Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcobaleno

Coronavirus: una crisi, come superarla? Dall’antroposofia un aiuto per comprenderla e suggerimenti medico-terapeutici

Hartmut Ramm, Michaela Glöckler, Andreas Neider

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2020

pagine: 144

Cosa ci dice la crisi da coronavirus? Come è potuta sorgere, quali insegnamenti ne possiamo trarre, in quale contesto scientifico, medico, storico, politico sociale e cosmico va compresa? Queste sono domande a cui questo libro cerca di dare e di trovare delle risposte. Le diverse prospettive dalla quali gli autori guardano gli eventi risultano avvincenti: la dottoressa Michaela Glöckler, pediatra e per molti anni responsabile della sezione di medicina del Goetheanum nell’ottica della medicina antroposofica; Andreas Neider, autore e organizzatore del congresso formativo di Stoccarda nell’ottica della geopolitica globale; il dottor Hartmut Ramm, botanico, nell’ottica della cosmologia, con riferimento alla cultura e alla storia cinesi. In particolare questa terza parte del libro apre prospettive del tutto nuove e sorprendenti riguardo ai nessi fra macro- e micro-cosmo e al significato delle costellazioni per la vita sul nostro pianeta. Questo libro è rivolto a chi vuole comprendere meglio la natura del SARS-CoV-2, perché questa pandemia ci è giunta proprio oggi e quali possibilità e occasioni ne possono nascere.
16,00 15,20

Le mani in movimento. Risvegliare, educare e imparare con il lavoro manuale

Laura Carchella, Stefania Chinzari

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2019

pagine: 152

Perché le mani sempre meno abili dei nostri bambini portano a crescenti difficoltà di apprendimento, comportamento e relazione? Quali gesti sensati possono imitare se la manualità degli adulti è solo digitare? Risvegliarsi alla capacità delle mani è scoprire uno strumento educativo efficace che già dal 1919 è materia fondamentale della scuola steineriana, in cui viene data grande importanza all'educare i giovani attraverso il lavoro delle mani, a non trascurarlo ma a potenziarlo e svilupparlo. Nel progetto pedagogico ideato da Rudolf Steiner il lavoro manuale non è soltanto una materia didattica, ma una vera e propria esperienza formativa, una pratica che prepara interiormente il bambino, uomo in divenire, ad affrontare il mondo.
15,00 14,25

Wurzelkinder, i bimbi radice

Sibylle von Olfers

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2015

Questo libro è diventato un classico della letteratura per l'infanzia in lingua tedesca. Scritto e illustrato da Sibylle von Olfers all'inizio del secolo scorso, non ha mai perso la sua attualità. Con delicatezza e poesia le illustrazioni e il testo ci narrano dei bimbi radice che, come i fiori e le piante del bosco, si svegliano a primavera per sbocciare in estate e tornare a riposare alla fine dell'autunno. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

I sette metalli. L'azione dell'essenza metallica sul cosmo, la terra, l'uomo

Wilhelm Pelikan

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2009

pagine: 352

Questo testo introduce nel mondo dei metalli e nel loro rapporto con l'uomo.
20,00 19,00

Storie di fiori di montagna

Jakob Streit

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2009

pagine: 64

18,50 17,58

Primo Levi. Restistenza e responsabilità. 174517

Peter Selg

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2024

pagine: 80

12,00 11,40

24,00 22,80

Paolo. Contributi per la storia spirituale dell'umanità

Emil Bock

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2024

pagine: 400

30,00 28,50

12,00 11,40

Fiabe popolari europee. Volume Vol. 4

Libro

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2023

pagine: 64

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.