Libri di Cristiana Petriacci
Alda Merini. Poeta dell'amore
Cristiana Petriacci
Libro
editore: ETPbooks
anno edizione: 2022
pagine: 112
L'autrice ripercorre le tappe salienti della vita di Alda Merini, con le persone, i luoghi e tutto quanto le era caro, seguendo un unico filo conduttore, l'amore; e lo fa con un'accurata selezione di testi, che accompagnano ed esplicitano il vissuto, come pure le sue riflessioni sulla vita e sulla poesia. Il ritratto che ne scaturisce è fresco e fuori dai soliti schemi della critica, quasi si trattasse di un'amica con cui si conversa del più e del meno, raccontando episodi accaduti e "dettando" versi, come in effetti la poetessa negli ultimi anni era solita fare. Uno stile che permette al lettore di sentirsi partecipe, "stupendamente accanto" a questo colosso della poesia sì, ma anche a una donna con tutte le sue fragilità, che sempre, sia nella gioia che nel dolore, ha amato la vita in un unico afflato con la poesia.
Corso di greco moderno-Mathìmata Neoellinikìs Glòssas
Cristiana Petriacci, Cristiano Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 280
Il neogreco o lingua greca moderna (storicamente conosciuta come lingua romeika ) si riferisce alle diverse varietà linguistiche di greco parlato nei tempi moderni. L’origine del neogreco si fa convenzionalmente partire dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453, anche se molte caratteristiche della lingua moderna erano già presenti in un ampio periodo che va dal III secolo a.C. al X d.C. soprattutto nella koiné ellenistica.
Corso di greco moderno-Mathìmata Neoellinikìs Glòssas
Cristiana Petriacci, Cristiano Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 188
Il corso "I moderni corsi di greco", articolato in dieci lezioni, è stato pensato per un primo livello (A) leggermente avanzato di studenti italiani e amanti in genere della lingua greca moderna. L’approccio è graduale e supportato da un’opportuna quantità di esercitazioni da svolgersi singolarmente o in gruppo, dietro la guida dell’insegnante.