Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Frigoli

I sogni dell'anima e miti del corpo

I sogni dell'anima e miti del corpo

Diego Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 279

Permettere al nostro immaginario di oltrepassare le norme e i modelli proposti dalla psicologia corrente, sino a poter leggere più consapevolmente il linguaggio cifrato della nostra anima, è la finalità dello studio di cui questo libro ripercorre le tappe fondamentali. Attraverso alcuni sogni personali dell'Autore, a valenza archetipica, è possibile esplorare concretamente il linguaggio del daimon, il «demone», la guida spirituale che ciascuno di noi riceve come compagno al momento della nascita. Nella prospettiva di questa ricerca, improntata sui concetti dell'ecobiopsicologia, anche il mito assume un significato innovatorio di «grande sogno» collettivo, in cui è possibile rintracciare, accanto alla lettura psichica, la sua origine scaturita dagli aspetti più reconditi del corpo e della filogenesi. E così corpo e anima non rappresentano più le disgiunte membra studiate dalla scienza, ma assumono il significato di specchio reciproco della memoria della Vita, informandosi reciprocamente ed evocando la trasformazione della coscienza personale nella direzione del Sé archetipico.
30,00

Il telaio incantato della creazione. Dalla particella elementare all'alchimia dell'anima

Diego Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 348

Questo libro è un “arpeggio sulle corde” della Scienza e dell’Immaginario, della Natura e della Cultura, con un’esplorazione delle reti della trama della Vita così come appaiono dagli studi più recenti delle neuroscienze a confronto con gli archetipi. Lo scienziato, lo psicoanalista e l’alchimista hanno lo stesso ruolo: mostrano a chi vuole “vedere” ciò che altrimenti rimarrebbe invisibile. Anche se nell’epoca contemporanea lo spazio per la ricerca della pratica dell’immaginario e del simbolo sembra farsi più ristretta, il ritorno all’origine della nostra cultura viene recuperato in quest’opera, sfidando il lettore a capovolgere le idee più consuete, per trovare nuove prospettive e nuove angolazioni sull’evoluzione da cui “leggere” l’Anima del Mondo. Nella sua analisi l’autore ricollega l’esperienza del Logos con la pratica sottile del Noûs, affinché si renda nuovamente percepibile quel mondo ineffabile degli archetipi che sta dietro il mondo stesso.
25,00 23,75

L'alchimia dell'anima. Dalla saggezza del corpo alla luce della coscienza

Diego Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 319

L'ecobiopsicologia, recuperando l'itinerario tradizionale dell'alchimia delle immagini, il cui sfondo è situato nel corpo, conferisce a questa via dell'immaginario un rilievo del tutto nuovo, che costituisce il punto di approdo più avanzato dell'immaginario stesso, posto in modo originale a confronto con gli sviluppi più recenti della biologia evoluzionistica e della fisica quantistica. In questa prospettiva, se si vuole affrontare la natura della psiche, studiandone le espressioni più fondamentali come il rapporto con il destino, il dolore, la felicità, la malattia, il sentimento, l'amore, occorre affrontare il tema dell'anima e della coscienza e i loro punti di contatto con l'inconscio personale e collettivo. La «vera» coscienza non coincide con l'lo, ma con la consapevolezza che l'anima ha di se stessa mediante l'immaginazione della psiche collettiva. La coscienza, dipendendo dunque dallo specchio dell'immaginazione come facoltà attiva dell'anima, può diventare capace di cogliere la relazione sincronica che lega ciò che accade nel mondo con quello che avviene nella dimensione somatica e psichica dell'uomo. Un tratto distintivo e originale, infine, che il lettore troverà in questo libro è la descrizione di tecniche immaginative sulla luce, utilizzabili sia nell'ambito della terapia dei disturbi della psiche e del corpo sia come esperienza personale concretamente sperimentabile da chi sia interessato a comprendere meglio il campo del sé psicosomatico.
26,00 24,70

Il linguaggio dell'anima. Fondamenti di ecobiopsicologia

Il linguaggio dell'anima. Fondamenti di ecobiopsicologia

Diego Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 286

La nostalgia della bellezza e dell'armonia che vincola in legami indissolubili il rapporto mente-corpo dell'uomo, la sua anima e le relazioni che essa intrattiene con la natura e con l'universo sono il campo di studio dell'ecobiopsicologia. Questa moderna disciplina, nata dall'epistemologia della complessità, si situa come sviluppo della psicoanalisi e della psicologia analitica junghiana e studia l'aspetto archetipico del Sé nella sua dimensione unificante il campo della materia e della psiche. In ciò che chiamiamo mondo (eco) è implicito un ordine che si ritrova nell'evoluzione della materia [bios) e nella storia della psiche dell'uomo (psyche) sotto forma di immagini e miti, sicché l'ecobiopsicologia rappresenta la proposta e insieme l'invito a leggere nei simboli archetipici quell'"harmonia mundi" che costituisce lo schema dell'"unus mundus". In questa chiave il terapeuta raffinato non risponderà soltanto alle esigenze di decodificare il significato di un sintomo, ma saprà cogliere in esso un'intenzionalità nascosta, partecipe contemporaneamente delle vicissitudini individuali e di quelle urgenze dell'anima che chiede di essere ascoltata per ritrovare la traccia del proprio destino.
25,00

