Mincione Edizioni
Quando la vita era geografia
Michael Speier
Libro: Copertina morbida
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 140
Speier si muove nella conoscenza urbana della modernità e le sue poesie sono il risultato di esperienze di viaggi, dove prepotente è l'impronta di Berlino, città in cui vive quando non è in viaggio. Speier non indulge mai al sentimentalismo, il suo poetare è sempre un montaggio di immagini, di materiali linguistici che decostruiscono l'ordine costituito, in primis l'ordine linguistico e gli "ordinamenti mentali" di cui parlava Foucault. Non sfugge il tono ironico di questa decostruzione che, mette in discussione continuamente non solo il mondo frammentato, ma il poeta stesso.
Count down. Testo francese a fronte
Sheila Concari
Libro: Copertina morbida
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 104
Viaggio dentro un corpo in apnea, dove il conto alla rovescia non si ferma ma incalza inesorabilmente il ritmo del tempo esterno legandosi al battito del mondo. L'essere e il non essere sono luce che fioca diventa intermittente, dove il peccato, la caduta e l'ascesa congiungono l'inizio e la fine disegnando la scacchiera su cui si giocherà l'ultima partita di Faust.
«Volete il lavoro o volete Zico?» Tra teatro e politica
Giuseppe Di Leva
Libro
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 276
Con uno sguardo sempre lucido e spesso ironico, Giuseppe Di Leva racconta l’Italia culturale e politica dagli anni ’70 in poi, attraverso gli incroci con alcuni protagonisti: Carmelo Bene, Walter Chiari, Hans Werner Henze, Renato Rascel, Marco Tutino, Renzo Vespignani ma anche Carlo Fontana, Claudio Martelli, Carlo Tognoli...
Fai un fischio. Storie dell'altra Italia
Milvia Spadi
Libro: Libro in brossura
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 136
L'onestà è oggi un valore eroico... A tal punto che ci si chiede come la gente onesta riesca ad andare avanti. Milvia Spadi racconta storie di vita e di professioni che non cedono alle avances dell'eterno candidato al potere corrotto. "Noi studenti del liceo Bertrand Russell di Roma abbiamo preso parte al progetto di alternanza scuola lavoro, proposto dalla Mincione Edizioni. Il nostro gruppo ha scelto questo manoscritto perché mostra la passione dell'autrice per il suo mestiere di giornalista che trapela dalle storie proposte, dove azioni altrove normali, in Italia diventano imprese eroiche".
Passami a prendere. In carcere oggi
Angiolo Marroni, Stefano Liburdi
Libro
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 220
un percorso nella realtà delle carceri italiane condotto da due punti di vista differenti ma complementari: chi lavora per migliorarlo e chi lo subisce. A cinque testimonianze personali di detenuti si accompagna un’analisi sulla funzione della pena detentiva, un pamphlet di ampio respiro politico sulla concezione del carcere nell’odierna “società della paura”, analisi che parte dalla funzione correttiva della detenzione indicata dall’Articolo 27 della Costituzione italiana, spesso trascurato dalla politica e dall’opinione pubblica, tanto più in seguito alle ondate xenofobe e alle paure scatenate dai fenomeni migratori. Una particolare attenzione è riservata al tema della criminalità organizzata, come sottolinea Carmelo Cantone nella prefazione, Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria nella Regione Puglia, nonché importanti riflessioni e critiche sull' ultima legge approvata in materia di diritto penale e procedura penale fortemente influenzata dalla vicenda di Mafia Capitale
Pornologica 2018. Agenda letteraria 12 mesi
Faust Cardinali
Libro
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 304
Un saggio ironico e disgiuntivo sulla tematica dell’erotismo, della sessualità in rapporto all’arte antica e contemporanea accompagnato dall’analisi dei soggetti raffigurati, scandito in 12 mesi.I giorni dell’anno che verrà diventano contenitori di pensieri sul mistero dell’eros: Marcel Duchamp e Jeff Koons, Andres Serrano in rapporto ai classici come Molinier e Bellmer, autori contemporanei che dialogano con il mondo spesso ghettizzato della pornografia, del cinema X, del fumetto e della letteratura.L’ultimo mese – dicembre – ci condurrà al nuovo anno con un racconto di Cardinali che sintetizza sublima e deraglia verso un capodanno scellerato e fantascientifico.