Libri di Daniela Mazzoni
Bambini al tempo del lockdown. Sogni ed emozioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 127
«Molti hanno scritto e molti hanno dibattuto sulla pandemia, ma sempre persone adulte o grandi esperti. In questo testo, invece, parlano i bambini delle scuole di Bologna e provincia che, stimolati dai loro insegnanti, sono riusciti ad esprimere in modo diretto, genuino, vero e quasi commovente, i sentimenti provati in questa situazione così difficile e incredibile. Dobbiamo sempre imparare a vedere la vita con gli occhi dei bambini. La lettura del libro, tra racconti, riflessioni, ricette di cucina e poesie, è gradevole e rapida, ma fa riflettere. È un testo che raccoglie le testimonianze dei bambini e dei ragazzi, ma non è un libro "da bambini" e "da ragazzi", perché fa emergere ciò che vi è di più vero e profondo dell'animo umano e che gli adulti, forse, rischiano di dimenticare.» (Dall'Introduzione del Card. Matteo Maria Zuppi)
L'arpa di Noè. Le avventure di Betta e Matilde. Volume 5
Daniela Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2018
pagine: 106
La piccola Matilde sogna di diventare la più brava suonatrice di arpa celtica del mondo, ma ogniqualvolta la suona piogge torrenziali iniziano a cadere. Una coincidenza? L'arpa appartiene in realtà a Noè, il custode di tutte le acque del cielo e della terra che vive in una grotta sul fondo del Lago di Utta Pucca. Bisogna riportare lo strumento al suo legittimo proprietario, così Matilde insieme alla sua inseparabile gattina nera Betta, a suo cugino Clodoveo e alla fatina Mariliride comincia la ricerca della grotta. Non immaginano quanti pericoli possano nascondersi là sotto: il velenosissimo pesce leone, l'ortica di mare che intrappola la loro barchetta sommergibile, mostri "tentacolosi" che li imprigionano in un antico galeone sommerso... e la loro autonomia d'aria sta per finire! Un'avventura traboccante di animali dai nomi strani, che nuotano fra le pagine tra illustrazioni e sorprendenti spiegazioni. Età di lettura: da 6 anni.
La banda dei ghiottoni. Le avventure di Betta e Matilde
Daniela Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2015
pagine: 86
Cosa accadrebbe se Babbo Natale non recapitasse più i regali ai bimbi di tutto il mondo? Le sole che mai e poi mai potrebbero credere che Babbo Natale sia in fuga con i pacchi sono la piccola Matilde e Betta, la sua gattina tutta nera. Di sicuro gli è successo qualcosa... già, ma cosa? Bisogna partire subito alla ricerca di Babbo Natale, cominciando da casa sua nel villaggio di Joulupukin Pajakylä. Una nuova "rabbrividente" avventura a tre passi dal Polo Nord ha inizio, con un mistero da svelare, una banda di ghiottoni da neutralizzare e soprattutto un Babbo da ritrovare. Una volta a casa, però, un'altra bella sorpresa le aspetta! Nel piccolo paese di Betta e Matilde tutti amano Mister Sàttia, un arzillo nonnino capace di far crescere dai rami di un tamarindo qualsiasi tipo di frutto... basta domandarglielo! Se un giorno, però, comparisse uno strano individuo desideroso di mangiare un frutto che nasce solo nella sua terra? Avete mai assaggiato una busìa? Gatta (nera) ci cova e per Betta e Matilde è di nuovo il momento di vederci chiaro. Età di lettura: da 8 anni.
La magia nei cassetti
Daniela Mazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Monti Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 156
La magia nei cassetti è una raccolta di racconti in tre sezioni, dedicate rispettivamente alle emozioni, ai viaggi e ai sogni. Come un antico mobile, le sue pagine corrispondono a centinaia di cassetti. Dentro ciascuno l'autrice ha riposto delle parti di sé da conservare con cura. Il lettore attento vi troverà emozioni, amore per i viaggi, riflessioni su oggetti, persone, animali… l'intero universo con i suoi sogni, la fatica di inseguirli e la gioia di realizzarli. Questo libro è magico perché, carico di tenacia e ottimismo, riesce a fare incantesimi di serenità sui suoi lettori.
Quattro piccole storie horror. Le avventure di betta e matilde. Volume 6
Daniela Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Gatti non morti che ritornano dalla tomba, un albero che si nutre di anime per essere immortale, ultraovetti microscopici che entrano nei corpi e fanno ammalare le persone, una casa maledetta dalla quale nessun bambino è più uscito: quattro piccole storie horror dentro cui vengono risucchiate Matilde e la sua gattina nera Betta. Zombi, spettri, esperimenti macabri e soprannaturale mettono i brividi solo a parlarne: figuriamoci se con tutto questo abbiamo anche a che fare! Betta e Matilde se la darebbero volentieri a gambe, ma così lascerebbero gli amici in balia del pericolo, dunque non resta che armarsi di coraggio e affrontare a muso duro le proprie paure. E se il terrore comincia ad essere troppo, potete sempre intrappolarlo chiudendo il libro. Età di lettura: da 6 anni.
