Libri di Davide Miranda
Forme e colori. Le radici filosofiche nell’estetica di Kandinskij e Malevič
Davide Miranda
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2024
pagine: 110
Wasily Kandinskij e Kazimir Malevič sono due tra gli artisti che nel Novecento si sono fatti portavoce di un movimento culturale orientato allo spostamento dei fondamenti estetici dall’oggettività naturale alla soggettività spirituale dell’artista e dell’osservatore. In questo lavoro si tenta di mettere in luce i presupposti filosofici della loro visione estetica in un’analisi comparativa, onde mettere in luce come diverse premesse e impostazioni teoriche possano, in quest’impresa culturale, convivere con aspetti in comune che ne definiscono lo spirito nella sua essenzialità.
La persona a fondamento della comunità. Una riflessione a partire da Edith Stein
Davide Miranda
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 344
Il volume presenta la riflessione di Edith Stein sulla relazione dell'individuo con l'intersoggettività come modello teoretico per il quale la base metodologica dell'evidenziazione della soggettività coscienziale fonda, in chiave fenomenologicamente analitica, ogni possibile modalità investigativa circa la partecipazione della persona alle forme di unità transindividuale. Emerge una nozione di "comunità", ove la preservazione della libertà e responsabilità degli individui che la compongono ne rappresenta il tratto fondativo e la peculiarità essenziale.