Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Battaglia

Anemia. Ricette curative e consigli alimentari

Domenico Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2017

pagine: 96

Ti senti spesso stanco? Hai un problema di tachicardia? Fai fatica a concentrarti? Il tuo colorito è pallido? Le tue unghie sono fragili? Questi sono alcuni tra i principali sintomi di una patologia molto diffusa, specialmente tra le donne, l’anemia. In questa guida, il medico Domenico Battaglia propone preziosi consigli e ricette per prevenire e curare l’anemia da carenza di ferro attraverso l’alimentazione naturale e senza l’uso di farmaci con eventuali effetti indesiderati (mal di stomaco, diarrea, intolleranze, ecc.). Leggendo queste pagine puoi: approfondire questa patologia, le sue cause e le soluzioni supportate da studi scientifici; conoscere l’elenco dei cibi da preferire in caso tu sia anemico; cucinare oltre 50 deliziose ricette curative a base vegetale e integrale; sperimentare il menu giornaliero proposto dall’autore e uno gourmet realizzato dalla chef Crudista Sara Cargnello; saperne di più su succhi, superfood, integratori e tisane adatti a superare l’anemia; disporre di suggerimenti inerenti agli aspetti psicofisici dell'anemia e il nutrimento dell'anima. Il libro contiene, inoltre, validi consigli clinici per i medici e i nutrizionisti.
11,50 10,93

Napoli. Il colore della speranza

Domenico Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 176

«C’è coraggio profondo raccolto in queste pagine», scrive nella Prefazione Chiara Scardicchio. Un coraggio che è specchio della pastorale vissuta da monsignor Domenico Battaglia, o don Mimmo come da tutti preferisce farsi chiamare. «È il coraggio di una comunicazione che non aspira a consolare o a motivare: le sue parole portano nel deserto. Un deserto che è pre-condizione unica della fioritura e che chiede, innanzitutto, che la realtà si chiami e si ami». Le interviste, le omelie, gli interventi, le preghiere, che queste pagine ripropongono, aprono uno scorcio su quello stile quotidiano con cui don Mimmo si fa prossimo alla realtà e la benedice, la sostiene da fratello e padre, la accoglie e la accompagna perché germogli. Prefazione Chiara Scardicchio.
14,00 13,30

Medicina consapevole. Con un poco di zucchero la pillola andrà giù?

Medicina consapevole. Con un poco di zucchero la pillola andrà giù?

Domenico Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Draco

anno edizione: 2013

pagine: 165

"Questo libro nasce quasi per gioco, nasce da un motto scherzoso, il cui primum movens conteneva in sé una forte esigenza di esprimere e far conoscere, a quante più persone possibili, una serie di riflessioni personali oltre che spunti di riflessioni riguardo all'ambito della Medicina, ambiente con il quale mi confronto quotidianamente. Ripercorrendo le tappe del percorso che mi hanno portato fin qui, ho cercato di affrontare da un altro punto di vista gli svariati argomenti che in qualche modo hanno a che fare con la medicina, seppure apparentemente slegati fra loro. L'ambizione principale invero è quella di generare nel lettore una consapevolezza nuova verso questi argomenti, in maniera tale da generare una scintilla, una piccola guida luminosa che possa schiarire, qua e là, un percorso di consapevolezza riguardo agli argomenti affrontati, un percorso che, come autore, mi limito solamente ad indicare, nel pieno rispetto del lettore e della sua libertà di pensiero-parola-azione."
15,00

I culori du tempu. A signora di Piticchja... e altri racconti

I culori du tempu. A signora di Piticchja... e altri racconti

Domenico Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2013

pagine: 224

"I culori du tempu" è un insieme armonico di 12 racconti brevi, tutti riguardanti la sua vita e quella della sua Isola, scritti col cuore e con lucida sensibilità che danno di questo artista una visione d'insieme e che lascia il lettore dolcemente avvinto dai fatti e dalle descrizioni di volta in volta narrate, che investono lo spirito, la memoria e la fantasia.
14,00