Stavros
Daniela Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Spunto Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
La magia di una vacanza in Grecia con le amiche e l'incontro con Stavros. La passione travolge Flora come un'onda del mare, scuote gli equilibri della sua giovane anima. La passione di un momento può cambiare completamente tutta una vita? È quello che vive Flora, combattuta tra la sua Milano che l'avvolge nelle certezze di una vita, e la bellissima, lontana isola greca in cui vive l'incantatore che con i sensi le ha rubato il cuore.
La draghessa sputafuoco. Le avventure di Betta e Matilde. Volume 3
Daniela Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2014
pagine: 86
C'era una volta (e forse c'è ancora) un piccolo paese di campagna, spolverato di neve in inverno e circondato da risaie ricolme d'acqua in primavera. Non aspettatevi, però, di trovare Matilde e la sua gattina Betta. Sarebbe meglio cercarle altrove... nel Medioevo, magari! Eh già, nessuna delle due riesce a star lontana dai guai... Stavolta sulle note di uno spartito stregato viaggiano attraverso la storia per finire dritte, dritte nelle grinfie della Draghessa Sputafuoco. E di sicuro, tra sovrani col grembiulino e maghi con i merletti, il Medioevo pullula di personaggi piuttosto scombinati! A quanti, invece, è successo di trovarsi faccia a faccia con la propria immagine in carne ed ossa? A Betta e Matilde è capitato pure questo e se in loro aiuto non fosse giunta la supereroina del lunapark, chissà, forse nessuno si sarebbe mai accorto dello scambio d'identità. Ancora una volta, una tribù di amici coraggiosi e strampalati è prontissima ad accompagnarle nelle loro avventure! Età di lettura: da 6 anni.
Un fantasma d'altri tempi
Daniela Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2013
pagine: 80
"C'era una volta (e forse c'è ancora) un piccolo paese di campagna, spolverato di neve in inverno e circondato da risaie ricolme d'acqua in primavera. Come tutti ormai sanno, qui vivono Matilde e la sua gattina Betta, nera dalla punta delle orecchie all'ultimo pelo della coda." Stavolta Matilde e Betta devono fare i conti con un tremendo fantasma venuto dal passato, poi quando tutto sembra essere tornato tranquillo e monotono, la povera gattina si ritrova a fluttuaretra galassie e pianetini nello spazio infinito. Età di lettura: da 6 anni.
Che guaio, Matilde!
Daniela Mazzoni
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2012
pagine: 68
C'era una volta (e forse c'è ancora) un piccolo paese di campagna, spolverato di neve in inverno e circondato da risaie ricolme d'acqua in primavera. Qui vivono la piccola Matilde e la sua inseparabile micetta Betta, nera dalla punta delle orecchie all'ultimo pelo della coda. Per tirar fuori dai guai la gattina, che finisce in un impiccio dopo l'altro, la bimba deve affrontare spaventose creature, quali bizzarri omini alti non più di venti centimetri e un gatto verde con otto zampe, alto cinque o sei metri con un serpente al posto della coda e denti lunghi e aguzzi. Matilde fila sempre veloce come un treno e grazie all'aiuto di personaggi un po' strampalati non si perde mai d'animo. Tutti in carrozza, allora, che sono in partenza le prime due avventure di Betta e Matilde! Età di lettura: da 6 anni.
Serafino e Cherubino due angeli alla moda. Personaggi e racconti del vangelo della domenica con i bambini (anno C)
Daniela Mazzoni, Marco Tibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 247
Come aiutare i bambini a comprendere meglio il Vangelo della domenica, cuore dell'annuncio cristiano? Per esempio, raccontando loro una storia che ne stimoli la fantasia, che permetta di agganciare il testo evangelico alla loro esperienza, che possa suscitare in loro curiosità e interesse. Stimolati da questa sfida, una coppia di genitori si è messa all'opera. Dopo i primi due volumi, L'ultimo caso dell'ispettore Furbs. Personaggi e racconti dal Vangelo della domenica (anno A), KO a Gerusalemme... con sorpresa. Personaggi e racconti dal Vangelo della domenica (anno B), ecco la terza serie di racconti, che si ispirano al Vangelo di ogni domenica dell'anno liturgico C. Il libro può essere utilizzato da genitori, catechisti, insegnanti ed educatori, tutti coloro insomma che abbiano colto la ricchezza di possibilità educative che la narrazione consente.
Ko a Gerusalemme... con sorpresa. Personaggi e racconti dal vangelo della domenica con i bambini (anno B)
Daniela Mazzoni, Marco Tibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 252
La Bibbia è percepita da molti, sia grandi che piccoli, come un libro noioso, talvolta utile per richiamare alcuni principi morali o alcune verità di fede, ma comunque irrimediabilmente pesante. Per contro, da due millenni la Bibbia è sorgente inesauribile per opere d'arte, teatro, narrazione, cinema e musica. Un libro di storie in cui tutti i generi letterari, dalla favola al racconto, dalla poesia alla canzone sono presenti. La serie narrativa di Daniela Mazzoni e Marco Tibaldi, dedicata a presentare il Vangelo della domenica, si inserisce in questa tradizione. Il testo si presenta come una rivisitazione dell'approccio narrativo ai testi biblici, riletti attraverso l'immaginario e la sensibilità del nostro tempo, affinché la lettura del Vangelo sia oltre che utile anche piacevole.