Anicia
Costruire competenze a partire dalla scuola
Philippe Perrenoud
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2004
pagine: 126
I saperi dell'esperienza
Paolo Di Rienzo, Aureliana Alberici
Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2011
pagine: 276
Autobiografia di Carlo Tresca
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2006
pagine: 238
Lettere a Francesco. Responsio (nunc) brevis di Francesco Mattei
Mario Manno
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2016
pagine: 240
Cooperative learnig a misura di bambino. Riflessioni e suggerimenti operativi per l'applicazione del cooperative learning nella scuola dell'infanzia
Nicoletta Rosati
Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2015
pagine: 202
In un momento storico caratterizzato da repentini e numerosi cambiamenti nel campo culturale e sociale si assiste ad una crescente richiesta di formazione che consenta agli individui di essere all'altezza e al "ritmo" di una società conoscitiva, in continuo progresso e mutamento. Il "Cooperative learning" si inserisce in questa ricerca di una scuola "a misura di allievo" suggerendo ai docenti degli obiettivi formativi che promuovano lo sviluppo olistico della personalità e, nel contempo, rispondano alle esigenze di una didattica sempre attuale, rispondente e al servizio dei bisogni formativi di ciascun allievo. Questo libro offre alcuni spunti di riflessione sulla condizione dell'infanzia di oggi e sui fondamenti teorici del "cooperative learning" cercando di suggerire, anche attraverso molteplici spunti operativi, come questo metodo possa coadiuvare, fin dalla scuola dell'infanzia, l'azione del docente per costruire un ambiente educativo di apprendimento nel quale le azioni del "fare, del pensare e dell'agire relazionale. dell'esprimere, del comunicare" diventano prodromi di un equilibrato ed armonico sviluppo della persona. Destinato a Dirigenti scolastici e ad insegnanti di ogni e grado.
PPLS. Prove prerequisiti lettura scrittura
Letizia Sabbadini, Anna Giulia De Cagno, Stefania Mazotti
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2014
pagine: 96
L'educazione ambientale tra biodiversità e intercultura
Vittorio De Vitis
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il saggio scientifico affronta il tema della biodiversità e dell'intercultura proponendo dei percorsi didattico-pedagogici tentando una pista di ricerca che, da una parte, conduca alla consapevolezza dell'enorme importanza del rispetto e del valore della biodiversità naturale e, dall'altra, ad una graduate costruzione di relazioni educativamente significative, fondate sulla solidarietà e sulla reciprocità, basate sul confronto e sul dialogo di soggetti differenti per caratteristiche individuali e/o socio-culturali. Il legame che caratterizza questi due importanti e inscindibili ambiti e rappresentato dall'educazione ambientale: un campo didattico-educativo capace di sviluppare atteggiamenti, comportamenti, valori, conoscenze e abilita indispensabili per vivere in un mondo interdipendente. La ricerca si arricchisce di alcuni percorsi epistemologici di esperienze che coniugano biodiversità e intercultura mettendo al centro l'ecologia e le relazioni, il senso di responsabilità nell'affrontare molte problematiche come quelle connesse al riconoscimento dell'esistenza di una straordinaria diversità di culture e di forme di vita, che costituiscono un'unica famiglia umana.