Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dino Risi

Versetti sardonici

Dino Risi

Libro: Copertina morbida

editore: GOG

anno edizione: 2022

pagine: 120

Una raccolta di "non poesie" concepite dallo sguardo attento, ironico e sferzante di uno dei maestri della commedia all'italiana. Versi istantanei, poesie dal ritmo aneddotico, visioni taglienti e ironiche. La penna di Dino Risi funge, in queste brevi composizioni, da macchina da presa, capace di cogliere da una prospettiva insolita la vita quotidiana del carosello umano che popola l'Italietta piccolo-borghese dalle edonistiche velleità: parenti serpenti, comunisti col villone, cassiere e pornostar, assassini seriali e comici da strapazzo, inciviltà capitoline e domeniche al mare. Non mancano versi più introspettivi, che toccano vette poetiche dolceamare, una certa nostalgia per la giovinezza perduta, uno sguardo all'album degli immancabili rimpianti e delle promesse non mantenute di chi non ha potuto fare a meno di vivere a pieno la vita.
11,00 10,45

Preso dalla vita. Una commedia del neorealismo

Preso dalla vita. Una commedia del neorealismo

Dino Risi, Fabio Carpi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 84

Roma, fine anni Cinquanta, un produttore farlocco si rivolge a un regista del neorealismo da tempo ritiratosi a vita privata. Vuole realizzare un film in cui i protagonisti sono un disoccupato sull’orlo del suicidio e un’ex reginetta di bellezza. Tra continui compromessi e difficoltà di ogni tipo il lavoro sarà portato a termine, ma a che prezzo? Dopo Il viale della speranza e prima di Telefoni bianchi e Sono fotogenico, il progetto mai realizzato di Preso dalla vita, titolo che è anche quello del film nel film, ironizza sul mondo del cinema e in particolare sulla stagione del neorealismo. Dino Risi tratteggia insieme all’amico Fabio Carpi (negli anni in cui i due lavorano insieme anche a Il vedovo e a A porte chiuse) una storia pungente profonda, capace di far sorridere, ma che al contempo anticipa i film più maturi del regista, proponendo un’acuta riflessione sui (falsi) miti del cinema. Prefazione di Marco Risi.
10,00

I miei mostri

I miei mostri

Dino Risi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 235

A ottantasette anni Dino Risi si è seduto davanti alla sua vecchia Lettera 32 per ripercorrere avanti e indietro, intrecciandone i mille fili, la sua vita allegramente dissipata e profondamente scorretta. Una vita che io ha condotto a trasformare in "mostri" e in "sorpassi" cinematografici le idee rastrellate in giovinezza, quando faceva lo psichiatra al manicomio di Vigevano. Ne "I miei mostri" Risi ha montato le scene della sua esistenza nella più divertente commedia all'italiana che sia stata raccontata da molto tempo. Una commedia che spazia dalla Milano in guerra alla Roma degli anni Cinquanta e Sessanta, al mondo intero, e i cui protagonisti si chiamano Strehler, Fellini, Gassman, Sordi, Tognazzi, Ava Gardner, Alida Valli o Anita Ekberg. Un libro divertente e commovente in cui convivono la guerra e la follia, Mussolini e le case chiuse, le donne e gli amori, gli amici e la morte, le idiosincrasie e, di striscio, pure il cinema.
9,50

I miei mostri

I miei mostri

Dino Risi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 235

A ottantasei anni Dino Risi ha deciso di ripercorrere la sua vita. Una vita allegramente dissipata che lo ha visto passare, da medico, dalle miserie degli ospedali psichiatrici ai fasti del cinema italiano degli anni Cinquanta e Sessanta. Una commedia lunga un secolo che spazia dalla Milano degli anni della guerra alla Roma della dolce vita e giunge sino a oggi, offrendo il punto di vista di un testimone di epoche ben più gloriose, sulle piccole miserie attuali. Un'autobiografia che è anche un insieme di riflessioni sul passato e sul presente, in cui Risi racconta tante cose di sé e dell'Italia.
15,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.