Libri di Danilo Briasco
Il paese tranquillo. Calma apparente e mostri in agguato nell'entroterra ligure
Danilo Briasco
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 280
La rovinosa quanto apparentemente banale caduta di un'anziana signora sulle scale della sua vecchia casa di pietra porterà il maresciallo Arvoix sulle tracce di un segreto con radici lontane nel tempo. Tutti sembrano pensare al solito incidente, ma allora perché Teresa Marrè aveva tanta fretta di andare a parlare col parroco? E soprattutto: perché nella sua borsetta c'era quella grossa pistola? Nell'esilio volontario di Vallefredda, mentre la sua mente e il suo cuore sono turbati dalla prospettiva del prossimo pensionamento e dall'amore disperato per una prostituta che sfugge agli ordinari clichés, l'anziano ufficiale dei carabinieri scava nel passato torbido di un paese agricolo dove sembra che nulla possa accadere, al di là del passare delle stagioni.
La fata di Vallefredda
Danilo Briasco
Libro
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 248
Per Alfredo Arvoix, il comando della piccola stazione dei carabinieri in quell'angolo di Appennino Ligure, lontano da tutto e da tutti, è poco meno di una bella vacanza rilassante. Tanto tempo libero, diviso fra buona cucina e lunghi pomeriggi trascorsi al bar, in un'estate che ormai va avviandosi al tramonto, e che finisce improvvisamente la sera del due settembre 1973. Con un semplice acquazzone, tipico di quelle parti, a cui nessuno lì per lì vi fa caso, ma che porterà via l'ultimo caldo estivo, e la tranquillità pigra ed indolente del giovane maresciallo. Perché la mattina del tre settembre il maestro elementare Alberto Bartacchi esce per andare a caccia, e non farà più ritorno. Colpa dell'acquazzone, certo, ma la fine del maestro non è affatto un incidente... È quello l'inizio di un'incredibile reazione a catena, che andrà poi a srotolarsi di fronte agli occhi di Arvoix, che, suo malgrado, dovrà così iniziare a fare i conti con Vallefredda, con le sue ombre e le sue storie agghiaccianti, fino a quel momento ben nascoste sotto una spessa coltre di pace e tranquillità.
L'assassinio è venuto dal bosco
Danilo Briasco
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 276
Novembre 1974. Il maresciallo Alfredo Arvoix guarda dalla finestra: piove e fa freddo, come al solito a Vallefredda, un buco di paese sperduto nel genovese, vicino Chiavari. Il giorno dopo, la morte di Aldo Branchetti non lo convince, non sa bene perché ma non si spiega l'incidente. Da quel momento in poi il maresciallo si trova in un'indagine più grande di lui, dove omicidi efferati e presunti criminali nazisti si susseguono apparentemente senza connessione. La ricerca della verità prosegue a stento, con piste sbagliate e indizi poco chiari. Chi è davvero Aldo Branchetti? Chi sono davvero i contadini di Vallefredda?