Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Masala

Attività motoria a sei zampe. Il binomio uomo-cane nel nuovo millennio

Attività motoria a sei zampe. Il binomio uomo-cane nel nuovo millennio

Teresa Iona, Daniele Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

L'interazione tra uomo e cane in ottica educativa e di inclusione tramite le attività motorie condivise è un tema perlopiù inesplorato ma ricco di cultura, impegno ed emozioni. Dalla ricognizione storica della rivoluzionaria disciplina sportiva dell'agility dog, al complesso mondo delle attività educative assistite con i cani sociali – passe-partout della disabilità –, il libro promuove i primi approcci alle nuove frontiere della prospettiva educativa mediata dalle attività motorie condivise.
16,00

Vincitori e vinti. Leggende, psicopedagogia e storia delle Olimpiadi moderne

Vincitori e vinti. Leggende, psicopedagogia e storia delle Olimpiadi moderne

Daniele Masala, Anna Maria Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 368

L'opera approfondisce alcuni aspetti che non si ritrovano frequentemente nei manuali di sport: storie semisconosciute, eventi pedagogici e aspetti psicologici si intrecciano facendo emergere principi etici, valoriali e educativi che richiamano l'aretè e la paideia come elementi connotanti le Olimpiadi antiche. L'inizio dei giochi olimpici estivi - 5 aprile 1896 su iniziativa di de Coubertin - si collegava intimamente alla riscoperta di questi valori e all'ideale di un uomo che mirasse, attraverso il culto agonale, non solo al perfezionamento di sé ma anche alla nascita di un nuovo umanesimo; valori, purtroppo, spesso disattesi nell'età moderna e contemporanea, come si evince dai numerosi casi, tra gli altri, di scorrettezze, individualismo sfrenato, razzismo, doping. Da allora le Olimpiadi estive hanno avuto una costante e crescente importanza a livello planetario, fino a diventare la manifestazione più grande che unisce il Pianeta grazie alla comunanza e alla condivisione di codici e regole. In un lungo percorso che traccia tutta la storia delle Olimpiadi moderne estive, il libro cattura l'attenzione del lettore grazie anche al racconto di gesta che hanno come protagonisti eroine, super atleti o semplici uomini che hanno scritto la storia con le loro imprese, tratteggiando temi inerenti la società, la politica e gli eventi più insoliti che condizionarono e condizionano tuttora i giochi olimpici. Un esempio emblematico e attualissimo è rappresentato dal fatto che le trentadue edizioni estive culminano oggi con una grande incertezza che, dopo l'annullamento dell'edizione 2020 a causa della pandemia, lascia ancora tutti con il fiato sospeso: le Olimpiadi di Tokyo 2021 si disputeranno?
24,00

Genesi e regolamenti degli sport

Genesi e regolamenti degli sport

Daniele Masala

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2019

pagine: 430

20,00

Il gioco virtuale è realtà

Il gioco virtuale è realtà

Daniele Masala

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2019

pagine: 162

18,00

Cinque anni di corsa per i diritti

Cinque anni di corsa per i diritti

Laura Coccia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 56

Durante la XVII legislatura della Repubblica Italiana, un'atleta di appena ventisette anni siede in Parlamento e sceglie di dedicarsi ai problemi degli studenti con disabilità. Cinque anni di corsa per i diritti ripercorre le battaglie intraprese in quei giorni, gli ostacoli superati in direzione di una soluzione collettiva, il lavoro svolto non senza difficoltà per abbattere i muri e far vincere la speranza. Prefazione di Daniele Masala. Introduzione di Flavia Piccoli Nardelli.
8,00

Appunti di pedagogia speciale. La sindrome di down e lo sport. Cause, effetti e proposte operative

Appunti di pedagogia speciale. La sindrome di down e lo sport. Cause, effetti e proposte operative

Daniele Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 104

La conoscenza di noi stessi nasce da confronti diretti con gli altri, così come il corpo e il movimento veicolano costitutivamente il nostro essere nel mondo e le relazioni con gli altri. Il rapporto corpo-mente e i sistemi motori sono fondamentali per quanto riguarda l'attività cognitiva di ogni essere vivente, come è stato ampiamente riconosciuto dalla scienza. Un approccio particolare della pedagogia speciale, attraverso attività motorie dedicate, offre alla persona affetta da sindrome di Down la possibilità di riappropriarsi del proprio corpo, restituendogli il suo valore. In questo modo la persona, attraverso il movimento e più in articolare praticando un'attività sportiva, restituisce al suo corpo una propria finalità e migliora le proprie modalità relazionali con se stessa e con gli altri.
10,00

Lo sport, tra cultura e agonismo

Lo sport, tra cultura e agonismo

Daniele Masala

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2016

pagine: 430

28,00

Il libro degli sport

Il libro degli sport

Daniele Masala

Libro: Copertina morbida

editore: Università di Cassino

anno edizione: 2012

pagine: 516

Origini, regolamenti e competizioni della gran parte degli sport diffusi, con particolare attenzione a quelli presenti nell'attuale programma olimpico e paralimpico, estivi e invernali.
20,00

Il gioco virtuale è realtà

Il gioco virtuale è realtà

Daniele Masala

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2018

pagine: 120

25,00

Gli sport individuali

Gli sport individuali

Daniele Masala

Libro

editore: Arcadia

anno edizione: 2009

pagine: 144

18,00

Gli sport individuali

Gli sport individuali

Daniele Masala

Libro

editore: Arcadia

anno edizione: 2007

pagine: 102

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.