Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Fasone

Parlamenti e democrazia in Europa. Federalismi asimmetrici e integrazione differenziata

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 440

Più del 40% delle democrazie contemporanee si trova in Europa. L'Europa ospita inoltre i più avanzati meccanismi democratici operanti a livello sovranazionale, grazie al Parlamento europeo. Eppure l'insoddisfazione per il funzionamento della democrazia è assai diffusa nel vecchio continente. E non è un caso che i tanti «nemici» della democrazia tendano a concentrare la loro attenzione proprio sull'Unione europea, considerando le sue dinamiche democratiche troppo complesse, delicate ed esposte, ulteriormente messe a rischio dai fenomeni di integrazione differenziata che hanno preso piede, a partire dall'Eurozona. In questo volume vari studiosi delle istituzioni statali ed europee esaminano le modalità con cui le istituzioni rappresentative possono affrontare l'integrazione differenziata e le asimmetrie che caratterizzano sia l'Unione europea, sia altre esperienze federali. Dopo una parte iniziale di carattere teorico, il focus è posto in particolare su come i Parlamenti e i procedimenti parlamentari riflettano tali asimmetrie, arrivando a volte ad alterare il loro tradizionale ruolo di sedi della rappresentanza politica. L'ultima parte discute la proposta, elaborata da alcuni studiosi francesi (Hennette, Piketty, Sacriste e Vauchez), di istituire mediante un apposito trattato (il T-Dem) un'Assemblea parlamentare transnazionale per l'Eurozona, evidenziandone vantaggi e svantaggi.
32,00 30,40

Le istituzioni fiscali indipendenti tra Unione europea e Stati membri. Un'analisi di diritto costituzionale comparato sul «fourth branch of government»

Le istituzioni fiscali indipendenti tra Unione europea e Stati membri. Un'analisi di diritto costituzionale comparato sul «fourth branch of government»

Cristina Fasone

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 320

Le istituzioni fiscali indipendenti, nell’ambito del c.d. fourth branch of government, sono garanti neutrali della sostenibilità della finanza pubblica contro derive sul bilancio poco virtuose e orientate al breve termine. Nonostante siano state studiate finora quasi esclusivamente dalla prospettiva economica, svolgono però una funzione essenziale anche per il mantenimento della rule of law e incidono sugli equilibri interistituzionali. L’Unione europea ne ha richiesto la creazione in tutti gli Stati membri definendo un regime per più versi peculiare. Dopo un raffronto con altre autorità indipendenti nell’UE, il volume esamina la posizione costituzionale, le garanzie di indipendenza e le funzioni delle istituzioni fiscali indipendenti in Francia, Italia, Paesi Bassi e Spagna, evidenziandone il contributo alle procedure di bilancio e, in ultima analisi, alla tenuta delle democrazie costituzionali europee.
46,00

L'impatto della Brexit sul modello Westminster

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 344

Due anni dopo la firma dell’accordo di partenariato tra UE e Regno Unito, a tre anni dalla Brexit e a quasi sette anni dall’avvio del processo di recesso, il volume intende riflettere sugli effetti che tale fenomeno complesso e multiforme ha prodotto sulle categorie classiche del costituzionalismo contemporaneo nazionale, in particolare sulla forma di governo, valutando cosa sia rimasto del tradizionale modello Westminster. Nonostante il taglio multidisciplinare dei contributi – tra diritto costituzionale, diritto comparato, diritto amministrativo e diritto dell’Unione europea – tutti gli autori si confrontano, a seconda dell’oggetto specificamente trattato, con il seguente interrogativo di fondo: quali conseguenze di ordine costituzionale ha prodotto la Brexit finora e quali, presumibilmente, saranno prodotte nel medio termine sulla separazione orizzontale dei poteri e sugli equilibri istituzionali nel Regno Unito?
44,00 41,80

A multilevel constitutional perspective on Brexit: from local to global
29,00

Sistemi di commissioni parlamentari e forme di governo

Cristina Fasone

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 714

63,00 59,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.