Libri di Daniel Pennac
L'occhio del lupo letto da Claudio Bisio. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Daniel Pennac
Audio
etichetta: Salani
anno edizione: 2018
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l'Africa Grigia e l'Africa Verde, diventando un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza. Un audiolibro letto da Claudio Bisio. Età di lettura: da 5 anni.
Mio fratello
Daniel Pennac
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 121
Poco tempo dopo la morte del fratello Bernard, Daniel Pennac allestisce una lettura scenica di un celebre racconto di Melville, "Bartleby lo scrivano". Per il personaggio di Bartleby, lui e Bernard avevano la medesima predilezione. Alternando le pagine dell'adattamento teatrale di Bartleby agli aneddoti su Bernard, ricordi affettuosi, divertenti o spietati e battute piene di humour, Daniel Pennac tratteggia il ricordo del fratello scomparso, vero e proprio complice, insostituibile compagno di vita. E mette contemporaneamente in luce una singolare affinità tra i due personaggi. Come Bartleby, Bernard era sempre più incline a ritrarsi deliberatamente dalla vita sociale, a un rifiuto categorico di aggravare l'entropia. Un singolare libro d'amore, insieme profondo, lucido e toccante.
La fata carabina letto da Claudio Bisio. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Daniel Pennac
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2019
Una vecchierella tremolante sfodera improvvisamente una P38 e fa secco un giovane commissario di polizia che le si era avvicinato per aiutarla ad attraversare la strada. È proprio intorno ai vecchietti, vittime e assassini, che gira questo romanzo di Pennac. Cosa sta succedendo nel mercato della droga parigino? Come mai gli anziani abitanti del quartiere Belleville sono diventati tutti dei tossici? E chi sta uccidendo a colpi di rasoio le attempate signore? Toccherà a Benjamin Malaussène, ritenuto, come al solito, il principale indiziato, rispondere a queste domande. Secondo volume della serie di Belleville.
Ernest e Celestine
Daniel Pennac
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 218
La rocambolesca, divertente e tenera storia dell’improbabile amicizia tra un grande e possente orso e un’impertinente topina. “Racconto questa storia al bambino che ancora vive in ciascuno di noi, e a tutti quelli che sono nati dopo” (L'autore). Età di lettura: da 7 anni.
Il giro del cielo. Piccoli libri perfetti
Daniel Pennac
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un padre e una figlia giocano insieme a inventare una storia guardando dei quadri. Dodici celebri quadri di Miró illustrano un fantastico viaggio di una bambina al di là del cielo. Una storia iniziata dalla famiglia e continuata dal padre, in un dialogo intenso, affettuoso e pieno di confidenze che parla di infanzia, attraverso un immaginario album di famiglia. Un gioco ricco di poesia e di creatività per leggere e amare l'arte. E per essere felici in famiglia. Pennac illustrato da Miró, Miró raccontato da Pennac. Età di lettura: da 4 anni.
Mio fratello
Daniel Pennac
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 121
Poco tempo dopo la morte del fratello Bernard, Daniel Pennac allestisce una lettura scenica di un celebre racconto di Melville, "Bartleby lo scrivano". Per il personaggio di Bartleby, lui e Bernard avevano la medesima predilezione. Alternando le pagine dell'adattamento teatrale di Bartleby agli aneddoti su Bernard, ricordi affettuosi, divertenti o spietati e battute piene di humour, Daniel Pennac tratteggia il ricordo del fratello scomparso, vero e proprio complice, insostituibile compagno di vita. E mette contemporaneamente in luce una singolare affinità tra i due personaggi. Come Bartleby, Bernard era sempre più incline a ritrarsi deliberatamente dalla vita sociale, a un rifiuto categorico di aggravare l'entropia. Un singolare libro d'amore, insieme profondo, lucido e toccante.
La legge del sognatore
Daniel Pennac
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 153
«La lampadina del proiettore è saltata in pieno Fellini. Minne e io stavamo guardando Amarcord a letto. "Oh, no, cazzo!" Ho piazzato una sedia sopra un tavolo e sono andato all'assalto di quell'arnese per cambiare la lampadina fulminata. Un gran botto, la casa si è spenta, sono franato giù con tutta la mia impalcatura e non mi sono più rialzato. Mia moglie mi ha visto morto ai piedi del letto coniugale. Nel frattempo io rivivevo la mia vita. Pare succeda spesso. Ma non si svolgeva esattamente come l'avevo vissuta.» (D.P.)
