Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Faust Edizioni

Una famiglia ferrarese. Amarcord al femminile

Nadia Scapoli

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 210

Questo libro ha ricevuto un’accoglienza calorosa in Svezia, dove è uscito nel 2024 con il titolo “En italiensk familj”. Nadia Scapoli racconta la storia della sua famiglia, originaria di Ferrara. Dalla nonna Pasquina, nata nel 1883, che parla esclusivamente in dialetto e non padroneggerà mai l’italiano, fino alla nipote Nadia, l’autrice, nata nel 1956 e con un’educazione accademica. Dalla campagna di Aguscello al quartiere Barco nella zona industriale, una famiglia variegata e laboriosa – in cui, a colpire maggiormente, è forse il destino delle donne – viene presentata in piccoli ritratti dove nonni, genitori, zie e fratelli, ma anche il medico di famiglia, la maestra e i vicini di casa, entrano in scena, illuminati da piccoli aneddoti così come da eventi significativi. Perché ogni persona, qui, è davvero la propria storia. Alla critica letteraria svedese Maria Hjort il libro della Scapoli ha ricordato il film “Amarcord” del conterraneo Federico Fellini, benché queste storie risultino meno audaci, più intime e spesso commoventi. Il linguaggio è semplice e quotidiano, lo stile minimalista ma forte di una sensibilità per i dettagli e, a tratti, di un umorismo vivido.
14,00

Inseguendo il cinema che spacca i cuori

Gabriele Caveduri

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 320

«La cosa che ti rimane, dall’incontro con esercenti, con persone “alla Gabriele”, è quella di avere la capacità di metterti a confronto col pubblico, di sentire il pubblico, di toccarlo, di ascoltarlo, di vederlo, di relazionarti. Uno di quei tasselli che mi hanno strutturato e fatto capire che dovevo parlare alle persone, che è poi l’obiettivo ultimo e unico di questo mestiere, cioè parlare allo spettatore, raccontare alla gente e, di conseguenza, imparare anche a conoscerla. […] Quei viaggi in Emilia alla fine degli anni ‘90 per presentare “La guerra degli Antò”, per accompagnare “Il posto dell’anima”, per parlare col pubblico dopo il film, mi hanno segnato, mi hanno indicato un percorso che poi è rimasto il percorso della mia carriera» (dalla prefazione del regista Riccardo Milani)
15,00

Diario spettinato di una mancata principessa. Tut in órdan e niént a pòst!

Diario spettinato di una mancata principessa. Tut in órdan e niént a pòst!

Debora Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

«Sarà anche una mancata Principessa, ma Debora Bruni mantiene con i suoi lettori un vero dialogo da fiaba moderna. Aprendo questo libro, scritto con anima, testa e cuore, si trovano spunti di vita quotidiana che sembrano un diario alla Bridget Jones, per il modo scanzonato e autoironico con cui la protagonista si descrive, comprese le immancabili e ben rimarcate figure barbine. Si scorgono durante la lettura alcune parole strane ma comprensibili per noi gente di pianura, perché tramandate nel tempo, che non si trovano in nessun vocabolario, ma che sono tuttavia una perfetta sintesi tra italiano e ferrarese. Uno slang da palude. Buona parte di questi racconti non ha nulla da invidiare ai monologhi di Teresa Mannino a "Zelig" o di Luciana Littizzetto a "Che tempo che fa", linguaggio a tratti ruvido ma efficace per descrivere i tic e le nevrosi di una società che ha perso molto il senso della convivialità» (dalla prefazione del giornalista Gian Pietro Zerbini).
13,90

Rivoluzione Fontana. Ritratto di un episcopato

Rivoluzione Fontana. Ritratto di un episcopato

Lara Scanu

Libro

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 428

Questo studio storico-artistico è dedicato alla figura di un ecclesiastico di eccezione, Giovanni Fontana, vescovo di Ferrara dal 1590 al 1611, personaggio di elevatissima caratura culturale, di animo riformatore e iconicamente fondamentale per la trasmigrazione più importante di questa terra, da capitale di un Ducato a città satellite dello Stato Pontificio. Attraverso la ricostruzione della sua persona e della sua personalità, il volume di Lara Scanu si pone l’obiettivo di mettere in piedi un ritratto non solo di Giovanni Fontana, ma della sua Diocesi, quella nuova Ferrara appena approdata nel Patrimonio di Pietro che doveva transitare i suoi segni e i suoi simboli dalla laicità alla cristianità, creando nuove immagini di sé senza dimenticare quelle già esistenti, dando luogo a una rinascenza cattolica di cui il vescovo è superbo regista e attore geniale, ma anche mirabile compositore. Il volume, curato dall'associazione Ferrariae Decus (fondata nel 1906), si fregia di un ricco apparato iconografico a colori.
20,00