Scusa Ameri... Racconti e poesie di calcio isolano

Scusa Ameri... Racconti e poesie di calcio isolano

Domenico Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

Il volume è un libro autobiografico, con tema calcio isolano. Un viaggio indietro nel tempo, momenti ed emozioni descritti sia in poesia che in prosa, che si fondono ad avvenimenti sportivi vissuti dalle squadre di calcio maddalenine nell'arco di quasi un trentennio ed incrociano alcuni dei personaggi che di quello sport ne sono stati espressione. Momenti ed emozioni interrotti, di tanto in tanto, da una voce che, allora, proveniva dalla radio:" Scusa ameri...".
12,00

Sulle tracce di Dio. Segni di speranza per gli uomini di oggi

Domenico Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2019

pagine: 203

Un delicato testo di esercizi spirituali non per “addetti ai lavori” ma per ogni cristiano che desideri ritagliare un po’ di tempo per la preghiera, per il silenzio, e che voglia essere accompagnato in questa sua ricerca interiore. Le pagine, attraverso racconti di esperienze vissute e meditazioni, ci immergono nel paradosso cristiano degli ultimi che sono i primi della storia. Lo sguardo preferenziale per i poveri si fa riconoscibile nella prossimità e nella cura di tanti che si chinano a servire, che sperano in un mondo più giusto, che lottano per restituire dignità. Quelli che papa Francesco chiama «poeti sociali». Prefazione di Giuliana Martirani.
13,00 12,35

Per paschale mysterium. Studi interdisciplinari sulla celebrazione del mistero cristiano in onore di mons. Salvatore Esposito

Libro: Libro rilegato

editore: CLV

anno edizione: 2021

pagine: 528

Nell’esperienza sacerdotale di monsignor Salvatore Esposito c’è una costante, l’amore alla Chiesa servita con il ministero di maestro delle Liturgie. La presente miscellanea vuole essere un omaggio grato al lavoro svolto in Facoltà Teologica sezione San Tommaso d’Aquino in Napoli. La liturgia è lo spartito necessario perché si possa educare il popolo di Dio all’ascolto della parola di Dio. Infatti ha il compito di esprimere i sentimenti, le gioie e le tristezze di ogni battezzato e di portarle al cuore di Cristo che presenta al Padre la vita della sua Sposa. Educa all’oblatività, perché ogni battezzato prenda su di sé i pesi e le fatiche di chi è più debole ed affaticato sul modello del Signore Gesù. La liturgia è esperienza profondamente ecclesiale, perché unisce la confessione di fede alla vita di ogni credente e ci indica che la via cristica è ascolto religioso dell’uomo, delle sue realtà più profonde, delle sue fragilità e dei suoi condizionamenti. Nella preghiera più elevata si contempla Dio nel frammento umano. Gesù insegna che la liturgia è vita nel soccorrere il povero, nel credere che ognuno dei più abbandonati dice qualcosa della presenza di Dio in mezzo al mondo. Allora credendo a Dio e credendo in Dio apriamo il nostro sguardo nel dare fiducia all’uomo e nel confidare nelle potenzialità dell’uomo. La Chiesa non può sussistere senza la liturgia che celebra il mistero pasquale di Gesù Cristo, Dio fattosi uomo (Dalla Presentazione di monsignor Domenico Battaglia)
50,00 47,50

Si vis veritatem cognoscere, quaere, et invenies. Studi offerti a Pasquale Giustiniani per il suo 70° compleanno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 544

Il volume raccoglie i contributi di diversi autori che hanno avuto modo di lavorare con Pasquale Giustiniani, nel corso della sua lunga carriera accademica. Gli studi presentati rispecchiano la molteplicità e la vastità di interessi di Giustiniani, da Tommaso d'Aquino ai tomismi dell'età moderna e contemporanea, da Ilario di Poitiers a Giordano Bruno, dall'antropologia filosofica alla bioetica, dalla filosofia della religione alla teologia. La raccolta di saggi con i quali diversi studiosi hanno inteso rendere omaggio a Pasquale Giustiniani in occasione del suo 70° compleanno trae il proprio titolo da un testo dellareportatio di Leodegario di Besançon della Lectura super Matthaeum di Tommaso d'Aquino. Le parole riportate da Leodegario (cap. 7, lect. 1) bene esprimono l'istanza che ha animato la ricerca di Giustiniani negli oltre quarant'anni della sua attività accademica: la convinzione, cioè, che l'investigazione della verità non sia mai vana, ma, quando mossa da un autentico desiderio e da una ferma volontà di conoscere, sia destinata a trovare sempre l'oggetto della sua tensione. Una produzione "enciclopedica" quella di Giustiniani con la quale – cogliendone un peculiare aspetto a partire dai propri specifici interessi – ciascuno dei contributori di questo volume tenta di entrare in qualche modo, “idealmente”, in dialogo, con l'augurio – meglio, la speranza – di aprire ulteriori intensi e fecondi confronti. Prefazione di Domenico Battaglia.
45,00 42,75

