Libri di Daniele Arru
Il concordato italiano del 1803
Daniele Arru
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: VIII-534
La legislazione della Repubblica romana del 1849 in materia ecclesiastica
Daniele Arru
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-382
Note sull'istituto indulgenziale
Daniele Arru
Libro: Copertina morbida
editore: Universitalia
anno edizione: 2022
pagine: 28
La difesa della patria come sacro dovere. Note sulla formazione dell'art. 52 comma 1 della Costituzione
Daniele Arru
Libro: Libro in brossura
editore: La Sapienza Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 27
Esperienze storiche fra politica, religione e diritto
Daniele Arru
Libro
editore: La Sapienza Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 66
Elementi di diritto dei culti
Daniele Arru
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 124
Nelle pagine che seguono vengono trattate alcune tematiche di speciale rilievo per il Diritto dei culti. In sede introduttiva è opportuno precisare in termini generali e sintetici quale sia l’oggetto di questa disciplina. Impartito come insegnamento autonomo fin dai primi anni Settanta, il Diritto statuale dei culti studia quel settore del diritto dello Stato che riguarda il fenomeno sociale religioso. La denominazione impiegata, facendo riferimento ai "culti", individua nelle attività cultuali e nelle formazioni sociali a sfondo religioso l’oggetto principale della materia studiata. Si tratta perciò di tematiche collocabili in una marca di confine fra il diritto pubblico ed il diritto privato, poiché includono non solo i profili pubblicistici dei soggetti e delle attività che si pongono in questo ambito ma anche quelli più spiccatamente privatistici, con riferimento specialmente a tutto un complesso di regole a sfondo etico-religioso che toccano le relazioni fra persone, nuclei familiari e reti parentali o sociali più o meno circoscritte e si riflettono in vario modo sul terreno giuridico.
Appunti agiografici
Daniele Arru
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 46
Sono raccolti in questo quinterno alcuni lavori redatti in occasioni diverse come materiale didattico impiegato per le lezioni di storia delle istituzioni ecclesiastiche e per il dottorato in Storia e scienze filosofico-sociali, nell’indirizzo di studi storico-religiosi. Trattandosi di scritti nati nella scuola e per la scuola, essi conservano il carattere discorsivo che è proprio di questo genere di elaborato.