L'ultima scena. Storia vera di un impresario funebre: dal baratro della depressione alla rinascita

L'ultima scena. Storia vera di un impresario funebre: dal baratro della depressione alla rinascita

Lapidarius Anonimus

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 94

«Scrivo celando la mia identità. Non per me, ma per coloro che amo. Io sono già morto. E un morto non può morire ancora. Nemmeno avere paura. La morte infatti mi accompagna ogni giorno. [...] Per questo mi alleno con l’ultima scena. Dei film, dello sport, del lavoro e della mia vita. Proprio così... L’ultima scena mi accompagna da tanto, da troppo tempo. Da sei generazioni. Esattamente dal 1872, quando venne deciso così. Per accompagnare gli altri nell’ultimo tratto, lungo il viale dei cipressi. Destino di ogni uomo, in ogni tempo». Anonimus Lapidarius è un affermato impresario di onoranze funebri di una città del Nord Italia. "L’ultima scena" è la sua opera d’esordio.
10,00

Il parco prima del parco 1968-1988. Genesi del Parco Regionale del Delta del Po nella Provincia di Ferrara

Pietro Daniele Pigozzi, Moreno Po

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 216

Veronica Bellini, giovane laureanda in Economia all’Università di Ferrara, per la propria tesi di laurea sceglie di raccontare le vicende dei vent’anni che precedettero la nascita formale del Parco regionale del Delta del Po emiliano-romagnolo, istituito con la Legge Regionale n. 27 del 1988, descrivendo quanto quel dibattito nel e sul territorio del Delta incise di fatto anche nella evoluzione/rivoluzione delle politiche economiche, sociali e territoriali dell’intera area costiera a sud del Po, da Codigoro a Goro e a Comacchio. I documenti che Veronica ritrova, le conversazioni con personaggi locali su molti argomenti, tra cui il dibattito sulla caccia e sulla inversione della bonifica, la visita a luoghi paradigmatici in questa vicenda, come Volano e la sua spiaggia, conducono il lettore a conoscere non tanto e non solo i passaggi formali, ma anche e soprattutto il clima sociale e politico nei tempi in cui la vicenda parco si sviluppò nel corso di due decenni, aperti dal convegno di Italia Nostra del 1968. La struttura narrativa è quella del racconto documentario basato su materiali d’archivio, interviste ai protagonisti, rappresentazioni degli ambienti di assoluta fedeltà.
15,00 14,25

Via delle Volte. Ricerche storiche su Ferrara medioevale

Mario Calura

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 89

In questo studio dedicato a Via delle Volte, strada iconica per tutti i ferraresi e non solo, l’avvocato e storico dell’arte Mario Calura (Ferrara, 1893-1945) si cimenta con la storiografia urbana, collocando topograficamente Ferrara tra il Po del Primaro e il Po di Volano. L’ipotesi fondamentale che sorregge il libro focalizza Via Ripagrande quale arteria principale della città e Via delle Volte quale strada secondaria, di supporto a essa. Tale ipotesi suggestiva appare ancor oggi valida e plausibile. “Via delle Volte: ricerche storiche su Ferrara medioevale”, uscito in prima edizione nel 1931 a cura del Comune di Ferrara e ora ristampato a cura della nipote, la professoressa Emanuela Calura, con una moderna e accattivante veste grafica e un’inedita e incantevole appendice iconografica a colori, merita di essere letto con attenzione e perspicacia da nuove generazioni di lettori: dallo studioso di arte all’appassionato dei trascorsi storico-culturali della città estense, sino al simpatico turista. Il volume si fregia dei prestigiosi patrocini del Comune di Ferrara e dell’associazione Ferrariae Decus (fondata nel 1906), di cui Mario Calura fu Segretario.
10,00 9,50

Amarcord ferrarese. Ultimo libro della trilogia. Con 100 immagini d'epoca inedite. Volume Vol. 3

Giorgio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Con questo ultimo volume, Giorgio Ferrari conclude la sua trilogia della memoria: un percorso letterario entusiasmante che lo ha portato a diventare, nel giro di tre anni, il beniamino di tutti i nonni e di tutte le nonne. Storie vere, specchio di una realtà che parte dagli anni Quaranta del Novecento sino ad entrare negli anni Duemila. È ancora la vita dell’autore, quella narrata in questi nuovi racconti, ma a ben vedere è anche la storia di molti ferraresi che vi si possono specchiare con un effetto nostalgia. ‘Nonno Giorgio’, anche in questa sua terza esperienza di scrittore, riporta alla luce episodi passati che sono entrati di diritto nella memoria collettiva, ma anche vicende dimenticate nel tempo. Un’infanzia povera ma bella, fatta di cose semplici e rituali, dalla parrocchia di Santa Maria Nuova alla scuola “Celio Calcagnini”, sino a raggiungere l’età adulta e il matrimonio con la sua Bruna, la nascita del figlio Mauro, il lavoro trentennale nella Ditta “Mazzilli” in via Bersaglieri del Po, il Palio cittadino, la passione di fotoamatore grazie alla quale ha immortalato gli angoli più fatati di Ferrara, senza trascurare la rievocazione noir di un delitto degli anni '50.
12,00 11,40

