Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Zazzi

Sulla guerra. Scritti 1933-1943

Simone Weil

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2017

pagine: 186

«Quel che non sopporto è che si transiga»: Simone Weil è la reincarnazione di Kant, oppure di san Francesco d'Assisi. Pare che Camus tenesse una sua fotografia sullo scrittoio. Paolo vi voleva farla santa, ma lei aveva sempre rifiutato il battesimo. Lei che a trentaquattro anni si è lasciata morire di fame perché non poteva andare a combattere in prima linea contro i nazisti. La rivoluzionaria mistica, uno dei più misconosciuti e fondamentali pensatori del Novecento. Il Saggiatore ripubblica Sulla guerra, una raccolta di articoli, lettere, brevi saggi scritti da Simone Weil tra il 1933 e il 1943, anno della sua morte, che delineano il difficile passaggio da un iniziale pacifismo intransigente alla partecipazione attiva, anche se non priva di contrasti, alla resistenza contro Franco prima e contro il nazismo poi. Un passaggio non raro in quegli anni, ma che in Simone Weil implica una complessità e un rigore di pensiero singolari, la ricerca appassionata e radicale di una possibile via d'uscita alla tragica minaccia che incombe sull'Europa, e più ancora all'impasse filosofica di chi sa che la guerra è il male assoluto, ma anche un male necessario quando si deve contrastare una violenza atroce e stritolante. Tutt'al più si può avere l'intenzione di «fare il minimo di male possibile». Che per Simone Weil coincide con l'autosacrifì-cio: si propone all'organizzazione France libre di De Gaulle per azioni che la espongano al più grande rischio personale; ma quando questo le viene negato - lacerazione irreparabile - si abbandona a una lenta morte. Sulla guerra è molto più di un documento storico su una delle più dolorose e folli stagioni dell'umanità; molto più di un'opera filosofica che affronta i nodi teorici del fenomeno bellico, che si tratti di guerra rivoluzionaria o di guerra tra Stati; ed è più del diario di una conversione e di un martirio. È la testimonianza profetica di un umanesimo integrale, di un'instancabile tensione etica - in definitiva, di una vicenda biografica, intellettuale e spirituale tra le più alte e sofferte di tutto il Novecento.
18,00 17,10

Il tao del management. Antiche sentenze per una nuova epoca

Il tao del management. Antiche sentenze per una nuova epoca

Bob Messing

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2014

pagine: 149

Questo piccolo libro rappresenta per il lettore paziente un'occasione. Una guida contro l'eccesso, la dismisura, la prepotenza che caratterizza molto spesso il nostro comportamento all'interno dell'organizzazione. È anche una meditazione sulla complessità del semplice, su quanto sia difficile essere semplici, e su come l'equilibrio e l'armonia siano il risultato di un'educazione profonda. Non pretendete di averlo esaurito quando avrete letto tutte le pagine di destra. Piuttosto, tenetelo accanto a voi, a lungo, resistendo alla tentazione di riporlo nella libreria. Concedetegli tempo. Ritornate a caso su ogni singola coppia di pagine, oppure consultatelo dopo avere cercato nell'indice la voce che risponde al vostro bisogno, al vostro stato d'animo. Postfazione di Giorgio De Michelis.
16,00

Le scritture del tempo. Semantica psicologica della musica

Le scritture del tempo. Semantica psicologica della musica

Michel Imberty

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2003

pagine: 280

34,99

Le chiavi della grande muraglia. I caratteri cinesi raccontano

Pierre Aroneanu

Libro

editore: MC Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 64

"Il linguaggio è la prima chiave dell'amicizia". L'incontro tra un ragazzo europeo e un immortale cinese, un'iniziazione ai segreti dell'affascinante scrittura del Paese di Mezzo.
18,00 17,10

Musica e Rivoluzione francese. La vita musicale a Parigi dal 1774 al 1799
37,50

Il tao del management. Antiche sentenze per una nuova epoca

Il tao del management. Antiche sentenze per una nuova epoca

Bob Messing

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 149

Questo piccolo libro rappresenta per il lettore paziente un'occasione. Una guida contro l'eccesso, la dismisura, la prepotenza che caratterizza molto spesso il nostro comportamento entro l'organizzazione. È anche una meditazione sulla complessità del semplice, su quanto sia difficile essere semplice, e su come l'equilibrio, l'armonia siano il risultato di una educazione profonda.
15,50

Musica e pubblicità. Dai gridi medioevali ai jingle radiotelevisivi

Musica e pubblicità. Dai gridi medioevali ai jingle radiotelevisivi

Jean-Rémy Julien

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2003

pagine: 388

38,00

Il grande gioco della seduzione

Il grande gioco della seduzione

Claude Degres, Patrick Amory

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1990

pagine: 350

19,63

Un continuo progresso. Scritti sulla musica

Un continuo progresso. Scritti sulla musica

Franz Liszt

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1988

pagine: 448

59,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.