Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Alverà

Idoli. Guida sentimentale di un calcio romantico

Diego Alverà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Sera

anno edizione: 2020

"Idoli" è un omaggio al pantheon calcistico di tutti i tempi. Una narrazione amarcord, lucida e coinvolgente, che fa riassaporare da un punto di vista sempre eccentrico e appassionato le gesta di calciatori del nostro passato che hanno illuminato i “momenti preziosi, in cui tante fragili e brillanti esistenze si sono confrontate con paure e debolezze, ostinazioni e dilemmi prendendo direzioni anche inattese”. Personaggi del calibro di George Best, Garrincha, Gigi Riva, Gianni Rivera, Johann Cruyff - solo per citarne alcuni - diventano, nel volume, gli emblemi di un approccio alla vita sempre libero e fuori dagli schemi, un’ispirazione per la sua giovinezza ma anche per la vita adulta di tutti noi. Con la Prefazione di Bruno Pizzul e la Postfazione di Riccardo Cucchi.
14,90 14,16

Ayrton Senna il predestinato

Diego Alverà

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2020

pagine: 340

Imola, 1 maggio 1994. Ayrton è schierato in griglia di partenza, nello stretto cuneo della sua mono posto. Sta interrogando il destino, sta cercandoritmo e concentrazione, sta fissando l’orizzonte. L’asfalto lo attende al pari di migliaia di appassionati e tifosi, giunti da ogni dove per vederlo all’opera, per lasciarsi stregare ancora una volta dalle sue traiettorie. Sono tutti lì in attesa del tricampeao, del Predestinato, quello a cui riesce sempre tutto. La stagione è iniziata storta, il week-end di Imola ancor di più con l’incidente di Rubens Barrichello il venerdì e la morte di Roland Ratzemberger il sabato. Dubbi, paure ma anche speranze affollano la mente di Ayrton che, a pochi attimi dal via, riavvolge metaforicamente il nastro della propria carriera, della propria esistenza che, di lì a poco, giungerà al capolinea.
24,00 22,80

Ronnie Peterson. Quell'ultimo rettilineo

Diego Alverà

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

Un romanzo, un racconto da leggere tutto d’un fiato che ripercorre la vita e la carriera di Ronnie Peterson, fra i piloti più famosi e amati degli anni Settanta, partendo da quel fatidico ultimo rettilineo di Monza 1978 dove si concluse la sua esistenza. Diego Alverà riscrive questa storia con il piglio del grande narratore di teatro, dando vita ad un affresco di straordinaria suggestione sull’uomo e, più in generale, su quelle indimenticabili stagioni della Formula 1. Un libro non solo per gli appassionati di settore ma anche per tutti gli amanti della buona lettura e delle grandi storie.
20,00 19,00

Solo. Walter Bonatti dal K2 al Dru

Diego Alverà

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il 21 agosto 1955, dopo aver passato cinque giorni e quattro notti da solo sul pilastro sud-ovest del Petit Dru, una guglia di ghiaccio e granito nel massiccio del Monte Bianco, Walter Bonatti si trova in un punto cieco: bloccato su un piccolo gradino che sporge appena dalla parete verticale. Non può andare avanti e nemmeno tornare indietro. Oltre quei pochi centimetri di roccia su cui poggiano i suoi scarponi, il nulla, «un’aerea assenza di materia che affascina, schiaccia e risucchia». E pensare che aveva deciso di tentare l’impresa del Dru per esorcizzare il ricordo di una situazione altrettanto impossibile, verificatasi poco più di un anno prima dall’altra parte del mondo, quando era rimasto per una notte all’addiaccio in mezzo a una bufera di neve sotto la cima del K2, a ottomila metri di quota. Bonatti sente di essere di fronte al momento più difficile della sua carriera, ma anche al più esaltante: ha l’occasione di riscattarsi dalle polemiche in cui è stato trascinato dopo la spedizione nel Karakorum; e soprattutto di mettersi di nuovo alla prova, accettando la possibilità della fine. D’altra parte, per lui arrampicarsi è sempre stato qualcosa di intimo e personale. Scalare non significa conquistare una vetta, ma avventurarsi nell’ignoto, fronteggiare l’imprevedibile, sentirsi parte della montagna, assorbirne gli elementi, «la pietra e le venature, il gelo, il vuoto e il vento». In questo libro Alverà ripercorre magistralmente la parabola avvincente di un uomo che, sfidando prima di tutto sé stesso, ha scelto la scalata come un modo per comprendere la propria umanità, e giungere all’essenza delle cose.
17,00 16,15

Il romanzo del Fuji. Lauda, Hunt F1 1976

Diego Alverà

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2022

pagine: 240

È il 24 ottobre del 1976 e sul circuito giapponese alle pendici del monte Fuji la pioggia scende incessante dal mattino. In quest’ultima gara della stagione si deciderà il campionato di Formula 1. A contendersi il titolo, l’austriaco campione del mondo in carica Niki Lauda, che qualche mese prima al Nürburgring è stato vittima di un incidente terribile, uscendone vivo per miracolo, e l’inglese James Hunt, talento purissimo e spirito ribelle. I due piloti sono divisi da soli tre punti e uniti da una singolare amicizia. In un tempo e in uno spazio sospesi, nell’attesa di conoscere se la gara si correrà o meno a causa del maltempo, si muovono tutti i grandi protagonisti dell’automobilismo di quegli anni: non solo piloti, come Lauda, Hunt, Emerson Fittipaldi, Clay Regazzoni, ma anche tecnici, meccanici e uomini di scuderia, come Mauro Forghieri, Alastair Caldwell, Daniele Audetto e Bernie Ecclestone. Diego Alverà, in questa storia vera più appassionante e tesa di un romanzo d’invenzione, racconta il variopinto mondo che anima il circus: una piccola folla di anime in movimento con i loro desideri e destini, passioni, ideali e interessi che si intrecciano, si incontrano e si allontanano. E sopra tutto questo, l’intenso, contraddittorio ed esclusivo rapporto tra Enzo Ferrari, che supervisiona ogni cosa e segue ogni corsa da Maranello, e il suo pilota Niki Lauda. Fuji 1976: una gara che segna il destino di un mondiale, ma anche l’inizio di cambiamenti epocali per la Ferrari e per tutta la Formula 1.
17,00 16,15

