Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Imago

Pane carasau. Le ricette più gustose

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2021

pagine: 96

Sottile, croccante, leggero. Facile da conservare a lungo. Il pane carasau è un prodotto tipico della Sardegna composto di sfoglie di farina di grano duro, acqua, sale e lievito. Un tempo alimento quotidiano dei pastori, oggi è noto in tutta Italia come “carta da musica”. Duttile e robusto, si utilizza per preparare piatti a base di carne, verdure, salumi e pesce, oppure come snack o accompagnamento a pietanze fredde o calde. Questa guida al suo utilizzo in cucina presenta alcune delle ricette più note e altre poco conosciute ma sempre gustose e facili da allestire.
14,90 14,16

Il dono di Natale

Grazia Deledda

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2020

pagine: 48

A tre anni dal premio Nobel (1927), Grazia Deledda si cimenta nel racconto per ragazzi, con un tema come pochi suggestivo e riandando naturalmente alla sua Sardegna pastorale. Crea un'ambientazione mitica di un piccolo villaggio sepolto dalla neve, un presepe umano vibrante di atmosfere magico-religiose. Nasce così "Il dono di Natale", novella che dà il titolo all'intera raccolta di racconti per ragazzi ispirata al Natale pubblicata nel 1930. L'emozione della Vigilia, per i giovani protagonisti del racconto, sarà ripagata con un regalo meraviglioso, inatteso e in perfetta sintonia con la Natività. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Guida al kayak in Sardegna. Pagaiando nel cuore del Mediterraneo

Telemaco Murgia

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2020

pagine: 118

Scogliere selvagge, insenature cristalline, falesie calcaree e foci di fiumi imperdibili. Circumnavigare la Sardegna in kayak è il modo migliore per innamorarsi dell’isola cuore del Mediterraneo, che lungo le coste e su alcuni laghi e torrenti dell’interno offre ecosistemi e ambienti ancora intatti da vivere in tutte le stagioni al ritmo della pagaia. Questa è la prima guida sul settore kayak dedicata alla Sardegna, che in 12 itinerari spettacolari consente al kayaker esperto e sempre attento di conoscere il litorale dell’isola in tutta la sua interezza. Si caratterizza per la veste grafica ricca di immagini, una sezione tecnica con mappe dettagliate e l’indicazione della logistica, della fruibilità e delle condizioni meteo per ogni itinerario.
15,00 14,25

Fiabe della Sardegna

Fiabe della Sardegna

Giulio Concu

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2020

pagine: 84

Fate, maghi e santi, spiriti, stregoni, banditi e orchi. Animali mostruosi e fanciulle incantate. Tanto tempo fa, la sera davanti al fuoco i nonni raccontavano ai bambini fiabe su personaggi incredibili, storie meravigliose che si tramandano da tempi lontanissimi in Sardegna e che loro gonfiavano per colpire la fantasia. Così noi ve le affidiamo, dopo averle modificate un po' per farvi ridere e un po' per impaurirvi, in un'opera che aspira e essere letta e recitata ad alta voce. Per non dimenticare l'arte del narrare e trasmettere ai bambini i sogni dei nostri antenati. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Trekking in Sardegna. Le escursioni più spettacolari dalla montagna al mare

Trekking in Sardegna. Le escursioni più spettacolari dalla montagna al mare

Giulio Concu

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2018

pagine: 128

Una guida ai trekking più scenografici della Sardegna: dagli itinerari costieri che attraversando scogliere selvagge giungono alle spiagge del golfo di Orosei e della costa occidentale, ai percorsi più interni e più difficili, fra monti e valli solitarie che conservano il sapore dell'antico mondo pastorale e delle tradizioni, fra monumenti naturali e archeologici indimenticabili. Una guida per il neofita, che vi troverà le mappe e la descrizione dettagliata di ogni itinerario arricchita da immagini ad alta risoluzione, ma anche una guida per l'escursionista esperto che vorrà tenere fresco il ricordo delle splendide escursioni nella Sardegna più vera.
14,90

Sardegna archeologica. I siti più importanti dal Neolitico all'Età Romana

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2018

pagine: 128

La guida contiene informazioni dettagliate sui più importanti siti archeologici della Sardegna, dal Neolitico all'età Romana. In 10 itinerari il visitatore viene condotto alla visita dell'intera isola, alla scoperta del passato di una delle terre più antiche del mondo. La guida include: Una tavola storica cronologica della Sardegna. 10 itinerari suddivisi in zone geografiche, con la descrizione dei siti, come arrivarci e le indicazioni sulla fruibilità. Un glossario dei termini necessari per comprendere l'archeologia in Sardegna. Una lista dei musei archeologici. Una cartina geografica della Sardegna con l'indicazione dei siti.
15,00 14,25

Trekking in Supramonte. Le escursioni più spettacolari nel cuore selvaggio della Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2017

pagine: 128

Una guida escursionistica di facile e agile consultazione, che tramite puntuali spiegazioni degli itinerari, cartine dettagliate e immagini ad alta definizione offre informazioni essenziali per compiere in sicurezza le dodici escursioni più spettacolari e famose nel Supramonte costiero e interno. Una sezione introduce alla conoscenza generale del territorio; gli approfondimenti e un glossario dei termini più usati introducono l’appassionato alla conoscenza profonda dell’ambiente naturale e umano del Supramonte. È il cuore selvaggio, nascosto e vigoroso della Sardegna. Il Supramonte è un luogo da attraversare con il giusto atteggiamento interiore: allora il silenzio e la natura ancestrale, solo in apparenza inospitali, saranno capaci di riportare il visitatore al centro della sua essenza.
14,90 14,16

