Libri di Daniela De Prato
La rabbia
Daniela De Prato
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2021
pagine: 312
Il destino è un fiume carsico, capace di inabissarsi per lunghi tratti, lungo la linea del tempo, per poi riapparire all'improvviso e travolgere vite e situazioni. La Storia può essere un sortilegio sotterraneo, sorgente d'amore e radice di maledizione, capace di ridefinire i luoghi e rimescolare le carte dell'esistenza. Quattro famiglie italiane a cavallo del Novecento intrecciano le loro vicende, dal Friuli alla Toscana, dal Brennero alla valle dell'Agri, riversando passioni e viltà, ipocrisie e grandi gesti, nefandezze oscure e piccoli eroismi nel grande fiume della storia di un Paese scintillante e martoriato. Il filo conduttore è un processo, ai giorni nostri, in cui Clara, Alexandra e Pietrangelo rischiano molto delle loro giovani vite a causa di un gesto eclatante, una sfida violenta e simbolica portata alla potente Multinazionale, responsabile dello scempio di un territorio e della morte di persone. Di fronte a loro, in una capriola del fato, c'è Antonio, il giudice che ha stabilito un nesso tanto sottile quanto resistente tra lui e gli imputati, che risale nel tempo. I volti che ha davanti, le colpe che deve giudicare non gli sono totalmente estranei. Un affresco potente, composto da una spirale di percorsi intimi, da un tratto particolare e attento sullo sfondo di un Paese, l'Italia, la cui storia resta segnata da slanci, mediocrità e colpe inconfessate e dove ogni possibilità di futuro è comunque legata alla capacità individuale di guardarsi dentro e di assumersi le proprie responsabilità.
Exit
Daniela De Prato
Libro: Copertina morbida
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 290
Exit
Daniela De Prato
Libro
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 286
Giacomo Toscani, professione rappresentante farmaceutico, sposato con una figlia, uomo apparentemente scialbo, una vita agiata, improvvisamente scompare. Anna, sua moglie, chiede a Ofelia Horvath, sua vecchia amica e analista del marito, di aiutarla a rintracciarlo, prima della polizia. Nella vita di Ofelia tutti sembrano andarsene compresi i suoi pazienti. Inizia ad indagare mettendosi sulle tracce di Giacomo seguendo una pista che da Trieste porta nell'entroterra romagnolo. Incoraggiata dai consigli del nonno putativo Alcide, sostenuta dalle telefonate di Nicola, fidanzato a distanza, Ofelia deve fronteggiare una storia che mai avrebbe immaginato si celasse dietro all'espressione opaca di Giacomo. Una storia che la trasporta negli inferi dei propri buchi neri, che si ripresentano ogni notte al seguito di un'insonnia tenace. Nessuno è come sembra e quando credi di averlo conosciuto è il momento in cui decide di uscire dalla tua vita.
Il sole negli occhi
Daniela De Prato
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2010
pagine: 157
Ogni esistenza è costellata di momenti cruciali, nei quali ci si trova di fronte a un bivio: la scelta è obbligata e si compie anche quando vi si oppone la nostra risoluta volontà di non scegliere. Una volta imboccata una via, però, può succedere di rimanere a fissare increduli quel punto che si allontana dietro le nostre spalle. Il rischio è di perdersi nel "se" e ritrovarsi a trascorrere il resto della vita chiedendosi cosa sarebbe accaduto se avessimo agito diversamente. Proprio come accade ad Ariele, scrittrice di successo, nata a Udine, città dalla quale si allontana per dimenticare un amore finito male. Incapace di accettare la realtà ne costruisce una tutta sua, i cui fili si intrecciano con il sogno, il rimpianto, l'ossessione fino a sbocciare quasi nella follia. Venticinque anni dopo, un avvenimento altrettanto drammatico la costringe a tornare, a fare i conti con il passato, a ripercorrerlo attraverso ricordi, lettere e dialoghi. E allora farà una scoperta sconvolgente.