realtà una sirena? Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Ma che razza di razza è?

Silvia Roncaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 48

Il libro, già segnalato per il suo messaggio di uguaglianza in tema di intercultura, è stato rivisto e rinnovato alla luce delle ultime scoperte in campo genetico e al conseguente superamento del concetto di razza. Il volume scritto in prima persona, come se fosse raccontato da un bambino a cui la maestra ha dato da svolgere una ricerca sulle diverse etnie, il racconto affronta, in modo semplice e delicato, il tema dell'uguaglianza e della differenza e del superamento del concetto di "razza". Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Aiuto, arrivano le amiche della mamma!

Silvia Roncaglia, Cristiana Cerretti

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 2008

pagine: 32

Sara e Luca, fratello e sorella, devono affrontare il "terribile evento" rappresentato dalla visita rituale delle amiche della mamma, che i due bambini riducono a insetti da osservare con la lente di ingrandimento. Questo dà loro l'opportunità di stilare un elenco di regole da non scordare mai una volta diventati adulti: non fare salamelecchi stomachevoli, non dare bacini appiccicosi e schifosi di rossetto, non pizzicare le guance... eccetera eccetera...
13,50 12,83

I racconti di mamma Oca di Perrault

Roberto Piumini

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2020

pagine: 192

Una raccolta di intramontabili fiabe classiche che, attraverso i secoli, continuano a incantare grandi e piccini: dalle più famose, come Cenerentola, Il gatto con gli stivali, La bella addormentata nel bosco e Pollicino, a quelle meno note ma non meno affascinanti, come La pazienza di Griselda, Enrichetto dal Ciuffo e I tre desideri. Comparsi per la prima volta nel diciassettesimo secolo, I racconti di Mamma Oca di Charles Perrault conservano intatta tutta la loro magia e si arricchiscono della personale interpretazione di Roberto Piumini, che li narra in rima e in prosa. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

Il Natale sbagliato

Ferdinando Albertazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

È Natale e Cucciola sta scrivendo la letterina dei regali da chiedere a Babbo Natale (prima una bambola...poi una cuffietta)...ma lei ha già tutto! Delusa, per non essere riuscita a pensare a qualche bel dono, diverso da quelli usuali, si avvicina alla finestra per perdersi nel paesaggio cittadino, quando si ritrova di fronte… Babbo Natale. Cucciola vuole un regalo speciale tutto per lei, ma i regali speciali non si chiedono mica in una letterina, perché Gesù Bambino non regala né giocattoli né vestitini. Bisogna chiedere con il cuore...donando. E proprio nel momento in cui impara a donare con il cuore, Babbo Natale se ne va, lasciando in Cucciola il prezioso ricordo di averlo conosciuto. Età di lettura: da 4 anni.
15,90 15,11

Il treno della frutta

Il treno della frutta

Cristiana Cerretti

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2005

pagine: 70

6,50

Il dono della farfalla

Nicola Cinquetti, Cristiana Cerretti

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2001

pagine: 28

12,00 11,40

La principessa ranocchia

Nicola Cinquetti, Cristiana Cerretti

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2008

pagine: 26

Questa favola racconta di un re e dei suoi tre figli, di come il più piccolo di loro, Ivan, si sia trovato a dover sposare una ranocchia e di come questa ranocchia si sia rivelata la più bella e più buona delle ragazze.... È una storia antica e magica che parla di coraggio, amore e incantesimi. Età di lettura: da 5 anni.
12,50 11,88

A scuola con le quattro stagioni a ritmo di TumPa. Percorso musicale interdisciplinare per l’Infanzia e la Primaria

Luigi Giova

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 152

Un percorso didattico interdisciplinare per la scuola dell’Infanzia e la Primaria collegato all’albo illustrato “Le quattro stagioni a ritmo di TUMPA”. Una proposta sperimentata “sul campo” per un approccio operativo ed inclusivo guidato ed animato dalla musica. Un viaggio che si realizza attraverso canzoni, ritmi, danze, attività grafiche e manipolative, suoni onomatopeici, musica d’insieme, gioco, voce donata agli elementi naturali e agli animali peculiari delle stagioni. Età di lettura: da 6 anni.
17,00 16,15

In quel liquido blu

Silvia Roncaglia, Cristiana Cerretti

Libro

editore: Edicolors

anno edizione: 2011

pagine: 96

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.