Lèggere
Lorenzo Terranera
Libro: Libro rilegato
editore: Treccani
anno edizione: 2020
pagine: 96
Lèggere: da soli o in compagnia, nelle nuvole o sopra le nuvole, su un divano, un prato, in bagno, dentro una pagina che ci porta in una giungla che ci fa entrare in una città che ci porta in cielo ed eccoci a casa, e le avventure continuano nel nostro letto, sul tappeto della stanza, negli occhi e nella fantasia. Leggere è immaginare, tenersi compagnia, stare da soli e intanto condividere, insegnare e insieme imparare. Raccontare storie è solo un pezzo: nessuna narrazione avrebbe senso se non ci fosse un ricevente, qualcuno che, altrettanto attivamente, raccolga le immagini e le parole e le faccia sue, creando un mondo sempre unico e nuovo. Lorenzo Terranera racconta storie a disegni, e in questo libro ci porta dentro il significato iniziale, e anche finale, della narrazione, momento in cui partecipare, insieme, al gioco più bello che ci sia, la fantasia, nel suo significato più profondo: crescere rimanendo bambini. Prefazione di Daniel Pennac.
La prosivendola letto da Claudio Bisio. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Daniel Pennac
Audio: CD-Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2020
Per rilanciare le vendite del suo autore di maggior successo, del quale non si devono conoscere né il nome né il viso, la regina Zabo, tirannica regina e geniale "prosivendola" della casa editrice Taglione, decide di reclutare un sostituto che incarni pubblicamente il misterioso J. L. B. L'operazione riesce, ma il sostituto rimane vittima di un attentato durante uno show delirante. Bloccato in ospedale in stato di coma, Benjamin viene ciò nonostante informato degli sviluppi del caso dalla sua tribù, resa tranquilla sulla sua salute dall'affermazione della sorellina astrologa secondo cui Ben vivrà fino a 93 anni.
Il paradiso degli orchi letto da Claudio Bisio. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Daniel Pennac
Audio
etichetta: Emons Edizioni
anno edizione: 2018
Benjamin Malaussène ha uno strano lavoro, è il capro espiatorio dell'Ufficio Reclami del Grande Magazzino di Parigi. Una cliente è appena uscita dalla sua stanza quando si sente un forte boato. Una bomba, poi due, nel dipartimento giocattoli! Il sospettato numero uno dell'ondata di oscuri attentati è proprio Benjamin. E allora per scoprire chi sia il vero responsabile delle esplosioni si mobiliteranno la sua tumultuosa famiglia e una esilarante banda di personaggi: Thérèse la sorella sensitiva, Jérémy il geniale e pestifero fratello, il Piccolo visionario, la madre e i suoi amanti, e poi ladri e travestiti brasiliani... Tutto sotto gli occhi di Julius, il cane puzzolente, e di zia Julia, una vulcanica giornalista supersexy.
Un amore esemplare
Daniel Pennac, Florence Cestac
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 76
Quando era ancora un bambino, Daniel Pennac passava le vacanze a La Colle-sur-Loup, in Costa Azzurra. Sole, piante di fichi e un gran pergolato sotto il quale si gioca alla pétanque. Qui, con suo fratello Bernard, incontra per la prima volta Jean e Germaine: lui, alto e calvo, tipo airone; lei, magra, rosea e felice. Sempre di buon umore, due che intrigano per la loro gioia di vivere. Niente bambini, niente lavoro, Jean e Germaine vivono il loro amore senza intermediari, un amore sedentario, un amore esemplare. Come spiega nell'introduzione, Pennac si è chiesto a lungo come raccontare questa storia d'amore per la vita e per i libri, così meravigliosa da sembrare inventata. Dubitava che un romanzo o un film potessero restituire Jean e Germaine come erano veramente. E poi ha pensato a Florence Cestac e alla sua impareggiabile capacità di raffigurare le persone come sono nella vita. E si sono dati appuntamento in un caffè parigino...
La lunga notte del dottor Galvan
Daniel Pennac
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 80
Giovane medico del pronto soccorso, Gerard Galvan racconta una folle notte di molti anni prima, quando fra crisi di asma e arti spappolati era stato finalmente notato un uomo seduto su una sedia che ripeteva: "Non mi sento tanto bene". Il malato passa da tutti gli specialisti, convocati d'urgenza a risolvere uno dopo l'altro crisi acute di ogni genere: dall'occlusione intestinale all'esplosione della vescica, all'attacco epilettico. Rimasto accanto al suo letto, Galvan si addormenta e al mattino il malato non c'è più. È morto? È sparito? Dove è stato portato? Galvan non sa neppure come si chiama. Nessuno lo sa. Ma il paziente riappare e le cose che dirà e farà saranno per il buon Galvan la fine di un sogno.