Libri di Daniela Zedda
La piccola Sole nel Palazzo di Cristallo 2244. Le straordinarie avventure della piccola e magica bambina all’interno del Palazzo di Cristallo 2244
Daniela Zedda
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2019
pagine: 86
"Anche se non so come questo libro possa infondere Luce, Speranza e Amore nei cuori di coloro che lo leggeranno, quello che so è che l’amore, la luce e la speranza sono già in quei cuori e lascio andare ogni attaccamento, blocco e credenza svalutante, che mi impedisce di credere in me stessa e nella mia opera e mi apro con fiducia alle infinite possibilità dell’universo. Vedo danzare con facilità, grazia e gioia le parole contenute in questo racconto, sino ai cuori aperti dei lettori e degli ascoltatori. Vedo occhi attenti, curiosi e brillanti di tanti amati bambini che, attraverso queste parole, libereranno pensieri e azioni che arricchiranno di pace e amore la loro vita creando nuova energia d’amore nel mondo. E io mi sento profondamente felice e grata nel vedere la luce e la gioia dell’amore nei loro cuori. Così è, così sarà e anche meglio di ciò che posso immaginare adesso. Grazie, grazie e grazie". Età di lettura: da 6 anni.
Aldilàdelmare
Daniela Zedda
Libro: Libro in brossura
editore: Tyche (Cagliari)
anno edizione: 2013
pagine: 204
Ottantotto ritratti di sardi che hanno varcato il Tirreno per trovare nella penisola o in Europa il luogo dove vivere, lavorare, portare il meglio della loro terra. Artisti, scienziati, imprenditori, fotografati e raccontati nelle città dove sono approdati, per necessità, scelta di vita, voglia di confrontarsi col mondo.
Solitude
Daniela Zedda, Giuseppe Videtti
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2011
Il valore e il pregio del lavoro di Daniela Zedda risultano dalla testimonianza diretta degli eventi musicali, dai quali intende far scaturire la magia delle sonorità. Miles Davis, Dizzie Gillespie, Nina Simone, Michael Petrucciani, Lester Bowie, Don Cherry, Liza Minelli, D.D. Bridgwater, Miriam Macheba, James Brown, sono alcuni degli artisti che animano il percorso fino dentro l'anima variegata del Jazz. Daniela Zedda ha documentato quegli eventi: lLe immagini, simili a visioni, sono l''espressione di una ricerca personale, volta ad una rivisitazione del linguaggio fotografico tradizionale. Una tecnicaa raffinata e sottilmente mentale, anche se mai troppo ""elaborata"", propria di chi sa attendere il momento cruciale, quello dello scatto improvviso, ma significativo.