Libri di Daniela Valentini
Più prezioso della luce. Come il dialogo può trasformare le relazioni e far crescere comunità
Margreet Van den Brink
Libro
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2019
In un momento storico-culturale di profondissima trasformazione della modalità comunicativa tra gli esseri umani quale quello attuale, questo studio porta a profonda comprensione la preziosità del dialogo. Margreet van den Brink ci conduce in una indagine minuziosa e approfondita fin dentro le fibre più sottili dell’anima umana, quando due esseri sono e partecipano all’evento del dialogo. L’indagine è condotta alla luce delle conoscenze antroposofiche che hanno la preziosità di osservare, sulla base della storicizzazione spirituale dell’anima umana, come forze viventi, e dunque di natura spirituale, si sviluppino durante il vero incontro con l’altro. Margreet van der Brink è esperta in consulenza e lavoro sociale. Ha tenuto conferenze e svolto workshop sullo sviluppo personale e sociale, e sulla formazione di comunità in senso nuovo, in Olanda e in Gran Bretagna.
L'essenza del cristianesimo
Rudolf Frieling
Libro: Libro in brossura
editore: Arcobaleno
anno edizione: 2018
pagine: 56
Un libretto conciso e profondo sull'essenza del cristianesimo. Frieling riesce a condensare in poche pagine gli enigmi dell'essere umano, la creazione dell'uomo, la caduta e la redenzione attraverso Cristo. Questo approccio positivo è un antidoto al pessimismo moderno sul futuro dell'umanità.
Toc toc, chi bussa all'uscio?
Daniela Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2018
pagine: 48
In queste pagine sono raccolte e illustrate dall'autrice 18 filastrocche, alcune su temi originali, altre su vecchi proverbi e modi di dire rivisitati, che ricordano agli adulti quanto sia importante rendersi conto che con le parole si può giocare anche quando sembra non abbiano senso: si possono usare in modo divertente, irriverente, musicale e gradevole. Giocare con le rime, con i suoni e le parole, imparare a memoria versi bizzarri permette alla mente di liberarsi, stimola la creatività e la fantasia. Età di lettura: da 4 anni.