Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diane Ghirardo

Lucrezia Borgia. Lettere (1494-1519)

Lucrezia Borgia. Lettere (1494-1519)

Libro: Libro in brossura

editore: Tre Lune

anno edizione: 2020

pagine: 800

La prima collezione delle lettere di Lucrezia, in un'edizione critica a cura dell'affermata studiosa americana Diane Ghirardo, promossa dall'Archivio di Stato di Modena. Un monumento documentario, esito di una ventennale ricerca in archivi italiani ed esteri. Un corpus poderoso costituito da ben 727 missive a partire dalla tenera età: alcune interamente autografe, altre redatte dai segretari, molte inedite. Un unicum assoluto per l'editoria italiana. A 500 anni dalla morte viene illuminata una figura femminile tra le più affascinanti e controverse del nostro Rinascimento, restituendole la dignità e il posto che le appartengono, nel contesto di una società in cui il potere patriarcale induceva a evidenziare gli aspetti negativi delle donne che ad esso si sottraevano. Di certo la sua fama “perversa” fu promossa da storici più interessati a macchiare l'onore della famiglia Borgia o a stuzzicare l'immaginario erotico maschile che non a indagare la storia vera di questo personaggio. Le lettere inaspettatamente evidenziano un carattere solare e ottimista, intelligenza e intraprendenza, che permettono a Lucrezia di governare con saggezza il ducato di Ferrara in assenza del marito, diventando esperta nel disporre uomini e armi e nel trattare con gli alleati. Notevole è anche la sua predisposizione agli affari: avvia importanti opere di bonifica, si occupa dell'allevamento delle bufale, è perfetta nell'organizzare feste ed accogliere a corte o nelle delizie i numerosi ospiti illustri invitati dagli Este. Colpisce peraltro la sua sensibilità e cura per i figli, la devozione cristiana che esprimeva con frequenti ritiri in preghiera e con la fondazione di monasteri femminili.
38,00

Analog to Al futures: pioneering SynBio Nexus design. Concepts, tools, workflows, protocols and architectural explorations, 1985-2100

Thomas Spiegelhalter

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 326

Prefazione di Diane Ghirardo e Neil Leach.
60,00 57,00

Per le vie di Ferrara. Edicole devozionali mariane e simboli religiosi

Per le vie di Ferrara. Edicole devozionali mariane e simboli religiosi

Daniela Fratti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 110

Ferrara è una città di piccole dimensioni, la cui cinta muraria – tuttora esistente – è percorribile a piedi, di buon passo, nell’arco di una mattinata. Camminando per le sue strade e i suoi vicoli, l’occhio si posa su dettagli sempre nuovi. Può trattarsi di un cornicione, di un bugnato in una sede inaspettata, di un riflesso del sole sui ciottoli, di un’inferriata dai disegni inconsueti. O di un’immagine devozionale... Trent’anni fa vennero censite 137 immagini mariane in tutto il territorio cittadino, entro e fuori le mura. Per questa breve rivisitazione l’autrice Daniela Fratti ne ha individuate, in un percorso aggiornato e originale, 84 solo entro la cinta muraria. Pagine – documentatissime e mai paludate – che hanno il pregio di non trascurare altre immagini devozionali ferraresi 'intra moenia' di pregevole bellezza e fattura. Volume con schede e fotografie a colori. Prefazione di Diane Yvonne Ghirardo (University of Southern California).
12,00

La topografia della prostituzione nella Ferrara rinascimentale
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.