Fiore d'agretta

Domenico Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2021

pagine: 256

Sono trascorsi quasi tre lustri del XX secolo. A La Maddalena sono presenti numerose famiglie di pescatori e, in una realtà decisamente povera, alcuni giovani come Silverio, Fiore e Melina, cercano, in diverse forme, una sorta di riscatto che sia economico, sociale o morale. Sono gli anni della grande guerra e della Spagnola che, con il suo triste carico di vittime, arriva anche all'isola. Ma sono anche gli anni dell'amore.
16,00 15,20

Madri liberate, liberanti

Marilena Lucente, Antonia Chiara Scardicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 136

Liberate, liberanti: le madri possono continuare a partorirci. Oppure no. Ed è allora che continuiamo a cercarle: in altre donne, in progetti, in dimensioni di senso. Antonia Chiara Scardicchio e Marilena Lucente, impegnate a intrecciare storie di caduta e di redenzione, utilizzano registri narrativi diversi per dire del femminile nella sua potenza generativa. Non c’è retorica: delle madri si dice anche l’angoscia del giudicare le figlie, così come al rovescio, delle figlie che giudicano le madri. Anche gli uomini si ritroveranno nelle dimensioni che costituiscono tutti cercando nella madre (biologica, immaginata, quella a cui si rivolge preghiera) la via per risorgere. Un Magnificat contemporaneo che mescola il grande e il piccolo.
12,00 11,40

Enrichetta Beltrame Quattrocchi (1914-2012). «Il Mestolino di Dio»

Massimiliano Noviello

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 400

«Padre Massimiliano Noviello nel suo lavoro di Postulatore della Causa di beatificazione e canonizzazione della Venerabile Serva di Dio Enrica Beltrame Quattrocchi si propone, con la presente biografia, di farne conoscere quanto più possibile il vissuto umano e il profilo spirituale. Queste pagine non solo raccontano con immediatezza i fatti così come sono avvenuti, ma fanno anche luce sugli stati d'animo e le disposizioni interiori che hanno guidato la Venerabile Serva di Dio fra gli avvenimenti della sua lunga vita, soffermandosi in particolare sul suo itinerario vocazionale. In Enrica Beltrame Quattrocchi prende fisionomia, infatti, una vocazione "nuova", quasi non catalogabile negli schemi tradizionali della vita consacrata o della testimonianza laicale. Il suo è uno stato di vita scelto come "vocazione e consacrazione espressa attraverso il quarto comandamento". La testimonianza di Enrica Beltrame Quattrocchi non lascia indifferenti. Aiuta a riconoscersi, come lei, tanto preziosi agli occhi di Dio e strumenti semplici dell'opera della Trinità. Conduce a vivere "con cuore dilatato, nella continua ricerca di Te e nella sollecita attenzione di carità verso tutti gli uomini".» (Dalla Prefazione di Marcello Semeraro). Introduzione di Domenico Battaglia.
25,00 23,75

Torniamo alle sorgenti. Scrivo a voi amici preti

Domenico Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

«Il libro che avete tra le mani è scritto con la carne e con il sangue. Trasuda l'esperienza di un prete innamorato di Cristo, che oggi il Signore ha chiamato all'episcopato e che non ha perduto la capacità di stupirsi e di commuoversi. Parla di storie vissute, di preti fragili e umani e non di "santini" con il volto angelico. Soprattutto parla a loro, ai preti: perché pur dentro cadute e fallimenti non perdano il coraggio di ritornare sempre alla sorgente e la gioia di abbracciare nuovamente il Vangelo. E perché il Signore, come scriveva l'amato e rimpianto vescovo Tonino Bello, gonfi sempre il cuore dei suoi preti di passione, riempia di amicizie discrete la loro solitudine, li conforti con la gratitudine della gente e con l'olio della comunione fraterna, li ristori da ogni stanchezza. E, soprattutto, li liberi da ogni paura» (dalla Prefazione di don Francesco Cosentino).
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.