Dal segno al simbolo. Il manifesto del nuovo paradigma in medicina

Dal segno al simbolo. Il manifesto del nuovo paradigma in medicina

P. Mario Biava, Diego Frigoli, Ervin László

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2014

pagine: 180

In quest'opera vengono formulati i princìpi che legano in un modo coerente l'informazione, causa ordinatrice dell'universo, con l'organizzazione della materia vivente, sino all'uomo e alla sua dimensione psicologica e culturale. Dal recupero di questa complessità deriva una nuova prospettiva della salute e della malattia, che grazie all'informazione e al simbolo, può diventare ispiratrice di un nuovo modo di cura veramente "umanizzata", rispettosa tanto dei princìpi costruttivi dello psicosoma umano quanto della rete di relazioni a cui esso appartiene.
15,90

Fondamenti di psicoterapia ecobiopsicologica

Diego Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 256

22,00 20,90

7,50 7,13

L'alchimia dell'anima. Dalla saggezza del corpo alla luce della coscienza

L'alchimia dell'anima. Dalla saggezza del corpo alla luce della coscienza

Diego Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 313

L'ecobiopsicologia, recuperando l'itinerario tradizionale dell'alchimia delle immagini, il cui sfondo è situato nel corpo, conferisce a questa via dell'immaginario un rilievo del tutto nuovo, che costituisce il punto di approdo più avanzato dell'immaginario stesso, posto in modo originale a confronto con gli sviluppi più recenti della biologia evoluzionistica e della fisica quantistica. In questa prospettiva, se si vuole affrontare la natura della psiche, studiandone le espressioni più fondamentali come il rapporto con il destino, il dolore, la felicità, la malattia, il sentimento, l'amore, occorre affrontare il tema dell'anima e della coscienza e i loro punti di contatto con l'inconscio personale e collettivo. La «vera» coscienza non coincide con l'Io, ma con la consapevolezza che l'anima ha di se stessa mediante l'immaginazione della psiche collettiva. La coscienza, dipendendo dunque dallo specchio dell'immaginazione come facoltà attiva dell'anima, può diventare capace di cogliere la relazione sincronica che lega ciò che accade nel mondo con quello che avviene nella dimensione somatica e psichica dell'uomo. Un tratto distintivo e originale, infine, che il lettore troverà in questo libro è la descrizione di tecniche immaginative sulla luce, utilizzabili sia nell'ambito della terapia dei disturbi della psiche e del corpo sia come esperienza personale concretamente sperimentabile da chi sia interessato a comprendere meglio il campo del Sé psicosomatico.
26,00

La fisica dell'anima. Riflessioni ecobiopsicologiche in psicologia

La fisica dell'anima. Riflessioni ecobiopsicologiche in psicologia

Diego Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 200

Le recenti acquisizioni della fisica quantistica, con il concetto di entanglement, secondo il quale un unico meccanismo fisico-sincronico sembra unire tra loro tutti i fenomeni, dalle particelle elementari della materia alla coscienza, rendendoli partecipi di una sola realtà olografica, stanno aprendo un nuovo approccio di studio alla coscienza, con effetti sconvolgenti per quanto riguarda la pratica della psicoterapia e della medicina. L'approccio ecobiopsicologico, aderendo a questa idea che i fenomeni mentali abbiano un'origine extra cerebrale, pone al centro della propria riflessione il metodo analogicosimbolico delle immagini, come scoperta del linguaggio degli archetipi. Queste immagini sono in grado di unificare gli sviluppi recenti della relazione fra il corpo e la mente, proprie delle acquisizioni della psicoanalisi e della psicologia analitica junghiana, nonché delle neuroscienze, della biologia, della cultura e della natura. L'esperienza delle immagini così evocate, apre una prospettiva concreta e fruibile a tutti i livelli della dimensione umana, permettendo nel campo psicoterapico di trasformare l'approccio e la cura del paziente nella direzione olistica dell'individuazione.
15,90

Ecobiopsicologia. Psicosomatica della complessità

Ecobiopsicologia. Psicosomatica della complessità

Diego Frigoli

Libro: Libro in brossura

editore: M & B Publishing

anno edizione: 2004

pagine: 283

Il rapporto mente/corpo dell'uomo, la sua anima e le relazioni che essa intrattiene con la natura, sono il campo di studio dell'ecobiopsicologia. Una disciplina che si pone come sviluppo della psicologia analitica junghiana, in accordo con le acquisizioni delle scienze della complessità, e studia l'archetipo del Sé come dimensione unificante la materia e la psiche, sia che riguardi l'uomo che la natura. In ciò che chiamiamo mondo (eco) è implicito un ordine che si ritrova nell'evoluzione del corpo dell'uomo (bios) e nella storia dei suoi sogni e dei suoi miti (psiche). Questo approccio consente al terapeuta non solo di rispondere alle esigenze del sintomo, ma di cogliere in esso un'intenzionalità nascosta, partecipe delle vicissitudini dell'anima.
18,00

Il corpo e l'anima. Itinerari del simbolo

Il corpo e l'anima. Itinerari del simbolo

Diego Frigoli

Libro

editore: Sapere Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 246

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.