Gilles Villeneuve. Oltre il limite

Diego Alverà

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2022

pagine: 312

“Un piccolo, grande uomo”, venuto dal Canada e apparso quasi dal nulla nel mondo della Formula 1 degli anni Settanta, dove ha brillato da autentica stella sino a quel tragico pomeriggio di Zolder, l’8 maggio 1982. La parabola di Gilles Villeneuve nel “Circus” è stata dirompente e folgorante: nel volgere di pochi anni seppe conquistare le folle – con quella che, al tempo, fu chiamata “febbre Villeneuve” – oltre al cuore del Grande Vecchio, Enzo Ferrari, che a proposito di quel suo giovane pilota scrisse «È stato campione di combattività e ha regalato, ha aggiunto tanta notorietà alla Ferrari. Io gli volevo bene».
24,00 22,80

Oltre. Storie di eroi e antieroi dello sport

Diego Alverà

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2018

pagine: 144

Nello sport come nella vita, ci sono diversi modi di mettersi in gioco. Non tutti sono ortodossi. Spesso il tempo ci consegna le gesta di uomini e fuoriclasse che hanno trasceso la sfida sportiva, trasferendola su terreni inediti o spingendo il contenuto agonistico del confronto al di là delle regole, delle consuetudini e del prevedibile. Oltre, appunto. Queste sono le storie di calciatori, ciclisti, tenniste, atleti, piloti e pugili che hanno aperto una strada: uomini e donne che hanno varcato un confine, che hanno sfidato le convenzioni trovando un punto di vista diverso, da cui hanno impresso alla storia un clamoroso balzo in avanti. Da Lea Pericoli a Manlio Scopigno, da Arthur Ashe e Dick Fosbury a Tonyah Harding e Ada Pace, venti storie di sportivi che hanno cambiato le regole del gioco. Sono traiettorie irregolari, oblique, parallele o tangenti, tutte comunque memorabili. Perché per motivi diversi ci hanno fatto intravedere il futuro.
14,00 13,30

T. Tazio Nuvolari, Pozzo 1928

Diego Alverà

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2018

pagine: 160

Verona, 25 marzo 1928. In una fredda giornata di pioggia sta per prendere il via la Grande Corsa Automobilistica del Circuito del Pozzo. Su questo evento la Verona del progresso e dei motori, delle officine meccaniche e della grande fiere dei cavalli punta per ottenere un posto importante nel nascente mondo delle automobili. Qui oggi si incontrano e si sfidano due eroi del volante, entrambi alla guida di una Bugatti: da una parte il grande Pietro Bordino, il “diavolo rosso”, l’elegante campione consacrato, dall'altra l’astro nascente Tazio Nuvolari, il “mantovanovolante” che prende la vita e le curve alla massima velocità. Due uomini e due modi di affrontare la guida e l’esistenza, in un confronto cruciale dal quale usciranno per sempre cambiati.
13,00 12,35

Hellas Verona story. Emozioni gialloblu dal 1903 a oggi

Hellas Verona story. Emozioni gialloblu dal 1903 a oggi

Diego Alverà

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni della Sera

anno edizione: 2017

Cosa si nasconde dietro la storia di una squadra così amata come l'Hellas Verona? Cosa fa dei colori gialloblu una vera e propria fede, l'orgoglio e il simbolo di un'intera città? Probabilmente le decine di storie "piccole che stanno dentro una narrazione più grande, quella delle persone che, nella lunga corsa dell'Hellas Verona, dal 1903 ai nostri giorni, hanno contribuito non solo a imprese ma anche ad un racconto unico e memorabile, umano e sportivo. "Hellas Verona Story" offre una galleria non solo dei tanti avvenimenti che hanno segnato più di un secolo di storia gialloblu ma anche di molti suoi protagonisti: da Luca Toni a Damiano Tommasi, da mister Bagnoli ai ragazzi dello Scudetto, da Pietro Fanna a Gianfranco Zigoni, da Saverio Garonzi alle magie della "fatal Verona". Partita dopo partita, gol dopo gol, il rotolare della palla accompagna così le origini e la crescita del club a partire da anni lontani, quando il calcio era ancora uno sport tutto da inventare.
16,90

Verona Milan cinque a tre. La palla è rotonda ma la vita è ben piena di spigoli

Verona Milan cinque a tre. La palla è rotonda ma la vita è ben piena di spigoli

Diego Alverà

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2013

pagine: 72

Il 20 maggio 1973, la squadra di calcio del Verona, all'ultima partita di campionato di serie A e ormai salva, sconfigge inaspettatamente il Milan che perde lo scudetto a vantaggio della Juventus. Fu un momento epico di sport, qui rivissuto dall'autore, allora bambino ed ora critico sul mondo del pallone e non solo.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.