Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Oberto Marrama

Bianca Luna e Piuma Nera. Racconti a Nonò

Daniele Oberto Marrama

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 93

7 racconti dell’allegoria e della satira scapigliata del primo Novecento. La raccolta comprende i racconti: Bianca Luna e Piuma Nera Piumino La stella dei Re Lo sciopero dei giocattoli La Reginella del fiume Le campane di mezzanotte Worobeichitk (Racconto russo).
13,00 12,35

Il re di Gerusalemme. Novelle gaie

Daniele Oberto Marrama

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 114

10 racconti della scapigliatura fantastica del primo Novecento. La raccolta comprende i racconti: Il re di Gerusalemme, Fram, L’orologio dell’ispettore Kip, Come andò a finire “Sultan„ Armando Duval, Una buona azione, Il compagno di viaggio, Visite di condoglianza, Un sentimentale.
15,00 14,25

Il ritratto del morto. Racconti bizzarri

Daniele Oberto Marrama

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2021

pagine: 116

È una raccolta di racconti del sovrannaturale, anzi “del bizzarro” come recitava il sottotitolo della prima edizione. Una galleria dei topoi dell’orrore e del fantastico: dal révenant (Il ritratto del morto) alla maledizione (Il medaglione), dal vampirismo (Il Dottor Nero) alla bilocazione (Il Natale di Hans Boller), a casi di follia (La scoperta del capitano), di malattia (Una terribile vigilia) e di autosuggestione (L’uomo dai capelli tinti), per concludere con una storia decisamente a sorpresa (Ben Haissa). Prefazione di Matilde Serao.
12,00 11,40

Il ritratto del morto. Racconti bizzarri

Il ritratto del morto. Racconti bizzarri

Daniele Oberto Marrama

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2015

pagine: 206

La narrazione di scenari nordici, misti ad altri di natura prettamente mediterranea, la particolarissima attenzione alle atmosfere misteriose e misteriche tipiche anche di una certa cultura napoletana, l'originale disposizione al racconto di fatti 'soprannaturali', che fondono mito e realtà, come fu sottolineato da intellettuali quali Benedetto Croce e Matilde Serao, fanno di Daniele Oberto Marrama (Napoli, 1874-1912) un autore sapiente, elegante e moderno, da riscoprire. Gli otto racconti del "Ritratto del morto" - la sua più importante e significativa raccolta - sono seguiti da due novelle, "La vasca" e "L'altra", finora inedite in volume. Con la prefazione all'edizione originale di Matilde Serao.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.