Ferrariae Decus. Studi. Ricerche. Volume Vol. 36

Ferrariae Decus. Studi. Ricerche. Volume Vol. 36

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 202

Curata da Angela Ghinato e Marialucia Menegatti, l’opera si configura come una raccolta di contributi di diversi autori riguardanti architettura, urbanistica, arte, personaggi ferraresi e non solo, uniti dal comune ricordo di Michele Pastore, presidente della Ferrariae Decus dal 2013 al 2023, e del suo operato rivolto, in continuità con gli intenti di Giuseppe Agnelli (fondatore dell’Associazione), a difendere, preservare e dar voce al patrimonio culturale della città, anche alle «più tenui testimonianze» del passato. Con 17 tavole a colori fuori testo.
15,00

Il fabbricante di anime

Massimo Casolari

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 172

Josef, un liutaio ultracentenario dall’aspetto sorprendentemente più giovane, viene convocato dal commissario Del Piero per un caso singolare: il ritrovamento di un cadavere mummificato in una ghiacciaia abbandonata lungo l’argine di un fiume. Il corpo potrebbe appartenere alla madre di Josef, scomparsa nel 1972 all’età di 124 anni. Il medico legale Samanta ipotizza un suicidio della donna, che aveva un’età ossea di soli 62 anni. La svolta nelle indagini della polizia arriva quando Giulio, un ricercatore di genetica molecolare, affiancato suo malgrado dal collega Ralf Hermann, proveniente da una clinica privata, scopre un gene anomalo nel DNA sia della vittima che di Josef. Questa scoperta porta all’improvvisa scomparsa di Hermann dall’Istituto. La situazione precipita con l’atterraggio di tre misteriosi individui a Linate e il successivo rapimento di Josef, condotto in una clinica privata. Il suo fedele aiutante, Samuele, ne denuncia la scomparsa. Del Piero correla gli eventi – la rivelazione scientifica, la sparizione di Hermann e il rapimento di Josef – a un campo di detenzione nazista sul lago di Odenburg, attivo ottant’anni prima.
12,00 11,40

Il cinema raccontato giorno per giorno. 365 recensioni degli anni Duemila uscite su «la Nuova Ferrara» per un originale calendario della settima arte

Gian Pietro Zerbini

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 400

«I film sono lo specchio della vita: si vince e si muore, si gioisce e si piange, c’è in molti casi una continua lotta tra il bene il male. Storie vere o inventate che rimangono nel ricordo collettivo, perché un buon film è soprattutto memoria storica ed eterna. In questo volume ho voluto riportare alcune delle centinaia di recensioni cinematografiche scritte nei tanti anni di lavoro redazionale alla “Nuova Ferrara”. [...] Perché descrivere un film è come raccontare un fatto di cronaca, è meglio vederlo anche più di una volta se necessario e non farsi condizionare. E, per dirla alla Carlo Mazzacurati, nello scrivere ci vuole sempre la giusta distanza» (Gian Pietro Zerbini).
15,00 14,25

La guaritrice e il nuovo mondo. Quando a Ferrara governava il Cardinal Legato

Daniela Fratti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 179

Si svolge in un ambiente mutevole e selvaggio l’ultimo capitolo delle vicende di Alfonso Trienter, doganiere alla porta di San Giorgio, di Antonia, esperta di erbe e guaritrice, e della loro famiglia. Storia, in particolare, di quanto i legami d’amore influenzino la vita e ne condizionino le scelte. Anche Marfisa d’Este, rimasta a Ferrara dopo il 1598, nel suo opporsi agli eventi cruenti che caratterizzarono i primi anni del XVII secolo, si può dire figura storica guidata fortemente dall’amore che nutriva per la città. Questo romanzo (l'ultimo di una trilogia), che prende avvio nel settembre 1600 e si chiude nel giugno 1611, ha come protagonisti i figli Pietro e Stefano. Le loro azioni di bambini di forte vitalità, e poi di adolescenti dal carattere deciso e avventuroso, segneranno in maniera incisiva il destino dei Trienter. Accanto a loro spiccano le figure di Angelica e Doralice, donne pronte a misurarsi in nuove imprese economiche. Perché vivere, in quei secoli, significava non solo dover combattere per la propria vita ma anche con il profilarsi di nuove conoscenze, di mondi ignoti di là dall’Adriatico e, spesso, di là dall’oceano.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.