Libri di Daniele Carfagna
Spazi per un'idea. L'area dell'Istituto Don Minozzi di Amatrice
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2021
pagine: 222
L'architettura tra le case. Abitare lo spazio aperto nei quartieri ina-casa
Daniele Carfagna
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 128
L'architettura tra le case è lo spazio progettato al di fuori dell'alloggio, ove è possibile inverare un'idea di abitare intesa come esperienza continua nello spazio, proiettata anche al di fuori delle mura domestiche. Questo scritto indaga le potenzialità degli spazi aperti nei quartieri del piano INA-Casa (1949-1963), approfondendo un tema lasciato generalmente in secondo piano dalla letteratura architettonica che se ne è occupata nel corso degli anni. Rileggere oggi questi esempi, nati da premesse culturali ben delineate, ad una scala di analisi che si sofferma su ciò che è effettivamente apprezzabile da un individuo, ci permette di riflettere sulla loro diffusa capacità di arricchire le opportunità per abitare lo spazio aperto, avvicinando così l'ambiente costruito alle aspettative di benessere degli individui.
... Non sapevamo cosa fare... ed abbiamo fatto questo
Alessio E. Federico, Damiano Petrongari, Daniele Carfagna
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2012
pagine: 144
Tre ragazzi alla soglia dei 30 anni, acuti osservatori del mondo circostante, si interrogano sulla loro condizione e su tutto ciò che li circonda. Prende il via una sorta di viaggio immaginario interiore attraverso le varie sfaccettature che il mondo propone, dove i tre si confrontano e si scontrano con la realtà, sfuggendo da essa immaginandola come appartenente ad altri mondi, ad altri pianeti. Attraverso i 10 capitoli, che prendono il nome degli astri del nostro sistema solare, si delinea un esilarante e profondo racconto della società odierna, dove nessuna componente è lasciata al caso. Il tutto è esposto in modo ironico, quasi comico, con spunti di spiritualità che inducono alla riflessione, in una miscela nuova che si pone tra il classico film di Hollywood e la commedia all'italiana.