Nelle pagine che seguono vengono trattate alcune tematiche di speciale rilievo per il Diritto dei culti. In sede introduttiva è opportuno precisare in termini generali e sintetici quale sia l’oggetto di questa disciplina. Impartito come insegnamento autonomo fin dai primi anni Settanta, il Diritto statuale dei culti studia quel settore del diritto dello Stato che riguarda il fenomeno sociale religioso. La denominazione impiegata, facendo riferimento ai "culti", individua nelle attività cultuali e nelle formazioni sociali a sfondo religioso l’oggetto principale della materia studiata. Si tratta perciò di tematiche collocabili in una marca di confine fra il diritto pubblico ed il diritto privato, poiché includono non solo i profili pubblicistici dei soggetti e delle attività che si pongono in questo ambito ma anche quelli più spiccatamente privatistici, con riferimento specialmente a tutto un complesso di regole a sfondo etico-religioso che toccano le relazioni fra persone, nuclei familiari e reti parentali o sociali più o meno circoscritte e si riflettono in vario modo sul terreno giuridico.
- Home
- Elementi di diritto dei culti
Elementi di diritto dei culti
Titolo | Elementi di diritto dei culti |
Autore | Daniele Arru |
Editore | Universitalia |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788832930665 |
€12,00
Libri dello stesso autore
€16,00
La difesa della patria come sacro dovere. Note sulla formazione dell'art. 52 comma 1 della Costituzione
Daniele Arru
La Sapienza Editrice
€4,00
€40,00
€38,00
€40,00
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica