Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Sciammacca

Polvere di poesia

Polvere di poesia

Cristina Sciammacca

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 196

«L'opera prima di Cristina Sciammacca rappresenta un vero e proprio testamento umano e spirituale, in quanto specchio di un'anima immersa in una ricerca terrestre e metafisica tutta in divenire. Con onestà intellettuale e limpidità emozionale, la poetessa scava nella misteriosa complessità della psiche, portando a compimento un tentativo di decrittare i conflitti interiori che attraversano un cuore tumultuoso. Ma Polvere di poesia è molto più di questo: è anche una riflessione sull'incedere inesorabile del tempo, sulla bufera interiore innescata delle passioni, sulla caducità della realtà umana innanzi all'imperscrutabilità del divino, e soprattutto un'ode ai valori più saldi della tradizione - la famiglia, gli amici, la religione. […]» (dalla premessa di Giuseppe Palladino)
10,50

Il teatro di poesia di Mario Luzi

Cristina Sciammacca

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

pagine: 178

Non c'è da stupirsi che la poesia di Mario Luzi contenga un elemento drammatico. Conosciuto da sempre dalla critica come poeta della metamorfosi, Luzi si presenta come un autore sempre in crescita. La sua produzione è in continuo divenire, a ogni momento "sperimentale". Quando ha approfondito una forma, non si assesta in essa, ma passa a saggiarne un'altra, con la medesima radicalità. Ogni volta, sulla pagina, la parola si muove «più rapida, forse più inquieta» a seguire «i percorsi, gli scatti, il respiro del pensiero».Così Luzi è stato anche in grado, dopo la sua partenza come lirico puro, di conquistare il territorio drammaturgico, divenendo artefice di un originale e intenso teatro di poesia.
26,90 25,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.