Tessidura. Manufatti e testimonianze della Sardegna nella collezione del MURATS. Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda di Samugheo. Ediz. italiana e inglese

Tessidura. Manufatti e testimonianze della Sardegna nella collezione del MURATS. Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda di Samugheo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2017

pagine: 276

Attraverso immagini di alta qualità e testi redatti da esperti del settore etnografico, il catalogo presenta la collezione permanente del museo MURATS, che espone numerosi manufatti tessili provenienti da tutta l’isola, alcuni dei quali di notevole pregio. Il catalogo valorizza l’importanza del museo ed è il compimento della missione del MURATS, in un percorso di raccolta, conservazione e catalogazione culminato nella consapevolezza della valenza pubblica della collezione, e garantisce alle generazioni future una "testimonianza" visiva della tradizione tessile sarda. Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria storica tessile dell’Isola. Il catalogo è uno strumento che conciliando lo sguardo al passato e alla tradizione, contribuisce a custodire il ricco patrimonio tessile sardo guardando anche al futuro, all’innovazione, al rinnovamento.
19,90

Il cammino 100 torri in Sardegna. Volume Vol. 1

Nicola Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 204

Fra i più sorprendenti e più lunghi "Cammini" d'Europa, il Cammino 100 Torri è una straordinaria avventura di 1284 km che compie il periplo della Sardegna unendo 100 delle torri costiere edificate fin dal Medioevo per difendere l'Isola dai pirati. Suddiviso in 8 Vie e 70 tappe, attraversa il territorio di 88 comuni tra magnifiche spiagge, scogliere e oasi marine; progettato per essere completato in 45-60 giorni o affrontato in singole Vie o tappe può essere percorso a piedi, in bicicletta o a cavallo. Questa guida è il primo volume del Cammino e contiene 29 tappe da Cagliari a Castelsardo lungo la costa orientale dell'Isola. Include una sezione introduttiva, le descrizioni e le mappe dei percorsi, e i codici QR per consultare la traccia GPS e acquistare il Passaporto del Camminatore. Tra storia, natura ed escursionismo, un'esperienza intensa alla scoperta della Sardegna costiera
20,00 19,00

Sulla strada. Viaggio nell'intimità della Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 120

Sulla strada, secondo volume della collana "Quaderni di Fotografia", esplora il lavoro di Peppe Onida, fotografo che ha osservato la Sardegna con occhi capaci di cogliere le atmosfere e la bellezza del quotidiano. Il suo sguardo si posava istintivamente lì dove nasce la contemplazione per raccontare l'intimo senza confini, tra le ombre dei paesaggi, i rumori di un'osteria o durante le feste di paese. In questi luoghi, grazie ai toni del bianco e nero, ogni gesto si fa rito e ogni spazio diventa "sede dello spirito". Tuttavia, Onida non dimenticava mai il lato luminoso dell'esistenza e rivolgeva la sua attenzione, in particolare, ai riti collettivi, al lavoro umano, ai momenti di svago. Il suo sguardo era sempre attratto dalle scene ai margini, dove si celano i dettagli più intimi, dove si coglie l'intensità dei silenzi e delle attese. "Sulla strada" è così un diario di viaggio nell'intimità della Sardegna che invita a scorgere la bellezza nascosta dell'umanità in cammino, là dove la vita si fa poesia dell'istante.
29,90 28,41

Il grande libro delle fiabe sarde

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 128

Le atmosfere, le tematiche e i personaggi delle più note fiabe sarde raccolte in un unico volume, scritte o reinterpretate per i bambini di oggi per metterli in contatto con il patrimonio culturale sardo. Fiabe, miti e leggende da guardare e da toccare insieme, adulti e bambini, come si faceva un tempo, quando nelle lunghe serate invernali si usava radunarsi intorno al fuoco a raccontarsi storie dove si mescolavano il sacro e il profano, culti pagani con vite di santi, echi di paure antichissime con la speranza di un'esistenza migliore. Storie di mitici paesi scomparsi, di diavoli e tesori immensi, di esseri soprannaturali o di persone trasformate in esseri mostruosi, accompagnate da incantevoli illustrazioni d'autore per aumentare la comprensione e il coinvolgimento dei lettori di ogni età. Le più belle fiabe e leggende della Sardegna, per i bambini che amano ascoltare echi di storie senza tempo. Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

La Sardegna con i bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 288

Volete vivere un'avventura indimenticabile con i vostri bambini in una terra sorprendente? Allora venite in Sardegna, isola a misura di famiglia dove i bambini possono esplorare in sicurezza e imparare divertendosi insieme ai genitori. Tra spiagge dorate e mare turchese, sentieri per trekking, escursioni d'ogni tipo e parchi avventura e a tema, visitando paesi, musei e siti archeologici misteriosi, gustando i sapori della cucina sarda, ogni giorno sarà una nuova incredibile scoperta. E questa guida sarà la vostra mappa del tesoro, con una sezione di informazioni per conoscere la Sardegna e una selezione dei siti meritevoli di una visita con i bambini suddivisa in 24 itinerari personalizzabili. Lasciatevi guidare per una vacanza memorabile oltre le rotte del turismo balneare! Buona avventura! Una guida per tutte le famiglie, per un'avventura indimenticabile nell'isola più bella del Mediterraneo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.