Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ervin László

Risacralizzare il cosmo. Per una visione integrale della realtà

Ervin László

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 246

Cercando una nuova chiave di interpretazione del mondo, Laszlo, scienziato e presidente del Club di Budapest, indica un percorso che fa riscoprire un universo unificato, un mondo rispiritualizzato. Infatti, secondo l'Autore, tutti gli aspetti e le dimensioni del cosmo - dall'atomo alle galassie, dall'anima al cervello, dalla nascita alla morte - sono connessi e integrati tra loro, in maniera non così dissimile dalle visioni spirituali della realtà proprie dell'induismo e dei nativi americani. Da qui, la riflessione di Laszlo diventa un invito a tradurre questa integrità del tutto, questa riscoperta della sacralità dell'universo, in decisioni consapevoli.
11,00 10,45

Guarire. La rivoluzionaria scoperta della riprogrammazione cellulare per la regressione del cancro e delle malattie degenerative

Ervin Laszlo, Pier Mario Biava

Libro: Copertina morbida

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 202

In questo libro gli autori spiegano come la crescita tumorale e le disfunzioni cellulari siano manifestazioni di disconnessioni nella rete informazionale dell'organismo. Presentando la ricerca del dottor Biava sui fattori di crescita e differenziazione delle cellule staminali (SCDSF), viene descritto come questi fungano da regolatori epigenetici per riconnettere le cellule sfuggite alla rete informativa dell'organismo e per riprogrammarle in modo che possano riprendere il loro funzionamento originario. Le ricerche del dottor Biava sugli SCDSF si sono dimostrate efficaci nella riprogrammazione e nell'inibizione delle cellule cancerose nel corso di studi clinici su pazienti con tumore al fegato in stadio avanzato, come pure in una serie di studi in vitro su sette diverse linee tumorali umane. Gli SCDSF hanno evidenziato effetti promettenti anche nella terapia di patologie croniche come la psoriasi e le malattie neurodegenerative. Queste ricerche permetteranno inoltre di sviluppare nuovi metodi di cura per l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi multipla. Ervin Laszlo e Pier Mario Biava mostrano come la concezione "informazionale" del mondo possa essere applicata alla guarigione e alla medicina e, nello specifico, come sia alla base di un nuovo approccio rivoluzionario nel trattamento del cancro e delle malattie, un approccio che opera in concerto con il codice epigenetico - l'insieme di informazioni che programmano il funzionamento e la crescita di ogni cellula vivente.
19,90 18,91

La via del cuore. Un diario spirituale

Guido Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 142

Prefazione di Ervin László.
21,00 19,95

10,00 9,50

L'ipotesi del campo... Fisica e metafisica dell'evoluzione
12,39

Il mio viaggio. Una vita alla ricerca del senso della vita

Ervin László

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 208

Ervin Laszlo racconta la storia della sua vita, descrivendo le imprevedibili metamorfosi che hanno segnato la sua carriera, iniziata come pianista di fama mondiale prima di dedicarsi alla filosofia e di impegnarsi come attivista globale. Più di una parabola personale, quella di Laszlo è una storia di scelte decisive, nuove e rivoluzionarie intuizioni, e del coraggio di saperle coltivare fino in fondo. È la ricerca stessa dello scopo che sta alla base delle nostre vite. Laszlo ha teorizzato e studiato come il percorso di ognuno di noi non sia un incidente privo di senso, ma l’espressione di un impulso universale insito nella natura: l’impulso verso l’evoluzione di sistemi complessi e coerenti. Nel mondo interdipendente e interattivo in cui viviamo, una simile scoperta conferisce all’esistenza, e a tutto ciò che ciascuno di noi fa nella propria vita, un senso e un significato supremi. In questa autobiografia sorprendente e capace di ispirare, Ervin Laszlo ripercorre i cambiamenti che ha attraversato nella sua vita, da musicista a filosofo e studioso impegnato con le Nazioni Unite e il Club di Budapest, per promuovere il cammino verso un mondo armonico e sostenibile.
16,00 15,20

Il pericolo e l'opportunità. Il nostro mondo di fronte al futuro

Il pericolo e l'opportunità. Il nostro mondo di fronte al futuro

Ervin László

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 208

Ervin Laszlo scriveva già agli inizi degli anni Novanta questo suo libro che costituisce un momento di riflessione strategica affinché il nostro agire dei prossimi anni sia sempre più dotato di senso, denso di significato e portatore di orizzonti sempre migliori per le generazioni a venire.
12,00

