Libri di Dario Esposito
La voce del sangue
Dario Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 388
Questo romanzo è un labirinto: profondo, intricato e osceno, costruito con rimpianti e tormenti. Lo attraversano ventitré lettere senza firma dedicate a Viola, linea senza volto. Sono scritte dal fronte e raccontano di violenze e torture, ma forse non è solo la guerra del corpo che si combatte. A ritrovarle è Andrea, un ragazzo incastrato nell'assenza di genitori che non ha mai conosciuto, costretto a vivere in un orfanotrofio che nasconde segreti neri e osceni, cancellati dal silenzio. Sa che le lettere sono sue. C'è un filo rosso che come una maledizione cuce insieme fra loro anime diverse, lontane nel tempo e tutte in attesa. Di questo viaggio Silvia è l'anima buona, la sola capace di praticare bellezza. Lei è la madre di tutti. Lorenzo invece è perduto sul confine della realtà, mangia orizzonti di grano e malinconia. Cerca una ragione, non la trova e fa come il mare: dimentica la strada a ogni onda per poter sempre ritornare. L'orrore, invece, appartiene a Giacomo Sentini, vittima e carnefice dei propri demoni, con gli occhi più soli del mondo. E poi c'è Viola.
Quello che non sappiamo
Dario Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mea
anno edizione: 2022
pagine: 296
La scomparsa improvvisa di un prete è al centro di questo intrigo dai contorni singolari. Il Vaticano ingaggia forze esterne per un’indagine che appare complessa e piena d’interrogativi fin dalle prime battute. Perché lo Stato del Vaticano non utilizza l’Intelligence interna? Cosa nasconde questa figura senza volto che si allontana senza lasciare tracce di sé? Quale sarà la verità? La missione ha molti punti oscuri che portano gli investigatori a scavare la superficie e toccare segreti custoditi nel tempo. Ogni giorno ci giungono continuamente informazioni su tutto ciò che accade in ogni parte del mondo. Ogni giorno, però, nel mondo accade qualcosa, ovvero viene impedito che accada, di cui non sapremo mai niente. È il modo più semplice per cambiare o per impedire che venga cambiata la vita di noi tutti.
Analisi matematica. Volume Vol. 1
Dario Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Principi Di
anno edizione: 2022
Favole di nessuno. Storie di chi crescendo ha perduto qualcosa
Dario Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 116
Nei racconti di questo libro ci sono le paure, le fragilità, i resti di vite vissute. È un libro fatto di immagini, colori, simboli. È un libro fatto di ricordi. È un libro che è anche trasformazione. Una piccola magia.
Il mendicante arabo
Dario Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mea
anno edizione: 2019
Vittorio Baiamonte è un affascinante uomo prossimo alla sessantina, dalle apprezzate doti umane e dai molteplici interessi, ma è anche un agente dei Servizi Segreti italiani. Vive in una nota località turistica dell’Italia Meridionale dove le sue giornate scorrono in una atmosfera di serenità e tranquillità, tra la gestione della sua tenuta, un caffè al solito bar, una sortita di pesca con la sua barchetta, un sorso di buon vino, uno scambio di battute con qualche amico. Un summit di Ministri dell’Unione Europea, lo vedrà ufficiosamente coinvolto con quello che dovrebbe essere un semplice compito di supporto. Si troverà invece ad affrontare una serie di attentati nonché l’imprevedibile incontro con un amore degli anni lontani.
Ventidue piccoli piedi. Storie di calcio giovanile
Dario Esposito
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 200
Oltre le sbarre. Le carceri italiane viste da un giovane agente penitenziario
Dario Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 130
"Fuori e dentro. Tutti i giorni. Anche se io ho una vita sola, è come se passassi continuamente da un mondo all'altro. È quello che leggo negli occhi di chi incontro, entrando e uscendo. Certo, è ormai una sorta di abitudine, ma non mi piace. O ne ho paura, forse. Poiché la terra è terra e gli uomini sono uomini, non dovrebbe esserci la malattia del baratro. Ma è tutta natura. E la mia pelle di agente di polizia penitenziaria lo sa. Non è un istinto. È respiro e lavoro di ore, mesi, anni. Di pensieri e momenti, di amarezze e scoperte. Un po' alla volta. Con il ritmo della libertà nella mia strada di ragazzo e con quello dei turni e delle sbarre nei passi."