Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Bertelli

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Bartolo Cattafi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2019

pagine: LXXXVI-962

Quella di Bartolo Cattafi è stata una delle voci più originali della poesia italiana contemporanea. Eppure, nonostante le attestazioni di alcuni tra i maggiori critici e poeti del Novecento, i suoi versi sono rimasti finora dispersi o disponibili solo in forma antologica. L’edizione di "Tutte le poesie" a cura di Diego Bertelli offre per la prima volta una panoramica completa sull’opera di Cattafi: il lettore trova qui raccolta tutta la sua produzione poetica, corredata da una dettagliata cronologia, da un ampio apparato di notizie sui testi e da una bibliografia aggiornata. Il volume è arricchito da una serie di appendici in cui sono riunite le poesie disperse e quelle edite in plaquette, libri d’artista e edizioni per bibliofili. L’introduzione, firmata da Raoul Bruni, riesamina la ricezione di Cattafi nel canone novecentesco, mettendo in rilievo le novità che ne fanno, oggi più che mai, un poeta di statura europea.
60,00

«Un felice viaggio». Poesia e destino in Bartolo Cattafi (1951-1961)

Diego Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 412

42,00 39,90

L'osso, l'anima

Bartolo Cattafi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2022

pagine: 380

A distanza di quasi sessant’anni dalla sua prima uscita, torna uno dei libri di poesie più significativi del secondo Novecento: L’osso, l’anima di Bartolo Cattafi. Vertice indiscusso della poesia cattafiana, L’osso, l’anima — ha scritto a suo tempo Giovanni Raboni —, sfiora, «in continua tensione con l’inconoscibile e l’ineffabile, i limiti stessi della comunicazione». Il lettore si troverà così di fronte allo stile inconfondibile di Cattafi, fatto di metafore allarmate, immagini inquietanti e chiuse taglienti, in un percorso esistenziale segnato da una profonda religiosità. Con questa nuova ristampa, attesa ormai da anni, si dà inoltre il via alle celebrazioni per il centenario della nascita di Cattafi.
23,00 21,85

La mia ultima estate con Cass

Mark Crilley

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 256

Megan e Cass sono cresciute insieme. Ogni anno, le loro famiglie andavano in vacanza nel Michigan, dove le ragazze si rilassavano in riva al lago e disegnavano, dagli scarabocchi da bambine ai ritratti della loro adolescenza. Dopo il trasferimento a New York per la separazione dei genitori, Cass invita Megan a passare l'estate con lei a Brooklin. Megan accetta con gioia, ma la Cass che troverà non è la stessa di quand'erano bambine: è un'artista ribelle, uno spirito libero, senza regole, perfettamente integrata nella grande città. Le ragazze iniziano a collaborare su un dipinto che sarà presentato in una mostra in una prestigiosa galleria locale. Ma quando un segreto viene alla luce e una di loro supera il limite la loro amicizia riuscirà a sopravvivere?
17,50 16,63

Il grande cerchio

Il grande cerchio

Henry S. Whitehead

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2020

pagine: 164

13,00

Il giglio nero

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2020

pagine: 158

13,00 12,35

La biblioteca di Lovecraft

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2019

pagine: 136

10,00 9,50

Viaggio al termine della scrittura: Calvino Pasolini Bazlen Parise Cattafi

Diego Bertelli

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2017

pagine: 175

«Il problema puramente letterario del finale - scrive Jurij Lotman - ha un analogo nella realtà nel problema della morte». Nessun secolo come il Novecento ha saputo nutrire meglio questa analogia, ritualizzando la scrittura ed esorcizzando la sua fine a tal punto da mettere in crisi la relazione tradizionale fra opera e testo. Discutendo autori fra loro distanti per impostazione e indirizzi, questo studio analizza un campione eterogeneo di testi in un periodo specifico della letteratura italiana che va dal 1973 al 1979. In forme e modi tra loro diversi, Calvino, Pasolini, Bazlen, Parise e Cattafi (cui sono dedicati i cinque saggi che compongono il volume) si pongono al limite tra ciò che è e non è ancora un'opera, dove la vita del testo e quella di chi scrive si avvicinano senza mai toccarsi, attraverso un movimento asintotico che offre la possibilità di una definizione nuova di quel processo incolmabile che è la scrittura.
18,00 17,10

I giorni del vino e delle rose

I giorni del vino e delle rose

Diego Bertelli, Silvia Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2016

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.