Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di DESANTIS GIOVANNI

La matematica dell'amore. Heidi Desantis-König

La matematica dell'amore. Heidi Desantis-König

Desantis Giovanni

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 592

Il romanzo, dedicato ad Heidi, amatissima moglie dell’autore, tragicamente scomparsa in un terribile incidente stradale, prende avvio negli anni ‘50, dall'infanzia vissuta a Santeramo in Colle, nell’alta Murgia barese, con gli usi e costumi del passato per poi partire da emigrato in Svizzera, e percorre le vicende della vita dell’autore tra le incognite e le amarezze di una terra lontana e sconosciuta, ma si intreccerà con una appassionata storia d’amore, quella tra Giovanni e Heidi, la ragazza dei suoi sogni, colei che aveva immaginata mille volte, sin dalla tenera età di dodici anni e tanto attesa e finalmente trovata. Con la grande forza di volontà e dei valori morali, l’autore affronterà i duri anni del dopoguerra, tra dolori e speranze nel grande fenomeno dell’emigrazione in Svizzera, tra difficili implicazioni sociali, discriminazioni anti-stranieri, pregiudizi culturali contro gli italiani. La sua esperienza esistenziale diviene così esempio destinato a giovani, affinché possano cogliere l’essenza del valore delle proprie azioni, e riescano a costruire “sogni” da poter realizzare con l’impegno, lo studio e la buona volontà e con il vero amore per la vita.
35,00

Puglia in fabula. Fiabe e novelle di Santeramo in Colle da una raccolta di Giovanni Desantis

DESANTIS GIOVANNI

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il presente volumetto raduna 39 racconti tradizionali rilevati a Santeramo in Colle (BA) nel lontano 1987 dalla voce di narratori parlanti nel dialetto locale. Le testimonianze furono sollecitate e acquisite da giovanissimi allievi di istituti scolastici che aderirono con entusiasmo alla proposta del loro insegnante di registrare con fedeltà le narrazioni orali del loro paese. A 35 anni di distanza, l'autore ha recuperato questo materiale, riproponendolo dopo averlo attentamente revisionato, mettendo a disposizione un repertorio consistente (l'unico che Santeramo, al momento, possa vantare) della narrativa tradizionale nonché un documento linguistico fedele della parlata dialettale del paese: forse ultimi residui di una civiltà del passato, quella contadina dell'alta Murgia barese, ormai definitivamente tramontata.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.