Worldshift scienza, società e nuova realtà. Dare forza alla nostra evoluzione

Ervin László

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 168

In questo volume, scritto in originale per questa collana, Laszlo applica spesso un'affermazione cara ad Einstein: non possiamo raggiungere la prossima tappa della nostra evoluzione collettiva senza dare origine a un nuovo modo di sentire e di agire. La sfida consiste nel promuovere quindi l'evoluzione della coscienza, visto che non si evolve spontaneamente con sufficiente rapidità. Le riflessioni contenute nel volume si dispiegano fino a formare un vero e proprio saggio di "evoluzione generale", nel quale vengono affrontati tutti i temi necessari per migliorare la nostra permanenza sul pianeta. Nei vari capitoli del volume, emerge un'idea chiave, che proviene dal nuovo paradigma di lettura del cosmo: è la conferma di una sensazione che la gente aveva sempre avuto ma per la quale non trovava una spiegazione: la stretta connessione che ci lega gli uni agli altri e al cosmo. Ammettere l'idea dell'interconnessione con la nostra coscienza quotidiana può ispirare la solidarietà di cui abbiamo urgente bisogno per vivere su questo pianeta in armonia gli uni con gli altri, e con il resto della natura.
21,50 20,43

Il senso ritrovato

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2012

pagine: 352

Stiamo vivendo una crisi sistemica, epocale, che non riguarda solo l'economia e la finanza, ma anche l'ecosistema, il nostro mondo di valori e la cultura su cui si è basata finora la nostra vita su questo pianeta. Di fronte a una crisi di queste proporzioni, occorre mettere in discussione il paradigma in base al quale si è organizzata la nostra società. Il modello di sviluppo, ormai accettato a livello globale, non si sta rivelando sostenibile e necessita di essere rapidamente rivisto. La crescita economica illimitata e il deterioramento conseguente dell'ambiente richiedono politiche eco-compatibili, che non mettano a repentaglio la nostra sopravvivenza. Questo libro è scritto da diversi autori molto conosciuti nei loro rispettivi campi: filosofia, economia, biologia, medicina, mondo dei media e della comunicazione. Il filo conduttore del volume è l'informazione che ha originato l'Universo e ha permesso la nascita della vita sulla Terra, un'unità organica, un flusso di dati che è a rischio ogni volta che gli uomini pensano esclusivamente a soddisfare i propri interessi.
34,31 32,59

Dal segno al simbolo. Il manifesto del nuovo paradigma in medicina

Dal segno al simbolo. Il manifesto del nuovo paradigma in medicina

P. Mario Biava, Diego Frigoli, Ervin László

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2014

pagine: 180

In quest'opera vengono formulati i princìpi che legano in un modo coerente l'informazione, causa ordinatrice dell'universo, con l'organizzazione della materia vivente, sino all'uomo e alla sua dimensione psicologica e culturale. Dal recupero di questa complessità deriva una nuova prospettiva della salute e della malattia, che grazie all'informazione e al simbolo, può diventare ispiratrice di un nuovo modo di cura veramente "umanizzata", rispettosa tanto dei princìpi costruttivi dello psicosoma umano quanto della rete di relazioni a cui esso appartiene.
15,90

La rivoluzione della coscienza. Dialogo transatlantico

Ervin László, Stanislav Grof, Peter Russell

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Interiore

anno edizione: 2015

pagine: 200

"La rivoluzione della coscienza" è una discussione straordinaria fra tre delle più brillanti menti del nostro tempo, arguta nei suoi scambi e ampia nella sua portata. Sebbene il nucleo alla base del dialogo sia la riflessione sulla pace nel mondo, Ervin Laszlo, Stanislav Grof e Peter Russell arrivano a parlare di crisi, trasformazione, obiettivi e valori, visioni del mondo, comprensione verso se stessi e gli altri, arte, scienza, religione e spiritualità. Ma più di tutto, arrivano a parlare dello stato della coscienza umana. In un entusiasmante botta e risposta, Laszlo, Grof e Russell si interrogano su come fare uso in maniera concreta ed efficace di ciò che hanno definito "la nuova mappa emergente della realtà".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.