Libri di Curuppumullage Jinarajadasa
Come si ricordano le vite passate
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro
editore: Cerchio della Luna
anno edizione: 2018
pagine: 150
Il mistero della vita e della forma
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro
editore: Cerchio della Luna
anno edizione: 2018
La nuova umanità dell'intuizione
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 136
La visione del tutto, della scintilla di divino che c'è in ognuno di noi e che anela il ritorno, la convinzione che tutto accada secondo un piano e che noi siamo ciò che pensiamo sono concetti alla radice di tutte le religioni, filosofie e scienze. L'autore, nell'indicare l'intuizione come ponte tra noi e la mente universale, esplicita, in forme diverse, la nozione fisico-quantistica di Campo Unificato d'Informazione; un'elegante definizione di ciò che Carl Gustav Jung definì Inconscio Collettivo. Jinarajadasa illustra, sinteticamente, la situazione economica e sociale; il ruolo della scienza, della Teosofia, della cultura e del destino dell'umanità; il principio di bellezza e la mente divina; per chiudere con la religione e la filantropia della Libera Muratoria. L'aspetto educativo dei bambini, sin dalla più tenera età, e la costruzione di "uomininuovi", riferendosi a giganti dell'educazione quali Pestalozzi, Froebel e Motessori, è il tema centrale che percorre tutto il testo.
Fiori e giardini. Struttura di un sogno
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro
editore: Cerchio della Luna
anno edizione: 2018
Manuale di teosofia
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro: Copertina morbida
editore: Quintessenza (Gallarate)
anno edizione: 2009
pagine: 280
Il mistero della vita e della forma
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2006
pagine: 322
Pubblicato per la prima volta nel 1921, "Il mistero della vita e della forma" raccoglie i testi di una serie di conferenze tenute a Chicago nel 1909. L'autore trascorse larga parte della sua esistenza viaggiando da un continente come conferenziere e testimone della Società Teosofica. Questa raccolta riunisce i concetti fondamentali del suo insegnamento.
Cosa insegneremo
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro: Libro in brossura
editore: Pranic Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 133
Come si ricordano le vite passate
Curuppumullage Jinarajadasa
Libro: Libro in brossura
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 128
Chi siamo? Perché è così la nostra vita attuale? Perché siamo poveri o ricchi? Riportare alla luce quello che siamo stati nelle nostre precedenti incarnazioni può dare una riposta a queste domande. Inconsciamente tutti noi ricordiamo le nostre passate esistenze e lo rendiamo evidente con il nostro modo di vivere, reagire e sentire. Se vogliamo andare a ritroso nella memoria, dobbiamo cominciare, specialmente nelle circostanze nuove, scoprendo i nessi causali che ci portano a ripetere un gesto o a vivere una sensazione che ha radici in una parte di noi che l'ha già vissuto. Esiste una tecnica precisa, spiega Jinarajadasa, che ci permette di rievocare le nostre vite passate, un metodo sicuro per rammentare chi siamo stati e soprattutto per cominciare da subito a costruire ciò che più desideriamo per le future esistenze. Jinarajadasa già da ragazzo incontrò alcuni dei più famosi rappresentanti della teosofia. Giunto negli Stati Uniti, iniziò una serie di viaggi in tutto il mondo come conferenziere. Fui insegnanti di Krishnamurti e, in seguito, Presidente della Società Teosofica. Tornato in India negli anni '50 fondò la Scuola di Ayar e si dedicò alla scrittura di numerose opere.