Libri di Daniela De Palma
Il sistema educativo giapponese (1945-2002)
Daniela De Palma
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2003
pagine: 96
La figura di Toyotomi Hideyoshi
Daniela De Palma
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2011
pagine: 44
Il Giappone contemporaneo
Daniela De Palma
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 144
II Giappone, lontano per tradizioni ma vicino per linguaggio tecnologico, una delle nazioni più industrializzate e avanzate del mondo e una delle più ricche nonostante la crisi degli anni novanta, dalla quale sta finalmente uscendo, gode di un sistema politico democratico (anche se qualcuno ha parlato di pseudo-democrazia), di un accesso generalizzato al reddito e al mercato, ma nello stesso tempo permangono al suo interno limitazioni e sperequazioni sociali, aspetti di controllo sulla società che sembrano affondare le loro radici in un'organizzazione pilotata dall'alto risalente al periodo feudale e a quello della modernizzazione Meiji. Una breve esposizione delle caratteristiche politiche e sociali del Giappone deve necessariamente mettere in evidenza i caratteri specifici dell'evoluzione storica nipponica, chiarendone le differenze rispetto allo sviluppo avvenuto in Europa.