Libri di Dario Di Giosia
Madre Maria Costantini e il primo monastero delle passioniste
Dario Di Giosia
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 112
Madre Maria Costantini (1713-1787), monaca. Una vita misteriosa la sua. Non potrebbe essere diversamente. La vita dei monaci è caratterizzata dalla fuga dalla mondanità; così lei, è nel mistero! Madre Maria Costantini fu battezzata con i nomi di Faustina Geltrude. Questi furono i suoi nomi fino a vent’anni. Divenne poi Donna Maria Candida Crocifissa quando entrò nel monastero benedettino di Tarquinia. Infine assunse il nome di madre Maria Crocifissa di Gesù, come prima monaca Passionista. Ella è giustamente detta cofondatrice del primo monastero delle Passioniste, insieme a san Paolo della Croce fondatore. Non ci sono molti scritti che possono offrirci una sua dottrina, non ci sono suoi libri, ma la sua vita è comunque un insegnamento da comprendere tra le righe, un insegnamento dato nell’umiltà e nell’attuazione dei consigli di un altro grande santo, Paolo della Croce, che fu sua guida spirituale. Le lettere e le istruzioni del padre fondatore dei Passionisti ne formarono infatti l’animo e ne irrobustirono la consacrazione alla Passione di Gesù.
San Vincenzo Maria Strambi
Dario Di Giosia
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 136
L’autore di questa biografia su San Vincenzo Maria Strambi (1745-1824) raggiunge tre obiettivi: offre un testo storicamente serio e documentato, risponde alla curiosità di quanti avendo avuto notizie diverse e frammentarie vorrebbero saperne di più su un personaggio così interessante, ma soprattutto riesce a contagiare il lettore della sua chiara passione per la vita e gli insegnamenti di San Vincenzo. Egli fu un piccolo grande uomo, forte nella fede e nella speranza, eccelso nella carità, che non ebbe alcun timore di confrontarsi con i grandi del suo tempo ed offrire a loro, e di conseguenza a noi, una bella testimonianza di vita pienamente evangelica e di impegno per il bene. San Vincenzo Maria è stato un testimone eminente dei tesori di Gesù.
Vita di San Gabriele dell'Addolorata
Dario Di Giosia
Libro
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 136
Età di lettura: da 8 anni.
Filosofia della famiglia. L'analisi di Karol Wojtyla
Dario Di Giosia
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2021
pagine: 214
Le complesse modalità d’essere della famiglia, rilevate sul piano sociologico, ponevano interrogativi etici anche al lavoro intellettuale e pastorale di Karol Wojtyła (1920-2005). Egli profuse molto impegno per argomentare e far conoscere l’ordine oggettivo dell’amore coniugale e della sessualità. L’analisi fenomenologica da lui condotta, e resa nota nelle sue pubblicazioni (1952-1978), offre così non poche possibilità di confronto e approfondimento. È l’intento di questo studio. Il libro prende le mosse dalla vita e dalla carriera filosofica di Wojtyła e offre una lettura della sua antropologia personalista; procede indagando le dimensioni comunitarie del dirsi persona e degli approcci dialogici e relazionali “io-tu” e “noi” e approfondisce il tema della natura della famiglia e della sessualità. Nel confronto critico conclusivo, alcuni tratti della visione d’insieme della filosofia wojtyliana dialogano con le maggiori istanze contemporanee.
Vita di San Paolo della Croce
Dario Di Giosia
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2019
pagine: 176
Padre Dario Di Giosia, esperto conoscitore di san Paolo della Croce, regala ai ragazzi, ai giovani e a tutti coloro che desiderano conoscere la vita di un Santo speciale un racconto fresco e al tempo stesso di grande spessore spirituale. La veste grafica risulta particolarmente accattivante: ogni capitolo è corredato da un’illustrazione di Lorenzo Sabbatini, che accompagna la lettura dando vita e volto al racconto. Le illustrazioni, riprodotte a colori, con il loro tratto semplice generano simpatia per i protagonisti e fanno entrare nel vivo della narrazione. La lunga vicenda di san Paolo della Croce, un gigante della spiritualità, diventa per il lettore un’esperienza da vivere, al tempo stesso semplice e profondissima. Età di lettura: da 8 anni.
La pastorale dei giovani. Uno studio sul magistero di Giovanni Paolo II
Dario Di Giosia
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2011
pagine: 336
La centralità del giovane nel processo educativo è stato uno dei punti cardine del magistero di Giovanni Paolo II. Egli è stato educatore e riferimento per i ragazzi di tutto il mondo, non solo indicandogli la via della fede in Dio, ma incoraggiandoli anche a vivere da fratelli, amando la propria vita e quella del prossimo, costruendo e difendendo la società. Questo volume fornisce proprio una testimonianza di come Giovanni Paolo II abbia promosso il protagonismo dei giovani nella Chiesa e nella società. A tal scopo il testo offre una dettagliata ricostruzione dell'operato del Pontefice, riportando i passi più significativi dei suoi discorsi tenuti durante gli eventi delle Giornate Mondiali della Gioventù. L'intento dell'autore, (sacerdote passionista che vive e lavora nella la pastorale dei giovani a Rimini) è stato di proporre una lettura formativa per tutti i ragazzi, ma al tempo stesso un utile strumento di confronto per sacerdoti ed educatori che possono trovare in queste pagine le più aggiornate prospettive della pastorale giovanile.